Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   r850r - installazione gps autocostruito.foto (2^prova) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=24027)

enzor850r 02-04-2005 15:57

r850r - installazione gps autocostruito.foto (2^prova)
 
1 allegato(i)
Cari amici, ho più volte tentato di farvi vedere le foto del supporto da me costruito. spero che sia la volta buona.
ecco i topic precedenti:

Ho acquistato a 395euro un medion PDA100 e l'ho montato sulla mia r850r. Va molto bene e non teme il freddo (testato fino a -7 per 3 ore). A chi non soddisfa il software si può benissimo installare il tomtom. Ma il bello del sw di serie, il navigon, è che visualizza durante la navigazione il nome delle vie su mappa. Ovviamente bisogna sempre alimentarlo, KIT nuova elettronica euro5,80 con assorbimento fino a 2A. Io l'ho collegato all'interfono e si sente una meraviglia oltre a poter ascoltare un pò di mp3. L'installazione richiede qualche sacrificio per chi, come me, ha problemi di spazio. Io l'ho messo tra il tachimetro, lasciando visibile il contachilometri parziale per i rifornimenti, e sopra l'orologio. La velocità reale la leggo sul GPS. Per ampliare la memoria della mmc di serie 256mb, sto acquistando una mmc da 1GB A 70euro negli USA. Consiglio le MMC piuttosto che le SD per le temperature di funzionamento. Le SD vanno da 5 a 80°c circa mentre le MMC da -30 a+80. Con una minima spesa si ha un Palmare con sistema operativo windows 2003, con GPS integrato...senza antenne volanti o satellitari.Ciao

aggiornamento

Come promesso eccovi le foto. Il nastro marrone che si vede sul supporto GPS è nastro teflon così il palmare "scivola" nella sua sede. Il materiale usato è una lega di alluminio. Si lavora con facilità, basta riscaldare la zona per le pieghe a 90°. Le vibrazioni sono al minimo perchè la staffa di supporto è fissato sui gommini del cupolino, inoltre l'attacco con il velcro, smorza ulteriolmente le vibrazioni. Fidatevi Notate anche il cavetto di alimentazione (proveniente da un riduttore di tensione posto nel vano portafusibili) e l'attacco per l'audio....Infine, ultima novità, una protezione per il GPS in caso di pioggia..... Grazie ad Ezio51 riesco a farvi vedere le foto

alpneus 02-04-2005 21:40

purtroppo xoom non permetta la visione diretta delle foto ... bisogna fare sempre il copia/incolla .... comunque complimenti per il lavoro :wink: :wink:

matth78 04-04-2005 16:51

ciao Enzo!!

non molli eh??? :lol: :lol: :lol:


Bel lavoro :D

enzor850r 20-05-2005 22:15

1 allegato(i)
Non mollo mai!!!! Cmq è praticissimo. C'è l'evoluzione. Con supporto per voltmetro dgt,sensore ghiaccio, termometro dgt, stato batteria. L'anno prossimo all'elefantentreffen ti porto io (Volvone station wagon), poi andiamo ingiro con i caschi :)

Ezio51 20-05-2005 22:50

Quote:

Originariamente inviata da enzor850r
qualcuno gentilmente riesce a farle vedere? :cry:
cliccandoci sopra la pagina da errore ma se fate aggiorna si vedono.

Perchè non provi tu stesso tramite:
http://www.freephotoserver.com/
?

enzor850r 21-05-2005 21:18

Grazie Ezio gentilissimo!!!! Tempo fà ti ho mandato un messaggio privato. Visto che anch'io vivo a Bergamo avevo piacere di prendere un caffè insieme. Ma molto probabilmente non lo hai ricevuto. Comunque se ti va passami a trovare. Dove lavoro? Basta guardare il GPS acceso nella foto :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©