![]() |
R1100RT dubbio amletico
Ciao a tutti, vi scrivo perchemi è stata proposta in permuta al mio scooter yamaha 250cc con all'attivo 33.000Km in 3 anni un Rt1100 fine 99 con radio e borse originali, terzzo proprietario (i primi due dovrebbero essere padre-figlio) io sarei il quarto, con sulle spalle :mad: 120.000 Km dei quali certi documentati ci sono gli ultimi 50.000 (per quelli prima ancora non so qualcosa di più preciso), frizione rifatta lo scorso anno, marmitta non originale e omologazione euro 0, da controllare se certificabile almeno euro 1 (naturalmente mettendoci sotto scarico originale).
A prescindere dalla distribuzione che se rifatta è solo un bene che ne pensate? Vi premetto che il mi scooter lo ritirano i concessionari per 2000 e la moto verrebbe data in permuta ad un amico per 2200, ma lui non riuscendo a rivendersela lo convincerei a fare ari e patta (mi sa che mi tocca uno dei due passaggi), secondo voi se ci vado paro con il mio scooter è un discorso fattible? Se il motore stà bene può durare altri 50.000 Km Tutti i consigli sono bene accetti, tranne quelli che mi suggeriscono di rivolgermi al nuovo:( Caio a tutti Pierpaolo |
E perche' no ? Male che vada, ti sarai tolto una soddisfazione : un attrezzo freddo ed impersonale in cambio di un oggetto emotivamente stimolante...
|
si ma il mio altri 2 anni me li assicura a 500€ annui di manutenzione?!?!?!?! come reagiscono agli strapazzi questi motori..... mi hanno detto molto bene e che soprattutto deve provarla qualcuno con orecchio..................................
|
Con quei chilometraggi, ogni moto fa storia a se'...
|
non sei il primo che me lo dice... mi sà che biasogna ortarla con uno con l'orecchio buono.................
|
Sul mercato si trova molta roba con meno Km, però l'idea di una permuta alla pari tenta abbastanza. Poi con la radio...:eek:;)
Provala bene e magari informati sulle condizioni del cambio che era un punto debole di alcune serie 1100. Alla fin fine se anche ti andasse proprio male non hai perso un capitale... Sull'omologazione euro 1 guarda la solita vecchia discussione: http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=22335 post n.14. |
per la prova mi hanno detto che c'è una persona alla quale farla "sentire" che già da se è una piccola garranzia, l'idea di abbandonare lo scooter (che in fin dei conti ho guidato sempre e solo io) in favore di un bisonte del genere mi stuzzica parecchio ma appunto visti i km.... ma il mio scoter tra due anni avra 60.000 Km..... :-( mica pochi per un 250
Grazie er il discorso omologazione avevo gia visto quel post ca. 10" fà |
Mediamente la spesa più pesante su un mezzo sono le catene di distribuzione, la mia ne ha 110.000 km e giusto ieri, ho interpellato l'ennesima officina BMW, la quale mi ha detto che non ne ha mai cambiato, anche su moto (BMW) con 160.000 km.
Io farei il cambio tranquillamente. Ciao |
Se fai cambio alla pari, ti va bene.
Falla vedere a qualcuno in grado di capire in che stato è. Se fatti bene, 120k km non mi preoccuperebbero, del resto per fare danni bastano 100 km ;) |
Quoto Cecco, fai verificare il cambio (ovvero provare gli inserimenti marce e se in movimento lo stesso fa qualche sibilo, infatti sono i cuscinetti che tendono a cedere). L'omologazione euro 1 (se la moto era cat) te la fanno d'ufficio senza vedere la moto, quindi non sei costretto a cambiare il terminale ;)
|
ciao,io da poco ho un rt1100 che ho affiancato proprio ad un majesty 250(2003).che dire?è una moto fantastica,agile a dispetto della mole con consumi medi attorno ai 18 km/l(ma questo è soggettivo).il cambio alla pari lo farei immediatamente anche perchè dici che gli ultimi 50.000 km sono documentati(da 60.000 in poi cominciano gli interventi più significativi)per cui.......tra l'altro recentemente ho fatto un bel tagliandone in vista degli 80.000(ho aperto un 3d a proposito approffittando dei veterani del modello)e abbiamo trovato una stato d'uso eccellente,sintomo di indubbia robustezza del mezzo.mi sento di dirti quasi benvenuto..........
|
Quote:
|
appena riuscirò a vedere la moto controllo subito la cosa, per i km mi hanno detto tutti di farla vedere a uno bravo. Mi hanno poi detto che è del 98 :-(, poco male comunque se stà bene me la prendo
|
il bastone e la carota
Questa mattina mi hanno informato che la moto dovrebbe essere omologabile Euro1 (CAROTA) anche se lo scarico è Remus:eek:... speriamo mi passino l'omologazione senza vedere la moto:!: (consigli graditi)
Il proprietario è indeciso perche la moglie stà poco bene (BASTONE) Vi tengo aggiornati |
Leggi Giadolik. Se la moto non ha la B finale sul codice omologazione, non dovrebbe essere possibile aggiornarla ad Euro 1.....
|
lo so ho letto tutti i post, il dubbio che ho e relativo all'eventuale collaudo (marma non originale) o al passaggio d'ufficio... altrimentio mi serve qualcuno a roma che mi "presta" marmitta un paio d'ore :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©