Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Novità 2010 > MV Brutale 990/1090 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=240133)

Panda 29-09-2009 14:39

Novità 2010 > MV Brutale 990/1090
 
COM’È Cambiare tanto senza darlo troppo a vedere è una filosofia molto vicina all’Harley-Davidson, maestra assoluta nell'evolvere le sue moto lasciandole apparentemente immutate. Di tutto questo ne beneficiano il marchio, la tenuta sul mercato dei modelli precedenti e la longevità del modello. Guardacaso Harley-Davidson è proprietaria del Marchio MV che, proprio oggi, ha lanciato la nuova Brutale 2010, una moto che si evolve nel segno della massima continuità. LE MANI SUL GIOIELLO Quando una moto però è una specie di piccolo capolavoro su due ruote e porta la firma di un maestro del design come Massimo Tamburini, metterci mano è cosa molto complicata. E' quasi più facile far danno che migliorare. In MV però sembrano essere riusciti nell’intento.

UGUALE MA DIVERSA Vista da lontano la Brutale è sempre lei, appare identica alla sua progenitrice, ma man mano che ci si avvicina e l’occhio scorre su di lei, si scoprono linee meno sinuose, più sfaccettate e moderne, un codone allungato (ci guadagna il passeggero), gli scarichi lievemente ridisegnati, il faro inconfondibile nella forma ma con tecnologia a LED, la nuova strumentazione (decisamente più moderna e ricca di informazioni ma anche più "omologata"), e tante altre cose che la rendono uguale ma… diversa.


NUOVA ALL' 85% In effetti gli uomini MV ci tengono a sottolineare come siano ben l'85% i pezzi nuovi che compongono la nuova Brutale. Di intercambiabile insomma c’è ben poco. Nemmeno i motori lo sono, che pur non variando molto nel layout ricevono nuovi "organi" interni, che hanno lo scopo di mantenere invariata la loro indole rabbiosa ma al tempo stesso di assicurare una guidabilità migliore (la gestione del gas alle piccole aperture è sempre stato il tallone d’Achille di tutte le Brutale, rilevato anche nella prova della 989R che abbiamo pubblicato di recente).

AUMENTO DI CILINDRATA Il più "piccolo" dei quattro cilindri ha addirittura cambiato cilindrata passando dai precedenti 982,3 cc agli attuali 998 cc, grazie ad un cambio di alesaggio e corsa che passano da 79x50,1 mm a 76x55 mm, l'albero motore ora è in comune con la 1090 RR a tutto beneficio delle economie di scala. Meno alesaggio e più corsa, quindi, alla ricerca di coppia ai bassi e di un’erogazione più "piatta" e più adatta ad una moto naked. In pratica dei motori precedenti è rimasta solo la testa, perchè anche il basamento cambia, più leggero di prima è stato modificato per inserire un contralbero di bilanciamento (azionato dallo stesso ingranaggio che muove la primaria) che dovrebbe tenera a bada i "fremiti" del quattro cilindri, che sulle Brutale che abbiamo guidato fino ad oggi arrivavano copiosi a pedane e manubrio.

PESO CHE VA, PESO CHE VIENE Per un peso (quello del contralbero) che si aggiunge, ce ne è altro che scompare, a partire dal nuovo generatore finalmente più compatto e raffreddato ad olio che fa risparmiare ben 1,6 kg o dalla pompa del circuito dell'olio (decisamente più efficiente) che scende di 340 gr di peso. Fattostà però che il peso dichiarato aumenta di 5 kg, siamo a 190 kg contro i 185 kg dichiarati in precedenza. Alla fine cambiano leggermente anche i cavalli, ora sono 139 quelli che rispondono all'appello sulla 990, erogati a 10.600 giri con una coppia di 106 Nm a 8.000 giri.


MENO BOLLORI Anche il cambio è stato rivisto a fondo per migliorare precisione e velocità degli innesti, e sono nuove entrambe le pome di olio e acqua che aumentano le portate e hanno il compito di far lavorare il motore a temperature più basse di prima, ovviando di fatto all'altro punto debole del motore MV.


TRACTION CONTROL Le grandi novità riguardano comunque l’elettronica: la nuova Brutale è equipaggiata con una centralina Marelli 5.SM di ultima generazione, decisamente più evoluta della precedente, che oltre a comandare i nuovi corpi farfallati Mikuni da 46 mm più leggeri, è anche in grado di gestire una doppia mappatura (Dry/Rain) per modificare il comportamento del motore e un controllo di trazione regolabile su 8 posizioni. Soluzione tecnica, questa, introdotta per prima dalla Ducati con la sua Streetfighter e che una moto al top come la Brutale non poteva non avere. Anche se sulla Brutale il principio di funzionamento è differente, non ci sono ruote foniche e il sistema funziona leggendo il gradiente di salita dei giri ritardando l'accensione.


1090 RR La 1090 RR cambia nel nome ma non nella cilindrata che resta invariata a 1078 cc e riceve tutti gli aggiornamenti tecnici di cui sopra, contralbero e traction control compresi, con l'aggiunta però della frizione antisaltellamento. La potenza è di 144 cv a 10.600 giri (inferiore quindi a quella che dichiarava la 1078 RR) e la coppia è di 115 Nm a 8.000 giri. Numeri che, per una nuda, credo che bastino…

TELAIO TUTTO NUOVO La ciclistica è ovviamente in gran parte in comune alle due moto. Non cambia il layout generale, che vede ancora un telaio di tipo "misto" (traliccio in acciaio saldato al TIG/piastre in alluminio), decisamente più snello, la monolitica forcella da 50 mm (rivista internamente e con minor escursione da 130 a 125 mm) e, ovviamente, l’immancabile forcellone monobraccio. Per la RR in più arrivano le pinze monoblocco Racing Brembo i cerchi forgiati, l'ammortizzatore Sachs a doppia regolazione alte e basse velocità, e le pedane regolabili.


SI ALLUNGA Sembrerebbe tutto come prima invece è tutto differente, perché sono cambiati completamente sia gli incroci dei tubi, sia i pesi (forcellone – 1,2 kg, cerchi - 1 kg) sia le misure vitali della moto, che si allunga e non poco visto che l'interasse passa da 1.410 a 1.438 mm (uniformandosi così alla media delle naked sul mercato) a causa dell’allungamento del forcellone di 20 mm e di un'inclinazione cannotto che passa da 24,5 a 25°. Ci dovrebbe essere più stabilità, quindi, assistita, sulla 1090 RR, da un nuovo ammortizzatore di sterzo di tipo rotativo.

BRUTALE DOMESTICA? Una Brutale che sulla carta, da quel che dicono i numeri, appare subito meno radicale nella guida e più gestibile, anche se è lecito pensare che non avrà perso il suo gran carattere. Non ha perso nemmeno il vizio di essere elitaria, i prezzi sono da vera MV: 15.500 € per la 990 R e 18.500 € per la 1090 RR. Stiamo andando a provarla, a brevissimo vi diremo anche come va.

qui la gallery
http://motori.virgilio.it/moto/galle...010_prova.html

luke74 29-09-2009 16:25

molto bella

MBrider 29-09-2009 23:18

La frizione antisaltellamento ce l'ha anche la attuale 1078RR.
Per quel che leggo qui ed altrove, sembra proprio che l'abbiano voluta rendere più gestibile nella guida e leggermente più comoda, come dimostrano le maggiori dimensioni ed alcuni accorgimenti che si notano dalle fotografie.
Sicuramente hanno fatto un bel lavoro, rivisitando in maniera non troppo invasiva il mito della Brutale. (IMHO quel che non ha fatto ducati con il nuovo monster, che mi piace molto meno del vecchio).

Aspetto di vederla, ma credo terrò la mia. L'originale, più leggera ed estrema. Più Brutale.

avant 29-09-2009 23:20

bel ferro!

Matt78 30-09-2009 00:06

non si sta in piedi.e non esiste post vendita...

Flying*D 30-09-2009 00:08

doveva uscire il modello nuovo,invece si sono inventati la"UGUALE MA DIVERSA", tipo la nuova fiat punto...

senza Tamburini non sanno dove dare le capocciate..

paolo chiaraluna 30-09-2009 00:10

bella ma...quanto costa :rolleyes:

madagascaaar 17-10-2009 16:13

su INMOTO di questo mese per facilità di guida e dolcezza di erogazione (finalmente) l'hanno paragonata ad una giapponese...

MI ARRAPA


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©