![]() |
MAPPA 13.2 ... the answer
sabato mi trovavo dalle parti di modena con un gruppo di GS_esse (il gallo nero nel pollaio) e durante la strada del ritorno vedo dallo specchio arrivare con passo molto ma molto sostenuto 3 jap (R6, KAWA 636, R1 mod 2008).
Scalo una marcetta, e aspetto facendo sentire il rombo del Kappa. mi sorpassano ad andatura sostenuta e vedendomi accellerare, scatenano tutta la loro cavalleria. Essendo la strada troppo trafficata, ho mollato.... accusando un distacco pesante. I 3 moschettieri hanno pensato, la Solita BMW che non va una PIP... si sono riuniti e hanno decellerato cambiando radicalmente la loro andatura...ed è li che casca l'asino. aumento il passo, mi avvicino, supero prima la R6 poi il Kawa e mi metto dietro gli scarichi della R1. Al primo rettilineo sgombro, scalo la marcia e cominciamo a tirare sul serio..... Sorpresa....con una veemenza impressionante il Kappone scatta davanti, (svernicia R1) e fino alla velocità indicata di 240 Km non ho più visto la R1, poi ho decellerato. Al primo semaforo si avvicinano R1 e Kawa chiedendomi che cosa avessi fatto alla moto. (erano visibilmente stupiti ) a parte la mappa 13.2 e l'attuatore del gas e lo scarico senza CAT la moto è originale. Questo per dire che cosa?? per sfatare il mito che la mappa 13.2 ammazza qualche cavallo, la consiglio a tutti visto che nei tornanti grazie alla sua regolarità rende il Kappa godibilissimo. PS- la R1 dovrebbe avere 180 CV contro i 167 del KS |
Le K sono moto che camminano e non poco e poi c'è da considerare la cilindrata che aiuta sempre!
|
Dice il saggio: "Va pian Pinot!" ;)
|
e l'attuatore del gas...
Scusa di cosa stai parlando?!?!? |
cerca attuatore del gas nel forum.
comunque è un dispositivo meccanico che limita l'apertura completa dei corpi farfallati nelle prime 3 marce |
Grazie, proverò
|
Non lo sapevano chi era il gallo nel pollaio!!!
|
La Yamaha R1 arriva quasi a 300 kmh , con lievi modifiche , bisogna vedere se chi c'è sopra :) è all altezza .:)
E a certe velocita per strada oltre all abilita gioca pure l'incoscienza e la Follia . Ieri ne ho lasciati passare 3 " infuriati con le naked " li ho trovati 1 Km piu avanti con 1 stampato sul muro :mad: ( per sua fortuna lievi contusioni moto da Buttare ) Mandi Andrea . |
... io non ci credo ! HAHAHAH!... con quel cancello di K è impossibile battere una jap 1000 ... IMHO ...
|
come ho detto lo scopo non era quello di dimostrare che il K va più veloce di Una JAP 1000 in quanto lo si sa che in pista una jap è sicuramente più veloce in quanto ha meno peso e più cavalli.
la finalità era quella di trasferire a tutti i possessori di Kappa l'informazione che per un utilizzo in strada la mappa 13.2 non ammazza nessun cavallo, anzi migliora le già eccezzionali prestazioni dei nostri K guadagnando in regolarità e range di utilizzo, quindi la consiglio a tutti. Per il resto liberi di credere o meno a quando raccontato, anche perchè personalmente visto che non vi conosco non me ne viene in tasca niente nel dire una cosa non vera!!!! PER MUSCHIO - Anche la faccia di quello della jap R1 lasciava trasmettere che era impossibile che il cancello di K gli stesse davanti eppure è stato così, forse trieste lui, forse manico io, incosciente io e anche lui, bla bla bla .... ma resta il fatto che davanti c'era la mia Kappona. KFOREVER |
Più o meno seriamente .... :lol::lol:
Difficile dire chi è più veloce .. le varie sverniciate che tutti noi abbiamo fatto e subito, sono frutto di occasioni, percorsi, e non ultimo manico. Ho visto k 1200 in pista farsi onore a confronto di jap, e viceversa, in pista il manico fa la differenza, la moto è importante ma fino ad un certo punto. In strada, beh in strada tutto è folclore, ed incoscienza, la K di certo non ha nulla da invidiare alle Jap, e in strada le differenze si assottigliano, la superiorità delle giapponesi si riduce di tanto, ma non è un terreno dove ci si può confrontare. Conosco gente con la GS che strapazza in montagna fior di moto, ma in pista sarebbero fatti a pezzi.... che dire... comunque ti sei divertito e questo è l'importante :D:D sempre nei limiti della sicurezza, sperando che la vena non si sia chiusa troppo :lol: :) bye |
Quote:
MAPPA 13.2 ... the answer! (perlomeno) |
io sono uno di quelli che a Monza nel 2007 a "ramato" un r1,:D io allora, avevo un k1200s.
non sò se era la moto o il manico, stà di fatto che ero davanti e finito il turno il pilota dell'r1 è venuto a guardare la mia kappona e a farmi i complimenti. questo per dire che non c'è motivo di non credere a gallonero.:( Ci sono mille motivi perchè un r1 può stare dietro alla kappona. uno di questi è la k è meglio:lol::lol: :!: |
.... non so ... io ho provato tempo fa una K1200R e l'ho trovata parecchio indietro rispetto i jappy ... poi si sa che una presa di contatto fugace in pista non è che ti possa fare apprezzare più di tanto una moto così complessa ... ma a livello di inerzia nei cambi di direzione e risposta di frizione - freni - gas ... mi lasciò perplesso.
Comunque al Gallonero ci credo ... ho fatto un intervento provocatorio ... perchè con 50Kg. in meno e 20 CV in più di solito soprattutto e non solo in strada le jappe sono più agili e veloci. (poi dipende sicuramente come già detto dalla manica) |
MA la r o la s????
carenata o no? |
R + 10 moto con molta inerzia!
|
anche io in pista (adria) ho fatto piangere in rettifilo una r1....... non mi credeva nessuno quando l'ho detto......................
poi anche per strada, io in due, partiti dal semaforo la r1 non avanzava......... eravamo pari.......... solo 1° e 2°... poi ho mollato...... ma avevo una mappa del 2008, periodo in cui la moto era veramente una iena.......... poi mi misero una mappa nuova.................. ribadisco che avevo perso.......... un kr in rettifilo non lo passavo ed ero al mugello mica micio micio bau bau....... |
.. .da questo si Evince solo che è la R1 che non va un caz ... HAHAHAHA!
|
Scusate ma il modello 2008 ha già di serie la mappatura 13.2 ?
Lo chiedo perchè mi pare di capire che regolarizzi l'erogazione e vorrei acquistare questo modello. Grazie |
Quote:
la mia del 2008 non l'aveva,cmq la 13.2 e' uscita ad aprile 2009,in 20 minuti te la installano............ |
Grazie,
con quella centralina la moto va come il k1300 ? Ci riesci a stare sotto i 2000giri per la città ? |
Quote:
|
domenica scorsa abbiamo fatto un giretto con amici ...c'era un mio caro amico con gsxr1000k7 con due denti di corona e uno di pignone ....insomma 0-200 tempo netto di una fucilata, per farla breve arrivati a sassacci lui mi fa meravigliato ...pero lasci certe strrisce di gomma sull'asfalto a botte di dieci metri alla volta.....nn mi aspettavo fosse cosi ....!insomma a mo di teletrasporto!!poi abbiamo fatto un paio di prove di terza e quarta aveva problemi di ribaltamento io invece camminavo a pari merito
quindi le modifiche apportate tra rapid bike emulatori filtri e scarico hanno avuto buon esito considerato i 14kgm di coppia ottenuti.... ps nn vedo l'ora che arrivino i mupo e i dischi braking,,,dicono che stanno dando in omaggio il paracadute da montare sul codone..... |
GRANDE TATO -- io ho provato con un K6-1000 scarico e filtro, e devo dire che il K6 è un missile, non mi ha sverniciato, ma mi è andato via anche se molto lentamente.
C'è da dire che non avevo tolto ancora l'attuatore del gas e la moto aveva quel effetto on off che adesso è completamente sparito. Mi piacerebbe riprovare adesso, sarebbbe davvero dura in quanto ad oggi la kappone è "spledidamente spettacolare" |
insomma sto attuatore sta diventando un ossessione toglierlo o no...chi dice che si elimina l'effetto on off (che la mia nn ha)chi dice che dopo che lo levi consuma come una portaerei,chi dice che poi ha problemi di minimo,chi dice che 1-2-3 hai il distaccamento delle orecchie dalla testa,insomma ne sto sentendo troppe
la mia va bene cosi e mi sa che cosi rimane,dato che per staccarla e' pure un lavoraccio tocca smontare mezza moto,e sinceramente correre il rischio di doverlo riattaccare nn mi alletta per niente....... mmmmmm pero sta cacchio di pulce nell'orecchio!!!!!MALEDETTI!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©