Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Anteriore che chiude? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=239929)

dataware 28-09-2009 13:53

Anteriore che chiude?
 
Io ho notoriamente il culo di legno: di ciclistica non ne capisco una mazza e raramente apprezzo cambiamenti anche significativi al setup delle sospensioni. Per capirci, dopo qualche minuto, la Cagiva Raptor 650 che affittai a Castelletto di Branduzzo mi sembrava uguale al K1300S che ho adesso :lol:

Però ci tengo a chiedere se è possibile che abbia notato un comportamento un po' strano: quando faccio i tornanti stretti a bassa velocità, a metà percorrenza, nel punto di maggiore inclinazione, la moto tende a cadere all'interno della curva, stringendola.

Sono le gomme che danno questo comportamento? Me lo sono sognato?

Mi dite la vostra?

The Duck 28-09-2009 13:57

...mi sa che andavi troppo piano....

dataware 28-09-2009 14:09

vero, andavo molto piano. Allora era troppo :)

The Duck 28-09-2009 14:11

....a me è capitato una volta in garage....da allora meto il cavalletto...

dataware 28-09-2009 14:18

va a ciapà di rat :)

gostiele 28-09-2009 15:32

Sai da 170 Kg a 250 Kg una piccola differenza c'è....
Forse andavi un po' piano.......

Glock 28-09-2009 16:18

Confermo mi sa che l'hai presa lenta, a me non è mai capitato poi se hai le sportech m3 la moto sta grippata che è una bellezza !!!

gostiele 28-09-2009 16:23

Quote:

Originariamente inviata da Glock (Messaggio 4082390)
Confermo mi sa che l'hai presa lenta, a me non è mai capitato poi se hai le sportech m3 la moto sta grippata che è una bellezza !!!

quoto m3 per sempre!!!

Knarf 28-09-2009 19:06

La prima cosa da controllare è se hai la pressione della gomma anteriore corretta ;)
Sulla mia RT la sensazione di chiusura dello sterzo è meglio di un manometro.
Se l'avverto controllo ed è sempre sotto di 0,3/0,4
Correggo la pressione e tutto torna perfetto (ovviamente con gomme entro i limiti di usura corretti).
Fai sapere ;)

The Duck 28-09-2009 19:56

Quote:

Originariamente inviata da dataware (Messaggio 4081817)
va a ciapà di rat :)

...visti altri commenti faccio presente che io stavo solamente prendendo Data per i fondelli e penso che lui lo avesse capito. Il 1300S anche a bassissima velocità non "cade" all'interno della curva. E' probabile che ci sia un "problema" di gomme, che non vuol dire che la sensazione fosse effettiva ma solamente che le gomme che Data ha sul mezzo e forse anche la pressione diano una sensazione coerente con quanto descritto. Baci Datino mio, vieni in Abruzzo che ci vediamo!:eek::eek:

dataware 28-09-2009 20:53

quoto the duck che mi prendeva per i fondelli :) E' vero: molto probabilmente andavo troppo piano. E altrettanto probabilmente se l'avessi sostenuta con un po' di gas non sarebbe caduta. Stò prendendo le misure ... abbiate pazienza.

Duckino, non posso venire al mototour perchè ho un impegno quel Sabato e Domenica: l'avevo valutato quando pacpeter mi disse che ci sarebbe andato. Però un uccellino mi ha detto che con te è molto difficile che l'anteriore tenda a cadere per scarsa velocità di percorrenza :lol:

EnricoSL900 28-09-2009 21:34

La mia è pesantina di avantreno, da un po'... magari se dopo 10000 chilometri 'sta benedetta M1 anteriore la cambio dite che la situazione migliora? :lol:

pacpeter 28-09-2009 22:58

data: devi sostenere la moto con il gas................ ho visto le tue gomme, non sono spiattellate. puoi anche dare un pò di gas e frenare con il posteriore contemporaneamente per tenerla sù ma non aumentare troppo la velocità

enrico: togli quella ciavatta di gomma che hai e metti una qualifier rr, poi ne riparliamo

dataware 29-09-2009 10:45

pacpeter, gli hai fatto i raggi X a 'sta moto? E i dischi bruniti, e le gomme non spiattellate ... e allora? La pianti?

pacpeter 29-09-2009 13:15

okkey, la prox volta ti considerero' di piu'.........

thor_99 04-10-2009 23:11

quoto, l'anteriore tende a chiudere se ca bassissima velocità si stà con lo sterzo comletamente caricato, tipo equilibrista.con il k1200rs che aveva piu' sterzo e 280kg con il pieno d benzina non lo faceva.credo sia perchè il k1300s a differenza dell'altra sia piu' caricata sull'anteriore.
___________________________________________-
k1200rs '98 / k1300s '09

tato70 04-10-2009 23:28

avete provato con le rotelle???..........

Gioxx 04-10-2009 23:33

È noto che è una moto da dritto!

tato70 04-10-2009 23:41

Quote:

Originariamente inviata da Bumotolo (Messaggio 4103871)
È noto che è una moto da dritto!

da dritto? vai a vedere il mio nuovo post sul consumo irregolare del metz k3....

Glock 04-10-2009 23:56

Quote:

Originariamente inviata da Bumotolo (Messaggio 4103871)
È noto che è una moto da dritto!

Come da dritto!!!! ci faccio certe pieghe e premetto di essere tutto meno che smanicone!!! fidati a scendere e vedrai quanto ti ci diverti

Gioxx 05-10-2009 00:02

Ne son convinto che è da dritto, per quanto riguarda le k3.... Te credo.... con trecento kg di moto sopra si consumano anche in garage!

mario70 05-10-2009 00:39

Quote:

Originariamente inviata da dataware (Messaggio 4081707)
Però ci tengo a chiedere se è possibile che abbia notato un comportamento un po' strano: quando faccio i tornanti stretti a bassa velocità, a metà percorrenza, nel punto di maggiore inclinazione, la moto tende a cadere all'interno della curva, stringendola.

Sono le gomme che danno questo comportamento? Me lo sono sognato?

Mi dite la vostra?

Non ho capito se intendi dire che cade verso l'interno o invece l'anteriore chiude. Nel primo caso credo dipenda dalla bassa velocità, nel secondo invece dovrebbe essere la gomma. In questo secondo caso poi, se il tornante è in discesa e quindi entri pinzato con gomme spiattellate, ritengo che la sensazione di chiusura sia assolutmente normale.Purtroppo su una moto di 250 kg, la gomma usurata si "sente" molto. Chi è dotato di "manico", comunque, supplisce.

dr.doberman 05-10-2009 14:05

Se accade nei tornanti e solo nei tornanti secondo il mio parere oltre ad andare troppo "lento", (ma che non significa poi andare come Haga), può dipendere anche dalla traiettoria che imponi alla moto durante la svolta. I tornanti notoriamente sono la bestia nera della maggioranza dei motociclisti, e con una moto come la nostra, il tornante è veramente fastidioso (mai come con le moto iper sportive).
Prova a cercare una traiettoria diversa, prima di aumentare la velocità di percorrenza e vedi se migliora.
Byee

dataware 05-10-2009 14:33

mario, intendevo "cade verso l'interno", quindi presumibilmente velocità troppo bassa. Ricordo nella fattispecie che si trattava di un tornante in salita molto stretto, in un paese (centro abitato), in cui mi è scivolato in avanti il piede destro, interno alla curva in inserimento: probabilmente devo averlo fatto molto piano per questo motivo. Però sono sicuro di non aver mai provato questa sensazione con altre moto.

Grazie per il consiglio Dr. Doberman, proverò e riproverò in altri modi.

rasù 05-10-2009 14:38

prova a prendere un metro ed a misurare l'interasse tra gli assi della moto che "ti chiude l'anteriore", poi con lo stesso metro misura l'interasse di una moto che non "ti chiude", solitamente la seconda misura è di parecchi cm inferiore alla prima:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©