![]() |
[R1200RT] Sostituzione ammortizzatori
Buongiorno a tutti,
Giunto a 76.000 km. con la mia RT, temo sia arrivato il momento di sostituire gli ammortizzatori. Mi sembra di guidare una torta alla crema. Avrei bisogno dei vostri pareri; tra gli ammortizzatori di serie e i tanto osannati Ohlins esiste qualcosa di intermedio? Intendo delle sospensioni di buona qualità, completamente rigenerabili, un minimo regolabili e che non costino come una buona moto usata? Grazie per quanto vorrete rispondermi Lamps |
prova a sondare il catalogo di Bitubo e di Wilbers
|
Anche se la differenza di prezzo con Ohlins è minima o inesistente io sulle mie moto da pista ho sempre preferito nettamente WP. Ohlins ha quel "qualcosa" con cui non mi trovo appieno.
Per il prezzo che dirti... le sospensioni costano comunque care, spendere 50 € in meno fa sempre piacere ma bisogna mettere in conto l'idea che quando gli ammortizzatori saranno da revisionare vuoi che i ricambi ci siano ed arrivino in fretta. Con Ohlins e WP questa sicurezza la hai, cogli altri non so. PS: ti avrei anche suggerito MUPO ma per la R1200RT non fanno ancora nulla. |
Ma esiste la versione Ohlins o WP per le moto con l'ESA?
|
Sulle RT i modelli ESA montano già ammortizzatori WP, o almeno nelle ultime annate. Fa conto che ESA lo ha sviluppato WP proprio per conto di BMW.
Appena faccio un salto da P-Tech (sono i miei "sospeniosti", nonché concessionari Ohlins, WP, Marzocchi etc) mi informo sulle possibili opzioni per le moto equipaggiate ESA. |
La moto di MyWay non ha l'ESA, poffarbacco!
|
Quote:
|
ho parlato con rinaldi revisione ammortizzatori... loro si sono specializzati anche su bmw con esa
Saluti Fabrizio |
Quote:
|
magari si è semplicemente emulsionato l'olio e l'draulica è andata a pallino quindi la molla continua a fare il suo dovere ma il ritorno non è frenato quindi...
un mono non si revisiona/sostituisce solo se perde olio ;) |
Ciao Andrea io ho montato gli ohlins e mi sono trovato benissimo li ho comperati su ebay risparmiando anche diversi euretti.
|
Ragazzi, il problema non è solo dato dalla perdita d'olio o di prestazioni.
Vi faccio un esempio: un problema comune che determina la degradazione delle prestazioni è la corrosione degli spilli che regolano lo smorzamento in ritorno. Sono ricambi che tutti i centri Ohlins e WP hanno in casa ma la semplice rigenerazione non basta in questi casi. Il mio parere è sempre quello: ogni due/tre anni (a seconda del chilometraggio) è giusto lasciare il mono per una revisione/ispezione che non è la semplice ricarica. Vista che la differenza in termini economici è minima è un'operazione che conviene fare sempre. |
Non me ne volere Comedian,ma chi ti ha detto che gli spilli si corrodono l'ha sparata veramente grossa che più grossa non si può.Gli spilli sono in acciaio temprato e a volte anche cromato.Mi spieghi come fanno a corrodersi a contatto con olio che è un lubrificante? Ma dai,non diamo informazioni strampalate a chi ci legge.
|
Quote:
Perchè succede? Perché il fluido idraulico, per quanto puro e filtrato, un pò di umidità la contiene sempre. L'umidità si raccoglie sul fondo (come succede sui freni) e inizia la sua lenta opera di corrosione. La sola soluzione è cambiare il fluido regolarmente, proprio come per i freni. Non c'è "acciaio temprato" che regga, anche perché i mono, anche di qualità elevatissima, non sono di certo realizzati con acciaio inox di qualità nautica. Riccardo mi ha detto che sono anche stato fortunato ad accorgermene alla svelta perché quest'inverno ha dovuto sostituire l'intero piedino ad un Ohlins per via della corrosione che aveva reso ogni operazione di manutenzione impossibile. Costo dell'operazione 220€. Io non parlo a vanvera, caro, quindi fammi il favore di tenerti i tuoi commenti per te. Vado in moto da qualche annetto e d'esperienza ne ho accumulata un pochino. Sulla BMW le mani non ce le metto (se non per le operazioni più basilari) fintanto che è in garanzia ma sta tranquillo che le mani me le sono sporcate un bel pò. E continuerò a sporcarmele. Ah, visto che ho capito di dare fastidio ora chiedo subito la disattivazione dell'account e tanti saluti a voi tutti! |
Non sapete discutere in tranquillità? :mad:
È proprio vero che tra bresciani e bergamaschi non corre buon sangue, qui ci vorrebbe il Teccor!! :lol::lol::lol: |
Non era sicuramente mia intenzione offenderti.Se involontariamente l'ho fatto ti chiedo scusa.Anche se rimango della mia idea.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©