Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   cavalletto a perno passante (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=239611)

giampi74 25-09-2009 16:28

cavalletto a perno passante
 
2 allegato(i)
essisti del 1100 (A.C.) vorrei comprare il cavalletto con perno passante per il riposo invernale della mia Esse, la mia monta l'ammo post ohlins gli scarichi senza il catalizzatore e il puntale tipo boxer cuo, ergo niente cavalletto centrale. Dalle foto inviatemi dal venditore sembra sia possibile montarlo perchè sfrutta delle staffe che vanno fissate all'altezza dei punti di fissaggio delle pedane. provo a inserire l'immagine:

paolo chiaraluna 25-09-2009 16:43

ma ti serve???
io ho avuto la 1100S per quasi 4 anni...ma non e non mai sentito il bisogno. Idem per la 1200S.
Cmq come dice DughiDughi la scimmia è la scimmia...per cui :-)

IL GALLICO 25-09-2009 16:46

Interessante, mica l'avevo notato quel buco :D

giampi74 25-09-2009 16:54

un pò per le scimmie , un pò perchè non mi piace lasciarla poggiata sempre sul cavalletto laterale ( che è corto), un pò perchè fa "resing", un pò perchè così ingombra di meno in garage. ma secondo te si può mettere?

paolo chiaraluna 25-09-2009 16:57

beh non è la prima volta che ne vedo uno cosi...
ora non so se sia quello il motivo del buco però :confused:

ps. io il cavalletto laterale lo avevo allungato un paio di cm...
magari potessi farlo con qualcos'altro :confused:

ROBBY 25-09-2009 17:05

sono tentato anche io di prenderlo..
ma anche io ho qualche dubbio con il puntale.. mah..!!!

ZzetaA 25-09-2009 17:57

dove l'hai trovato!? prezzo?!
ne sono alla ricerca pure io...solo per riuscire a controllare l'olio senza l'ausilio di qualcuno che la tenga dritta...

giampi74 25-09-2009 19:40

grazie a Dio ancora non ho bisogno di nessuno che me la tenga dritta:lol::lol::lol: e nemmeno di allungarmelo quando sta di lato :lol::lol::lol:; cmq è sulla baia; la venditrice è stata cordiale e disponibile vediamo se lo sarà ancora quando le chiedero lo sconto e la consegna a mano visto che il negozio è in provincia di Catania;) io provo a prenderlo, male che vada lo rivendo sul mercatino per quellichelamotoècompletamenteoriginale.

michele23 26-09-2009 07:31

anch'io sono tentato da quel cavalletto, si compra su internet sul sito del produttore... 116 eurini... da quanto ho letto facevano i cavalletti per un team che correva nel BoxerCup! Giampi tienici informati!!

ZzetaA 26-09-2009 09:27

Quote:

Originariamente inviata da giampi74 (Messaggio 4076422)
grazie a Dio ancora non ho bisogno di nessuno che me la tenga dritta:lol::lol::lol: e nemmeno di allungarmelo quando sta di lato :lol::lol::lol:;

:toimonst: :lol:

dugongo64 26-09-2009 13:34

domanda sciocca
e prenderne uno posteriore da infilare nel buco cardano/ruota?
costa intorno ai 90 euri sulla baia,
eventualmente anke quello ant sui 35 euri

paolo chiaraluna 26-09-2009 13:56

mi sembra meno complicato in effetti...
e bravo il killer dei primati :lol:

michele23 26-09-2009 14:01

Dugo, il 1100 non ha il buco nel cardano, è solo presente un buco nella ruota ma ha una profondità di poco superiore al centimetro!!

giampi74 26-09-2009 16:24

ecco perchè non lo trovavo questo buco!:mad::mad::lol::lol:

paolo chiaraluna 26-09-2009 20:54

dugo...abbiamo fatto tutti e due una figura di merda....ammettiamolo :lol:

FranzG 26-09-2009 22:22

Quote:

Originariamente inviata da giampi74 (Messaggio 4077857)
ecco perchè non lo trovavo questo buco!:mad::mad::lol::lol:

Una mia amica (anzi una ex) si chiedeva come facessero i maschietti, nel buoi, a trovarlo! :lol::lol::lol:

F.

foxy75 27-09-2009 19:59

gia preso
 
3 allegato(i)
Ragazzi chiarisco io i dubbi a tutti ......ho gia il cavalletto delle foto...premetto che è comodissimo specialmente per i periodi di lunga sosta,le staffe con il buco come le avete battezzate si montano tra il telaio e le pedane, i problemi se cosi si possono chiamare sono due e ve li spiego......1) il cavalletto nasce per la r1100s normale, va da se che la bxr che è piu alta lo fa penzolare sotto...(io ho risolto saldando delle barre sotto il cavalletto appunto per creare un po di spessore)..vedi foto..2)il perno passante passa appunto tra i due fori delle staffe ma tocca leggermente sul cardano, ho risolto applicando un pò di peso (inizialmente un'altra persona poi ho imparato anche da solo) sulla sella per piegare la sospensione e quindi far passare il perno......non vi nascondo che le primissime volte non è semplice dato l'esile peso della mucca, poi tutto si semplifica...per eventuali altri chiarimenti non esitate a chiedere dalle foto si legge anche il sito dove ho acquistato io l'oggetto....lamps

giampi74 27-09-2009 21:19

insomma per la mia Esse che ha gli ohlins, che sono più corti dei degli ammortizzatori sport ma più lunghi di quelli di serie e che non fanno sollevare la ruota con il cavalletto originale, dovrebbe andare bene o no? un pò mi rompe fare modifiche.
per foxy:spieghi meglio il problema del peso da applicare per fare scorrere meglio il perno passante? devo comprare anche un incudine da posizionare sulla sella?

nio974 27-09-2009 21:52

Quote:

Originariamente inviata da giampi74 (Messaggio 4079756)
insomma per la mia Esse che ha gli ohlins, che sono più corti dei degli ammortizzatori sport ma più lunghi di quelli di serie e che non fanno sollevare la ruota con il cavalletto originale, dovrebbe andare bene o no? un pò mi rompe fare modifiche.
per foxy:spieghi meglio il problema del peso da applicare per fare scorrere meglio il perno passante? devo comprare anche un incudine da posizionare sulla sella?

Cos'è...ti sei preso di invidia da quando ho montato il centrale anche io???:lol::lol::lol: Sempre in cerca di :arrow: da abbattere sei...e basta!:D:D:D
Ciao Doctor!;)

er-minio 27-09-2009 22:10

Quando ho comprato la mia, il proprietario la teneva su con un cavalletto da officina che la teneva dai punti di aggancio del telaio al motore (il pezzo tondo con le tre viti).
Non avevo capito bene come l'agganciava.

Avevo provato a sbavare sul cavalletto, ma non lo dava via.

Lo volevo per controllare l'olio e lavoricchiare sulla moto, ma calcolando che non ho garage e per l'olio ho risolto con un pezzo di legno che tiene la moto dritta in equilibrio alla bisogna... è passato in cavalleria.

er-minio 27-09-2009 22:11

Oddio, visti tutti i precedenti doppi sensi "sbavare" sul cavalletto e "non lo dava via" suona proprio male :evil4:

giampi74 28-09-2009 00:25

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 4079924)
Quando ho comprato la mia, il proprietario la teneva su con un cavalletto da officina che la teneva dai punti di aggancio del telaio al motore (il pezzo tondo con le tre viti).
Non avevo capito bene come l'agganciava

mi sembra di aver visto un cavalletto d'officina che sfrutta quei punti ma prevede, se non erro, il montaggio di un pezzo circolare più sporgente su cui si infila un perno per ogni lato. chissà che se ne farà poi l'anglofono del cavalletto per la esse senza la esse!

er-minio 28-09-2009 02:20

Si comprava un GS... ma senza telaio dubito che lo usi.
Boh, me lo petva pure dare... io gli ho lasciato il bauletto givi con la piastra... :evil4:

Il Veterinario 28-09-2009 12:21

Quote:

Originariamente inviata da paolo chiaraluna (Messaggio 4075801)
beh non è la prima volta che ne vedo uno cosi...

idem...

Ciao

IL GALLICO 28-09-2009 14:32

@foxi : quindi se ho capito bene il buco viene a crearsi perchè metti una piastrina sotto la pedana ? ma poi spessorando la pedana i rinvii non lavorano male ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©