Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   olio motore specifico... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=239333)

mary 24-09-2009 09:34

olio motore specifico...
 
Castrol Power 1 Racing 5W40

dietro la bottiglia è scritto che è specifico per K 1200/1300..., a chi interessa...

paolok 24-09-2009 09:43

Me l'hanno messo in BMW nell'ultimo tagliando, secondo me il cambio è rumoroso esattamente come quando avevo il Castrol GPS 10W40

mary 24-09-2009 10:42

Che c'entra il cambio...?

Io cambio fa rumore, all'innesto, perchè è fatto " in un certo modo "..., l'olio non modifica e non modificherà mai nulla.

paolok 24-09-2009 12:05

E' vero, ma c'era in giro una leggenda metropolitana che diceva che un olio diverso avrebbe dovuto cambiare la situazione cambio...

mary 24-09-2009 12:08

Infatti...una " leggenda metropolitana "...

dataware 24-09-2009 12:25

più o meno come quella dell'olio specifico ;)

mary 24-09-2009 13:56

X dataware:
cerca di capire quello che volevo dire..., non che sia " l'Olio " ma, poichè si ripetono sempre le stesse cose su questo argomento, volevo indicare qual'era " quello consigliato " a livello di specifica..., non che si debba usare per forza Castrol...
Tu userai certamente un'altra marca..., magari per spirito di contraddizione. Lo ripeto per la centesima volta, ad un certo livello gli oli sono tutti buoni, basta seguire le specifiche consigliate dalla casa ( quelle spero che vorrai seguirle ).;) :lol:

alfred. 24-09-2009 17:20

dal sito Castrol http://www.castrolmoto.com/it/produc...er1_racing.php

La variante 5W-40 ha una approvazione esclusiva di BMW per le K1300 e K1200

Aumento dell'accelerazione

Castrol Power 1 Racing, con la sua formulazione a basso attrito, ha dimostrato di migliorare l’accelerazione da veicolo fermo alla massima velocità di un buon 6,5% rispetto agli oli convenzionali. Il vantaggio di una simile prestazione si traduce in un potenziale vantaggio pari alla lunghezza di 5 moto su un tratto di 1,8 km, come illustrato nel grafico qui sotto.
Castrol Power 1 è stato testato con un test di accelerazione elaborato specificamente allo scopo (Figura 1).


Un pò mi viene da ridere ..... :lol::lol::lol::lol::lol: (un pò sono perplesso :rolleyes::rolleyes::rolleyes:)

lucar 24-09-2009 17:22

quante seghe che vi fate!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :---))))))

Sgomma 24-09-2009 19:09

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 4072309)
quante seghe che vi fate!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :---))))))

si certo..... ma col 5W-40 vengono meglio..!!:!:

mary 24-09-2009 21:32

Vi posso assicurare una cosa. avevo motntato il GPS 15W50, all'inizio, sulla prima GT, poi ho messo il 10W/40 e, sotto la mano, la differenza è stata netta, che voi ci crediate o no...;)

Poi..., come dice Sgomma..., anche quelle vengono meglio col 10W/40, figuriamoci col 5W/40...!:lol:

lucar 24-09-2009 22:05

Quote:

Originariamente inviata da S[RIGHT
[/RIGHT]gomma;4072659]si certo..... ma col 5W-40 vengono meglio..!!:!:


rotflissimo!!!!!!!!!

pietrosupremo22157 24-09-2009 22:35

il mio meccanico per auto ha un olio che va bene per tutto anche per condire l'insalata, poche elucubrazioni , ma molto efficace

Skipper 25-09-2009 00:43

io sto usando questo XTC C60 10W50 della Bardahl http://www.bardahl.it/lubrificanti_a...0_10w50.html#1

per ora positivo il test anche se ho percorso pochi km.

le motivazioni sono nella pagina linkata, però sinteticamente:

SAE 10W-50 per motori che richiedono lubrificanti ad alta viscosità alle alte temperature e massima fluidità all’avviamento e a motore freddo. Indicato per un impiego sportivo, limita il consumo di lubrificante per evaporazione.

Costa quanto il castrol di pari gradazione.

TAG 25-09-2009 07:02

Quote:

Originariamente inviata da pietrosupremo22157 (Messaggio 4073180)
il mio meccanico per auto ha un olio che va bene per tutto anche per condire l'insalata, poche elucubrazioni , ma molto efficace

occhio che olio da auto e olio da moto con frizione in bagno non vanno d'accordo

per moto che hanno frizioni in bagno (quindi non frizioni a secco) l'olio deve risportare la dicitura JASO MA

TAG 25-09-2009 07:08

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 4070384)
Castrol Power 1 Racing 5W40

dietro la bottiglia è scritto che è specifico per K 1200/1300..., a chi interessa...

lo avevo provato da aprile a giugno

preciso che la mia è una delle prime GT, anno 2006
secondo me le più "sensibili" su cambio e frizione, perchè negli anni successivi qualche tentativo di miglioramento da parte di BMW c'è stato

onestamente è stato il miglior olio come percezione (sentivo il cambio e la moto molto fluidi), ma queste caratteristiche sono degradate dopo nemmeno 3000 km, e dopo un paio di viaggi intensi e con temperature in crescita

in estate andrebbe bene cambiandolo ogni 3000 km, quindi anche più spesso di MARY :lol::lol::lol:

sono passato a gradazioni 10-50 e oltre e questo degrado è meno avvertibile

dataware 25-09-2009 09:33

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 4071369)
X dataware:
[...]un'altra marca..., magari per spirito di contraddizione.[...]

Mary, ho capito cosa intendessi, adesso è chiaro. Quando avevo il k a sogliola, usavo un olio sintetico per automobili. Sul CBR non lo potevo usare perchè gli additivi antiattrito AVREBBERO potuto far slittare la frizione (a bagno d'olio). E' specificato infatti anche sull'Haynes del CBR900 che oli API SH/SJ possono dare questo inconveniente. Gli oli compatibili con la specifica JASO MA sono adatti ai motori 4 tempi con frizioni a bagno d'olio, come lo sono i nostri K frontemarcia. Ho il sospetto che specifico/raccomandato, a due diversi livelli, significhino, di fatto, solo che quel determinato olio rispetta le specifiche previste dal costruttore, che sono quelle di un comune motore con frizione a bagno d'olio.

Quindi, concludendo, una volta scelto se si desideri un olio sintetico, semisintetico o minerale, a patto di non vivere in finlandia o all'equatore, l'unica cosa alla quale occorre stare attenti è se l'olio è specifico per frizioni a bagno d'olio o no.

Personalmente, volendo mettere un olio sintetico, sia sul CBR, che, adesso sul KS, uso Castrol Power 1 Racing 5W40 :)

L'Emarginato 25-09-2009 09:36

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 4073047)
avevo motntato il GPS 15W50, all'inizio, sulla prima GT, poi ho messo il 10W/40


...lo cambi ancora ogni 5000km o meno?

mary 25-09-2009 10:23

X dataware:

Ok...:lol:

X l'emarginato:
sì, ogni 5.000 km al motore ed alla coppia conica.:confused:

Wotan 25-09-2009 10:39

Io lo cambio ogni 2.500 :cool:, solo per fare dispetto a Mary.

mary 25-09-2009 11:07

...lo sapevo...!:lol::lol::lol:

paolok 25-09-2009 11:07

Io un giorno si e uno no, anche se non uso nel frattempo la moto...;)

mary 25-09-2009 11:09

...ancora meglio...!:lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©