Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Parliamo di valvole (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=239047)

ilbaba 22-09-2009 15:10

Parliamo di valvole
 
Dai, ognuno dica la sua sulle proprie valvole, giusto per capirne qualcosa in più....ovviamente io per primo !!

Tutto quello che avete da dire, soprattutto sulla manutenzione.
C'è chi a 100,000 non pensa di averle mai fatte e chi a 20,000 le ha già passate.

Glock 22-09-2009 15:23

20000? Così mi terrorizzi! Per favore smentitelo!!

ilbaba 22-09-2009 15:30

ops, parlavo di 1200, sicuramente il 1300 le avrà immortali !!!

comunque di voci di corridoio ce ne sono tante, per questo che cerco di capirne qualcosa

dataware 22-09-2009 16:18

La sparo li. Già che sei dietro a cambiare le candele non dovrebbe mancare ancora tanto lavoro per togliere il carter e MISURARE. Per cambiare i bicchierini (ha i bicchierini vero?) ci vuole molto più tempo (smontare gli alberi a camme).

ilbaba 22-09-2009 18:02

data non ho capito NULLA

dataware 22-09-2009 22:51

Intendo dire che il controllo del gioco valvole dovrebbe (uso il condizionale perchè non ho ancora il reprom del KS) essere un'operazione piuttosto agevole perchè è sufficiente togliere il coperchio valvole e misurare lo spazio tra la camme e la valvola quando la camme è in posizione di "riposo". Quindi proporrei di farlo nel momento in cui si cambiano le candele: con il radiatore smontato e le candele in mano non sarà necessario molto sforzo ulteriore per togliere il coperchio valvole ed effettuare la misurazione.

Qualora, in seguito alla misurazione, risultasse necessario sostituire qualche "bicchierino" per correggere il gioco valvole, sarebbe un'operazione più laboriosa perchè richiederebbe lo smontaggio e successivo rimontaggio in fase degli alberi a camme.

Gioxx 22-09-2009 22:59

ilbaba......................

dollyg 23-09-2009 01:47

[QUOTE=ilbaba;4064134]Dai, ognuno dica la sua sulle proprie valvole, giusto per capirne qualcosa in più....ovviamente io per primo !!

Io credo di non averle tutte a posto!:(
devo chiedere, per conferma, al mio psichiatra:lol:

tato70 23-09-2009 08:21

no vi prego nn cominciamo col dire che il gioco valvole va fatto a 20000 senno la brucio !!!a fine mese devo fare il tagliando.....le jap che ho avuto nn ne hanno ami avuto bisogno....

Gioxx 23-09-2009 08:26

Tato io non le ho mai fatte!

ilbaba 23-09-2009 09:07

Dai dai femo i seri !
Gioss sappiamo che la tua moto è unica quindi non fa testo :lol:

The Duck 23-09-2009 11:12

...io non ho mica le valvole, io ho una moto moderna, non ha quasi più i fusibili, ha il can-bus....ma dove siete rimasti?

ilbaba 23-09-2009 14:25

Quote:

Originariamente inviata da The Duck (Messaggio 4066876)
...io non ho mica le valvole, io ho una moto moderna, non ha quasi più i fusibili, ha il can-bus....ma dove siete rimasti?

ma infatti tu hi il 1300, noi mortali col 1200 abbiamo ancora il carburatore :lol:

The Duck 23-09-2009 15:41

...anch'io avevo il carburatore ma, stufo di tenerlo in mano visto che sottosella non ci stava, l'ho buttato!

Mulo-TS 23-09-2009 18:54

Da quanto ho saputo oggi parlando con il mecc. BMW di Trento,da una circolare recente,risulta che il controllo valvole è stato spostato da 40.000 a 30.000 Km ed è anche consigliato in tale sede il controllo del gioco della catena di distribuzione.Come ho già detto io ho dovuto sostituirla a 31.000 km.

andrew1 23-09-2009 19:41

Quote:

da una circolare recente,risulta che il controllo valvole è stato spostato da 40.000 a 30.000 Km
All'inizio il controllo era dettato dal valore dei km che si leggeva nella centralina, poi confermo che lo hanno spostato ai 30kkm.

Io cmq faccio COSI (vedi anche risposte successive di quel 3d).

mary 30-09-2009 17:38

Sostituzione candele e controllo gioco valvole a 30.000 km .
A me le hanno pure registrate; lavoro effettualo presso il BMW Motorrad Zentrum di Monaco: tagliando 30.000 km... 586 €... ( senza olio ); e non ditemi che è caro perchè costa meno che in italia...se fanno il lavoro...
Tempo 1 giorno circa.

Glock 30-09-2009 22:14

586????:rolleyes::rolleyes::confused:

dataware 30-09-2009 22:56

mary, hai gardato che ti facessero il tagliando dal bar con la vetrata sull'officina?

andrew1 30-09-2009 22:58

Mah, ho quasi 27KKm, se questo inverno sarà come piace alle donne (cioè lungo e rigido) può essere che decido di controllare le valvole, così vedo se hanno effettivamente questo bisogno di essere registrate.

Preciso però fin da ora che se necessitano della regolazione vuole dire che bmw ha cannato ancora, perchè i sistemi di timing moderni non necessitano certo di regolazione a percorrenze così basse.

mary 01-10-2009 08:38

Quote:

Originariamente inviata da dataware (Messaggio 4091907)
mary, hai gardato che ti facessero il tagliando dal bar con la vetrata sull'officina?

Cerrrrrrto!:lol::lol:

dataware 01-10-2009 09:27

Quel concessionario, essendo IL concessionario, è bellissimo.

A proposito, prima di andare ad acquistarlo, solo per dargli un'occhiata, non è che qualcuno sa dove posso trovare un reprom per il K1300S? In ogni caso, sapete come si fa a capire qual'è l'ultima versione?

Glock 02-10-2009 08:25

Quote:

Originariamente inviata da dataware (Messaggio 4092518)
Quel concessionario, essendo IL concessionario, è bellissimo.

A proposito, prima di andare ad acquistarlo, solo per dargli un'occhiata, non è che qualcuno sa dove posso trovare un reprom per il K1300S? In ogni caso, sapete come si fa a capire qual'è l'ultima versione?


Aiuto botta di ignoranza! Cosa è un reprom?

dataware 02-10-2009 09:40

Non saprei da cosa derivi il nome, probabilmente è la contrazione di REPair dvdROM, REPair cdROM o qualcosa di simile in tedesco. In pratica è il manuale d'officina in formato elettronico acquistabile come un qualsiasi ricambio presso i rivenditori autorizzati BMW.

Swissrider 02-10-2009 10:14

Per chi conosce il tedesco, sullo shop online della Wunderlich e' in vendita a 25 euri un manuale (carta vera, da sfogliare...) di riparazione, di istruztioni d'uso e di cura specifico per K 1200 R/S/RSport, con aggiunta di finezze omesse dal manuale ufficiale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©