Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Acqua nel radiatore (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=239006)

Alberto Ledda 22-09-2009 11:29

Acqua nel radiatore
 
Ciao a tutti.
Sabato, nel mio solito giro lugo la costa di Villasimius (Sardegna), sono incappato nel bel mezzo del diluvio universale. Risultato: completamente fradicio causa 25 Km. sotto la pioggia battente. Rientrato a casa messa la Mukka nel box sul cavalletto centrale e asciugata delicatamente con il panno.
Il giorno dopo accendo e tutto ok. Metto sul laterale e una quantita di acqua esagerata (ad occhio oltre un litro) e uscita dal radiatore. Mi e Vi chiedo ma come e dove riesce a trattenere tanta acqua il radiatore?????!!!!
La prossima volta che prendo tanta acqua la farò scolare sul laterale. BUONA A TUTTI!!!

Davide84 22-09-2009 11:46

Sinceramente nono capisco come può essre successo, cmq l'importante che nella moto ci sia tutto ok.
A me è successo parecchie volte di incappare in un diluvio, es. a Maggio ho fatto Firenze Roma sotto un acqua assurda, ma il giorno dopo tutto ok con il mio gs, forse è diverso boooooo!!!!!.

dino_g 22-09-2009 12:03

Diciamo che l'acqua sarà uscita dalla zona del radiatore.... Un litro mi sembra parecchia e le lamelle non dovrebbero riuscire a tenerne tanta.

Alberto Ledda 22-09-2009 12:11

Vi dico che era tanta altrimenti non avrei scritto. Quando lo messa sul laterale ho sentito lo scroscio, è dal rumore che me ne sono accorto. Mi sono inchinato e l'acqua continuava a scendere. Ho raddrizzato la moto e poi rimessa sul laterale e ha continuato a scendere ancora un pò. Forse non era un litro (esagerazione?!!!) ma comunque era tanta. Anche a me sembra strano che le lamelle ne possano tenere tanta.....oppure ne tiene la cornice dello stesso radiatore che data la forma potrebbe avere un'intercapedine voluminosa.

bombafra 22-09-2009 12:12

Stessa cosa anche a me.
Dopo un diluvio, la prima volta che ho messo la moto sul laterale stessa quantità copiosissima di acqua.
Tanto che un tizio lì presente mi fa: "Guarda che hai perdi acqua dal radiatore".
Dopo il primo spavento mi sono ricordato che la BMW non ha il raffreddamento ad acqua :)
Tutto questo preambolo per dirti che questo è accaduto un annetto fa e la moto non ne ha minimamente risentito.

dino_g 22-09-2009 12:18

Ecco, la cornice potrebbe essere in effetti. Ma possibile che non ci sia un foro in basso ?

sangio 22-09-2009 13:28

si accumula tra le lamelle!

La prova l'ho avuta quando lavandola ad un lavaggio che aveva l'asciugatore per le moto (una specie di phon :D) sparando l'aria sulle lamelle e' sceso un lago.
Forse anche nella cornice se ne accumula ma sicuramente le lamelle ne trattengono TANTA.

Quelli che hanno tolto il "catafalco" (vedi Ziobato) sicuramente non hanno questo problema. penso che a breve lo faro anche io. :eek:

maurossi 22-09-2009 21:34

Confermo , in caso di pioggia , (io sono in moto tutti i giorni) il radiatore ne trattiene molta , quando arrivo a casa , metto la moto al coperto e sul cavalletto laterale , ed esce una moltitudine di acqua , ma e' una cosa normale , le lamelle la trattengono , e sul centrale le lamelle sono parallele al terreno , l'acqua non cola , invece sol laterale scivola giu'.

proseccoboxer 23-09-2009 13:04

tranquillo tutto normale!

....mi succede sempre quando lavo la mucca sul centrale ;)

@L@DONE 24-09-2009 18:35

E' normale e' normale .....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©