![]() |
PERIGORD.....ITALIANI ZERO!
Per chi ama la campagna più intensa e cercasse una meta all'estero distante quanto basta per fare dei km. ma non troppi proporrei un bel giro nella DORDOGNA , la regione che i francesi chiamano PERIGORD. Strade belle (nella zona ci sono 7 fiumi = 7 vallate da percorrere),cittadine medievali stupende (da non perdere assolutamente ROCAMADOUR - ST CIRC LAPOPIE - SARLAT LA CANEDA meglio al sabato giorno di mercato) , siti preistorici interessantissimi (castelli e grotte da non perdere le GOUFFRE DE PADIRAC ), cibo e vino ottimo ( per chi ama il patè è il massimo mentre i vini sono delle zona di CAHORS BERGERAC E BORDEAUX) e dulcis in "findus" italiani pochissimi. :D :D :D TAPPA di avvicinamento consigliata ( zona Piemonte ) CUNEO-COLLE della MADDALENA-GAP-COL de CABRE-DIE-PRIVAS-AUBENAS-LANGOGNE-MENDE-RODEZ-VILLEFRANCHE de ROUERGUE-CAHORS per un totale di circa 900 km. Guida turistica consigliata : LONELY PLANET FRANCIA MERIDIONALE € 22 CARTINA MICHELIN 989 FRANCIA PER INFO CHIAMATEMI PURE e.mail roberto.gatti@tele2.it BUON VIAGGIO e una V a tutti. :D
|
Grazie. Ho trasferito l'itinerario consigliato su autoroute; può tornare utile ad agosto o a settembre. Quali sono i paesi che consigli di visitare assolutamente oltre quelli già citati?
|
Confermo, ci sono stato nel 2001, è una regione molto bella e poco conosciuta, per lo meno agli italiani.
|
grazie per l'itinerario :wink:
|
:D :D .....io ci sono stato nel lontano 1994 (col camper però) ed effettivamente è una zona (Perigord e Quercy) valida sotto tutti i punti di vista. Quando andai io il turismo italiano era assente,solo francesi e gli immancabili tedeschi. Consiglio la guida Michelin verde della zona, ma è solo in francese(molto dettagliata). BUON VIAGGIO A TUTTI!!!!! :wink: :wink:
|
[/quote]Quali sono i paesi che consigli di visitare assolutamente oltre quelli già citati?
Quote:
|
Del resto non capisco perchè gli Italiani vanno matti per regioni tipo Languedoc,Roussillon, Camargue, parte ovest della Provenza (secondo me di relativo interesse) e trascurano le regioni sopradescritte.
Vado spesso nel sud ovest, non vedo l'ora di lasciare (dopo Narbonne) dietro di mè quelle regioni ventose, pelate, calde. Il vero Sud Ovest inizia a partire di Villefranche de Lauragais, al Perigord-Quercy già evocato aggiungo le provincie del Tarn, Haute-Garonne, Gers, altra cosa che i soliti Hérault, Aude, Vaucluse, Gard, Bouches du Rhône, ecc. Ve lo dice un Francese puro-sangue (almeno di carta d'identità, eh :wink: ), nato e vissuto da ormai 48 :cry: anni in quel paese. |
anch'io l'ho visitato. veramente molto bello. non mangio patè d'oca... se lo avessi fatto sarei morto ingolfato, là...
|
ci sono stato l'anno scorso.
e' una zona veramente FANTASTICA. ci sono arrivato passando "dal basso" , via carcassonne. il perigord merita sicuramente una visita. :!: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©