Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Annate d'invecchiamento olio motore !! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=238776)

Gigi 20-09-2009 19:50

Annate d'invecchiamento olio motore !!
 
Ho letto in qualche post che gli oli motore presenti negli scaffali dei supermercati potrebbero (uso il condizionale) essere datati .
Se fosse vero questo, potrebbe pregiudicare la qualita' ????

gigi

romargi 20-09-2009 19:54

Certo che si!
MA ti dirò di più, l'olio è come il vino: ci sono annate migliori di altre e quindi non sempre è preferibile acquistare l'olio più fresco.

Ad esempio è risaputo che per il Castrol GP un'ottima annata è stata il 2006, mentre sembra essere ricercatissimo il GPS del 2008.

Io me ne intendo poco ma Luigi o Ezio51 sono dei veri esperti!!!! :!::!:

Se mandi loro un mp chiedendo consigli e/o chiarimenti sulle annate migliori per ogni marca saranno lieti di aiutarti.
E faranno cosa gradita anche agli altri forumisti...

Alvit 20-09-2009 20:05

Si ma vuoi mettere il bouquet dei castrol ricinati di anni e anni fa :)

beegio 20-09-2009 20:06

:lol::lol:

:happy1::happy1::happy1::happy1:

romargi 20-09-2009 20:25

Quote:

Originariamente inviata da Alvit (Messaggio 4057834)
Si ma vuoi mettere il bouquet dei castrol ricinati di anni e anni fa :)

Non me lo ricordare.... :eek::eek:
Io avevo una "ricetta" tutta mia per la mia Aprilia Af1 125.
Riempivo il miscelatore separato di 1 litro di olio:
- 1/2 litro di castrol TTS sintetico 2 Tempi
- 1/2 litro di Castrol M ricinato per modellini radiocomandati.

Lasciavo un odore fantastico e spesso invertivo la marcia per percorrere ala contrario la strada, in modo da percepire l'aroma della mia scia!!!!! :lol::lol::lol:

Deleted user 20-09-2009 20:26

io di solito mi aiuto con un crostino di pane

Animal 20-09-2009 21:23

....Mah....forse il sintetico.............si inacidisce.............. e prende un saporaccio.....

...quello minerale o semi-minerale..........al limite ...............si sgasa!!!

un ex tk 20-09-2009 22:05

Adesso arriva...
 
ezio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

callistojr 20-09-2009 22:19

Alla follia non c'é limite...:lol::lol::lol::lol::lol:

Smart 20-09-2009 22:21

sono problemi veri

passin 21-09-2009 00:05

Gigi dai che tra un pò inizi ad usare anche tu la moto, sento che ne hai bisogno...

fluido 21-09-2009 01:07

Io ho scoperto nel box di mio padre un litro di castrol GP intonso che avrà almeno 10 anni, volevo rivenderlo su ibei ma ho deciso che lo stapperò per festeggiare quando il transalp arriva a 200mila, crepi l'avarizia

Alvit 21-09-2009 01:40

Romargi, io invece l'olio di ricino lo compravo in farmacia...ricordo ancora la faccia allibita del farmacista alla 4 o 5a bottiglietta in pochi giorni, era preoccupato qualcuno in famiglia avesse grossi problemi di stitichezza :)
Pero' hai ragione la scia di "profumo" era inebriante! :)

Milka 21-09-2009 09:11

Che ragazzacci :lol:

Dà retta, manda un MP a Luigi che ti spiega tutto lui ;)

"Paolone" 21-09-2009 09:50

Quest'anno sembra sia una buona annata....

Themau 21-09-2009 09:54

in effetti quando vado a comprere l'olio motore mi porto sempre in ausilio un amico esperto del settore....

http://www.agroalimentarenews.com/da.../sommelier.jpg






MADDDAIIII !!!!!!! :lol::lol::lol::lol:

Beemer2V 21-09-2009 10:22

per le mie obso solo ed esclusivamente Bardhal del '78 invecchiato in barrique

il tannino ha un potere autolubrificante importantissimo

managdalum 21-09-2009 10:33

eviterei solo i barricati: i tannini pare possano nuocere ai supporti di banco

Timberwolf 21-09-2009 10:44

Ma chi è che dice che i TONNI sono in via di estinzione???? .....basta buttare l'esca e ne abboccano in quantità!!!

GIGI .....................ma fammi u piacere!!!! :rolleyes::lol::mad::rolleyes::lol::mad:

Dfulgo 21-09-2009 12:10

Ricordo che su un Pianeta Bicilindrico dell'anno scorso, Settembre o Ottobre, c'era tutto un servizio sull'invecchiamento dell'olio sintetico.
;)

mukka64 21-09-2009 12:22

io le confezione le tengo coricate così si riposano :sleepy1:

PS. lo spada è in via di estinzione :)

TAG 21-09-2009 18:56

per il mio prossimo tagliando
sto invecchiando un Motul 7100 nella mia cantina
sarà pronto tra 3 anni
fino ad allora niente tagliando

Alting 21-09-2009 19:39

Vale anche per l'olio del cambio?
In dispensa ho trovato quattro latte di Agip Rotra MP quando volevo cambiare l'olio alla Uno D nel 1986.
E' SAE80W/90, GL-5 quindi per almeno altri 40000 km sono a posto.

kappa 21-09-2009 20:10

Basta non ce la faccio + ma tuuti qui scrivono

goaway 21-09-2009 20:41

Quote:

Originariamente inviata da fluido (Messaggio 4058726)
Io ho scoperto nel box di mio padre un litro di castrol GP intonso che avrà almeno 10 anni, volevo rivenderlo su ibei ma ho deciso che lo stapperò per festeggiare quando il transalp arriva a 200mila, crepi l'avarizia

:lol::lol::lol:

no ragazzi vi prego smettetela, sto ridendo così tanto che mi fa male la faccia.
quindi quest'anno dite che è una buona annata? :mad: ne ho prestato un pò ad un amico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©