![]() |
gs 1150: frizione finita. Com'è la sinterizzata?
Ieri, in un giro coi maiali, la frizione del mio gs con 44000 km ha tirato le cuoia.
Ora visto che, ho intenzione di continuare ad usarla in off e nei giretti in Nord Africa ancora per qualche annetto, stavo valutando di mettere la sinterizzata. Qualcuno di voi l'ha già montata? e a quanto? Vale la differenza di esborso con una normale? Ho letto che è un pò brusca, ma visto l'uso che ne faccio non è che mi preoccupi molto. Illuminatemi please, che domani la porto dal mecca a fargli dare un'occhiata e una preventivata. |
Ciao Fagòt, spero di essere ancora in tempo per consigliarti la sinterizzata. L'ho fatta montare a giugno sul mio 1150 adv e ho percorso circa 12000 km di cui una buona metà in montagna, con frequenti arresti e ripartenze in salita. Risultato: nessun surriscaldamento (mi tocco per scaramanzia...) ed un'ottima tenuta, anche con zainetta e bagagli "da vacanza" a bordo. Il comando è sì più brusco ma ti ci abitui in fretta.
|
Grazie Razmatazz. Ora mi guardo in giro per trovarla......
|
Quoto Spam altrimenti fatti sentire in MP
|
Quote:
|
Interessato all'argomento, anche la mia è andata....
|
Si, se i piatti di contenimento e la base dove viene rivettato il materiale d'attrito non si sono scaldati e\o deformati, puoi sostituire solo quello.
Nel mio caso non era possibile perchè ormai era tutto "cotto". Per cui pacco completo nuovo, con frizione sinterizzata from germany. In settimana me la danno, poi ti dico come va. |
Facci sapere anche il prezzo e dove l'hai comprata....
|
Interessante questa cosa. Sono davvero curioso di scoprire come fanno a rigenerare un disco, e a farne una sinterizzata.
|
vi tengo d'occhio..
|
Quote:
|
Infatti si sono parati il c@@o dicendo: "Noi te la montiamo, però non c'è garanzia se succede qualcosa". Inoltre se lo vuoi fare, devi farti dare le misure dello spazio che c'è tra i due dischi di contenimento, altrimenti c'è il rischio che soprattutto con la sinterizzata non stacchi.
Per questo alla fine ho deciso di far fare tutto nuovo a loro: arrivati i dischi nuovi han misurato e ordinato la sinterizzata ad hoc;) |
Ciao Diego
chiedi al Lapo che non sbagli. |
Ma qualcuno mi sa dire che le rigenera e le sinterizza ste benedette frizioni?
Grazie |
Ravvivo la discussione perchè mi piacerebbe capire se la frizione sinterizzata và bene o no. In un'altro 3ad ho letto che ha consumato in 30k km i dischi metallici perchè troppo dura (Lucas)..?!
|
ciao, visto che proprio ieri ho preso un 1150 del 2003 con 46000 km a milano, dalla bmw italia, leggendovi mi sorge il dubbio che la mia frizione sarà da sostituire o no(avendo questi km )..e dato che è in garanzia x 1 anno, come farò a capire se la mia frizione è andata alle cozze?? vi leggo da un pò, ma devo capire bene come muovermi ancora sul sito..grazie delle future spiegazioni..ciao..
|
Per ora ci ho fatto 1500 km e mi son trovato benissimo. La surflex che ho montato non è affatto brusca e sotto sforzo (in off) non da affatto segni di affaticamento, puzza o altro.
Aggiornerò più avanti appena avrò fatto più strada... |
vi tengo d occhio
|
confermo! appena montata su gs adv le sensazioni sono ottime!
|
Tornato la scorsa settimana da un giroingiro in Marocco di 7200 km. Ottima frizione veramente. Anche l'uso continuo nella sabbia o sulle piste non da problemi. Sempre modulabile il giusto. A volte mi capitava di ripartire in 2° senza che me ne accorgessi.
Dopo quasi 10000 k promossa a pieni voti :D:D:D |
Wow Fagòt! Con chi sei andato in Marocco? GS sulla sabbia...ma sei matto...?
Bon ho letto più sopra, se non è scritto, ci indichi esattamente il modello ed il rivenditore per il tipo di frizione che hai preso? Anche la mia mucca, verso i 90mila ne avrà bisogno. Grazie! |
Mi han detto che sia un po piu stressante per il cardano/coppia conica.
|
...io ho percorso circa 120.000km, è la sua originale e, per adesso, non sembra sia troppo usurata.
P.S. Io però la frizione la uso solo per partire, quando cambio non la uso quasi mai. |
Quote:
|
interessa anche a me
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©