Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   info fascette cuffia cardano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=238406)

tomasgiulio 18-09-2009 00:15

[R1150GSADV]fascette cuffia cardano
 
ciao a tutti, ho da poco acquistato un 1150 ADV (:eek:) e ho notato che le fascette della cuffia che copre il giunto sono diverse.la prima, quella dalla parte dell'albero di trasmissione, è metallica mentre l'altra è di plastica...ho anche fatto caso che la seconda (quella di plastica appunto) permette alla cuffia di scorrere,cioè non la "fissa".E' normale? secondo voi sarebbe il caso di sostituire quella in plastica con una nuova in metallo? Grazie e un lamp a tutti!

maurodami 18-09-2009 09:39

E' probabile che una delle fascette è stata sostituita perchè da quallo che mi risulta sono tutte in plastica.

teo11 18-09-2009 11:37

Quoto Mauro.
Solitamente sono entrambe in plastica. Non credo che ci siano controindicazioni nell'usare metallo in alternativa.

bardino 18-09-2009 11:45

quelle in metallo sono un po piu difficoltose da togliere ti consiglio di rimettere quella in plastica mancante si puo trovare nei vari autoricambi o feramenta o in bmw ad un costo maggiore.

Citron1971 18-09-2009 14:38

Plastica senza dubbio,tempo fa ne parlai con il mio mecca e mi disse che è "da criminali" montarle in ferro perché con il tempo rischiano di tagliare la cuffia,plastica e nulla più,le mucche che le montano in ferro dovrebbero essere la serie 850 e 1100 se non erro,ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

Welcome 18-09-2009 15:11

Vi racconto questa:
nel 2002 sulla mia vecchia R1150R dal soffietto protettivo posto tra braccio e scatola della coppia conica comincio' ad trasudamento d'olio. L'ipettore BMW me lo passo in garanzia nonostante questa fosse scaduta da un mese.
Il concessionario riparo' la mucca dicendomi che dovette sostituire il paraolio e che ora e' tutto a posto. Vidi che monto' delle fascette metalliche in luogo di quelle in plastica ma non mi preoccupai.
Anni dopo, quando andai a sostituire i cuscinetti conici che collegano la scatola al forcellone, tagliai le fascette e notai la presenza di silicone trasparente tra cuffia e scatola. Scollata e rimossa la cuffia colo' a terra circa un cucchiaino d'olio uscito dal paraolio del pignode della coppia conica......

Ecco spiegata la ragione delle fascette metalliche, vennero messe li' per realizzare una miglior tenuta.
Se avessi pagato io l'intervento mi sarei incazzato di brutto perche' stento a credere che il conce avesse sostituito per davvero il paraolio.

tomasgiulio 18-09-2009 20:29

grazie a tutti per i suggerimenti...credo che già domani sostituirò la fascetta metallica...avevo pensato anch'io al problema del "taglio della gomma". Comunque non credo che la fascetta sia stata messa per contenere le perdite d'olio...altrimenti le avrebbero sostituite entrambe o sbaglio?!un lamp a tutti

milkplus 18-09-2009 22:41

La fascetta serve solo a non fare entrare polvere e sassolini! ;)

Welcome 18-09-2009 23:41

Quote:

Originariamente inviata da milkplus (Messaggio 4054275)
La fascetta serve solo a non fare entrare polvere e sassolini! ;)

e l'acqua, specialmente quella dell'idropulitrice

Rumpestump 18-09-2009 23:50

Da quello che ho sentito io frequentando questo forum, le fascette metalliche vengono messe da qualcuno proprio per avere una migliore tenuta ed evitare così che, piccole fuoriuscite di olio dal cardano, si riversino fuori dal cappuccio in gomma.
Esistono molti thread sull'argomento

milkplus 19-09-2009 17:18

Quote:

Originariamente inviata da Welcome (Messaggio 4054391)
e l'acqua, specialmente quella dell'idropulitrice

Giusto! Grave mia dimenticanza... ;)

pietrosupremo22157 19-09-2009 17:18

mahhhhhhhhh

milkplus 19-09-2009 17:44

Beh, su questa e le altre HPN ci sono fascette metalliche!
Ma l'uso a cui erano destinate non era proprio quello quotidiano qui da noi... E comunque e' solo per fare stare ferma il piu' possibile la cuffia in usi poco stradali e per non fare entrare proprio niente: acqua, polvere, sassolini. Imho, c'entra poco il non fare uscire le piccole trasudatine di olio, in quanto non deve trasudare piu' di tanto. A me la scorsa vacanza in Turchia in 2 con bagagli in 600 km a 40 gradi per quasi tutto un giorno con anche strade bianche, un po' di trasudatura c'e' stata. Credo sia nelle tolleranze, visto l'uso un po' intenso... ;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©