![]() |
rimango perplesso!!!
Sono un possessore di un Burgman 650 da sempre affascinato dalla GS. Ultimamente ho deciso di fare il passo, cercando di superare le perplessità nel cambiare un maxi scooter con una 1200 GS ( faccio il rappresentante a Roma ed il sottosella del Burgman è davvero fantastico oltre alla eccellente ciclistica e motore). La cosa però che mi ha lasciato interdetto è il visitare il forum, cosa che faccio ormai da tempo. Pensavo di trovare commenti eccellenti circa le qualità della moto e dei piaceri del suo utilizzo, come accade nel forum del Burgman dove non mancano peraltro le critiche. Mi ritrovo invece a scorrere una miriade di discussioni, con una marea di problemi spesso molto seri.
Probabilmente voi che la possedete date per scontato la bontà del prodotto e sicuramente rispetto le migliaia di unità vendute, le lamentele sono irrilevanti, ma vi assicuro che leggere tutto ciò è demotivante. Datemi qualche messaggio positivo, poichè non vedo l'ora di convincermi e diventare un mukkista. ciao a tutti |
le bmw odierni rimangono ottimi mezzi, ma la famosa affidabilità teutonica (causa anche la produzione allargata....) è un po sfumata, spesso si perdono in un bicchier d'aqua........l'elettronica.....per quanto mi riguarda, due gs 1200 e al momento 0 problemi......
|
Nel Walwal c'e' un tread che parla di coloro che hanno piu' di 100.000 km sul contachilometri. Leggerli ti tirera' su il morale :lol::lol:
A parte le battute io ti consiglio di prenderti la BMW che piu' ti piace, preferibilmente nuova, curare la manutenzione, controllare l'olio e trattarla con riguardo senza tirate a freddo, cambiate senza frizione, impennate e scalate pianta valvole. Vedrai che ti durera' un millennio. |
Fai una scelta...
Se vuoi leggere QdE tieniti il Burgman, si vuoi una BMW non leggere QdE, almeno per il primo anno.
Leggi la firma;) |
Ma il GS al posto del Burgman o da affiancare?
Se ci devi lavorare e per Roma tanto vale tenersi il Burgman |
prima R1200R e poi R1200GS, mai avuto un problema, si guidano meglio di uno scooter specialmente il GS che fra le altre cose è anche comodo con una guida entusiasmante e sicura, poi che qualche problema possa uscir fuori è normale in una moto dove in genere la presenza dell'elettronica è massiccia e non riscontrabile in altre moto o scooter
|
prendi un gs 1150 e vai sul sicuro
|
Che nick hai sul Forum del Ciccio ?
|
anche io ex burgman650 ora ducati 1000 multi sds (mio nick punto51 sul forum del ciccio).....
ero deciso al 100%\100 nel comprare un gs 1200.......... ma dopo aver letto cio' ripensato |
Ce ne sono tanti, qui, che prima della Mukka avevano il Ciccio... L'evoluzione classica sembra essere : Ciccio, Mukka, Gold Wing ! :)
|
Tienti il Burgman
|
Felicissimo possessore di un GS 1200 tanto sognato!!! Moto stupenda. Io le ho avute tutte ho iniziato con il 650 monocilindrico, dopo 4 anni e un mare di km sono passato all'800. Fatti 13000 in meno di un anno mi sono deciso a fare il Passone. Diciamo che mi ha convinto il conce che mi ha valutato benissimo l'800!!! Io ho lavorato a Roma per 2 anni e mezzo e se il gs lo devi usare solo per muoverti dentro la città tieni lo scooter.
Ciao |
Io attualmente ho un GS1150ADV preso ustao. Curo la manutenzione ordinaria e straordinaria attenendomi alle scadenze riportate nel libretto tagliandi. Controllo spesso il livello dell'olio (il boxer, per via della sua conformazione strutturale ed essendo raffreddato ad aria/olio consuma, congenitamente, più olio di una 2/4 cilindri raffreddata ad acqua), gomme etc.
Prima di questa, fu una R1150R acquisata nuova e tenuta 4 anni. Ci ho scorrazzato in lungo e in largo senza mai un problema. In famiglia ci sono anche un'altra R1150R ed una F650 prima serie. Anch'esse senza mai un problema. Unico consiglio che posso dare, è stare alla larga dalle Gs1200 prima serie. Soffrivano di diversi problemi di gioventù. |
Ciao, Nn ho l'esperienza di Mukke di tanti altri, ma ritengo il GS la miglior moto mai avuta sotto il sedere. Anche ho avuto un trascorso con il Burgman, ma non si possono paragonare i due mezzi.
Secondo me, pensa meglio all'utilizzo che ne fai poi decidi. Lamps |
salve.. posseggo un GS 1200 del 2004 da aprile di quest'anno, ed ho circa 14000 km all'attivo.. secondo me qui si parla dei problemi di questa moto perche cosi ci si puo confrontare e magari controllare preventivamente le nostre moto.. Credo che elogiarlo passi in secondo piano perche chi lo possiede sa gia le sensazioni e soddisfazioni che si prova guidandolo. Poi problemi di carico non ne ha, l'unica cosa, non essendo un'esperto della guida quotidiana in città, magari i continui cambi di marcia tra un semaforo e l'altro non facciano la felicità del cambio.. :)
|
.....le moto che belle che sono sono innammorato di questo mezzo non ne saprei fare a meno in particolar modo ora che sono entrato nel mondo BMW è il secondo GS uno ST ed ora un ADV che uso prevalentemente per viaggiare. Mai un problema anche se la metto in moto la mattina e la spengo la sera.
...tra le peggiori rimane sempre la migliore. |
Quote:
monta le borse.......fai benzina........e basta :) il gs è gia apposto di suo :cool: |
se leggi anche i forum di altre moto trovi problemi la perfezione è cosa assai difficile da ottenere...ma il GS ci è arrivato vicino :-)
|
Io ho una triumph street triple e voglio passare anche io al gs... Il problema e anche l altezza...ihihihi 170
|
Per girare a Roma (con il traffico che ci ho trovato le poche volte che ci sono stato) per me ti conviene tenere il Burgman. Io avevo uno scooterone e per la città trovo ancora che sia impagabile, anche se il mio GS è trooooopo bello da guidare fuori porta.
Per Alfredojet, prendi un GS, la sella bassa te la vendo io ... ;-)!!! |
sono stato possessore della GS 1100 GS1150ADV ed adesso GS1200ADV .
consiglio .... una bella GS 1100 magari anche con modifica ed installazione carburatori Bing e non ti ferma più nessuno |
Quote:
|
TIENITI IL BURGMAN! e goditi il traffico di Roma sulla vasca da bagno ... HAHAHAHA!
|
se vieni a leggere il forum.... non comprerai mai un BMW.
Se ti piace, prendila. La saggezza popolare dice: Dove c'è gusto non c'è perdenza. in bocca al lupo ;) |
se avete letto il primo messaggio il nostro amico ha evidenziato il primo pregio che gli e' venuto in mente del burgman nel vano sottosella.
Il gs non ha un vano sottosella degno di questo nome e sarebbe costretto alle borse laterali. Come puo' essere piacevole in citta' in queste condizioni.Un conto e' il discorso guida della moto, ma per favore siamo seri, in citta' e solo in citta' lo sputer vince 1000 a 0 ,anzi, se il nostrno amico scendesse a cilindrate e dimensioni meta' del burgman godrebbe ancor di piu' |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©