Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Buco a 5000 eSSe (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=238344)

Kripton 17-09-2009 16:59

Buco a 5000 eSSe
 
Salve a tutti
qualcuno mi saprebbe dire se è normale che tra i 5000 e i 6000 giri la mucca ha un buco esaggerato e non c'è verso di superarlo :mad:(spece sulle leggere salite) se non si scala di marcia...? Le candele hanno 4000Km. Sarà carburazione............? La mia eSse e una TS del 2003
Grazie aaaaaaaaaasssssssssssaaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiii.... .........

essina 21-09-2009 11:56

Non so se e' la stessa cosa (non ci capisco molto di giri....), comunque se n'e' parlato qui:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=235231

attenzione! E' un thread un po' "movimentato"!!!!!

ROBBY 21-09-2009 12:08

no.. non e' normale falla vedere...il 1100 non ha nessun vuoto.

x essina...in quella discussione a cui fai riferimento si parla del 1200
questa invece e' un 1100..tutto un'altro mondo..;)

Curteo 21-09-2009 12:11

:confused: dipende da come sono le tue salite leggere...
e poi dici scalare una marcia ma quale?
forse dalla sesta alla quinta in salita può essere normale
se la salita non è leggera magari anche da quinta a quarta...
e comunque non credo che il bisogno di cambiare sia dovuto ad un buco di erogazione.
In ogni caso farei fare un controllo alla compressione.
Hai paragoni con altre moto sullo stesso tratto di strada?

squalo 21-09-2009 12:34

il 1100 non ha nessun buco di erogazione

michele23 21-09-2009 12:45

Quote:

Originariamente inviata da Kripton (Messaggio 4049539)
tra i 5000 e i 6000 giri la mucca ha un buco esaggerato

Ma il buco si presenta con tutte le marcie?? Prova fare attenzione perchè con le marcie basse si sente meno! Cmq potrebbero essere le bobine da cambiare!

essina 21-09-2009 17:07

Quote:

Originariamente inviata da ROBBY (Messaggio 4059523)
x essina...in quella discussione a cui fai riferimento si parla del 1200
questa invece e' un 1100..tutto un'altro mondo..;)


ehmmm lui scrive che la moto e' TS del 2003 e nella mia ignoranza non sapevo se era 1100 o 1200. Quindi... ci ho provato! Comunque.... era un modo per fare un up alla sua richiesta!!! ;)

squalo 21-09-2009 17:14

la esse 1100 è rimasta in produzione fino al 2006 (se non erro) ;)
la più longeva delle BMW (recenti)
e ho detto tutto!

essina 21-09-2009 17:28

Ti credo, e' stato anche questo un modo per tentare di venderne di piu'!!! :lol::lol::lol::lol:

squalo 21-09-2009 17:29

no, è che era perfetta cosi...e non sapevano come migliorarla :lol:

Kripton 21-09-2009 19:51

Probabilmente non ho spiegato il problema in modo comprensibile e me ne scuso.....:!:

Sono Mukkista da circa 17 mesi e con la mia R1100S TS (quattro candele) ho percorso circa 5000 Km.

In precedenza ho avuto moto diverse ed in ogni caso 4 cilindri.

Quindi in sintesi il problema è questo:mad::
quando la moto attraversa la soglia dei 5000 giri sino ai 6000 non risponde all'acceleratore....voglio dire che la progressione in quella zona è molto lenta rispetto: dai 6000 in su e/o sino ai 5000.
Con le marce basse si nota di meno per via dei rapporti corti. Invece in sesta si nota molto di più specie quando si affronta un leggera salita....accelerando la moto non ha nessuna progressione e/o la progressione è molto lenta e diventa necessario scalare di marcia. Di contro se la stessa salita viane affrontata oltre i 6000 giri e si accelera la moto ha una normale progressione.

La mia richiesta e sostanzialmente questa.....il comportamento che ho riscontrato e normale o dipende da errate regolazioni di caburazione - valvole o quant'altro.......?

Vi ringrazio tutti per la collaborazione

michele23 21-09-2009 20:02

Confermo è un problema di bobine, probabilmente sono da cambiare! Ho avuto lo stesso problema tre mesi fà :mad::mad:

Kripton 21-09-2009 20:12

....io quel senso di ritardo l'ho notato anche quando, in persorsi misti con guida allegra, in uscita dalle curve stenta a riprendere i giri e mi da l'impressione che stà aspirando un grande quantitativo di aria senza avere un quantitativo di benzina adeguato(o come dici di elettricità)

squalo 21-09-2009 20:39

assolutamente anomalo. ha qualcosa che non va.

ISIMAX 21-09-2009 21:19

Quote:

Originariamente inviata da essina (Messaggio 4059481)
Non so se e' la stessa cosa (non ci capisco molto di giri....), comunque se n'e' parlato qui:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=235231

attenzione! E' un thread un po' "movimentato"!!!!!

essina,mmmmmm.....forse ho capito perkè l'hai indirizzato qui!!!:lol::lol:

essina 21-09-2009 21:47

mmmmm???? Non e' il motivo che pensi tu! ;) E' perche' sono disattenta... continuo a confondere certi post tra 1200 e 1100!

Hai visto la foto della moto di Kripton sulla "Vetrina"? E' lucida come la tua.... quando e' pulita!!! :cool::lol::lol::lol:

ISIMAX 21-09-2009 21:58

lo so....nn so come possa essere successo:(ti prometto ke nn la vedrai più in quelle condizioni!!!:lol::lol:

paolo chiaraluna 21-09-2009 22:28

Quote:

Originariamente inviata da squalo (Messaggio 4059656)
il 1100 non ha nessun buco di erogazione

100%100...

Kripton 22-09-2009 09:56

Quote:

Originariamente inviata da essina (Messaggio 4061855)
mmmmm???? Non e' il motivo che pensi tu! ;) E' perche' sono disattenta... continuo a confondere certi post tra 1200 e 1100!

Hai visto la foto della moto di Kripton sulla "Vetrina"? E' lucida come la tua.... quando e' pulita!!! :cool::lol::lol::lol:

Ti ringrazio per l'apprezzamento essina........capirai adesso quanto ci tengo e quanto vorrei che fosse perfetta anche meccanicamente:lol:

Curteo 22-09-2009 13:27

Quote:

Originariamente inviata da Kripton (Messaggio 4061544)
Probabilmente non ho spiegato il problema in modo comprensibile e me ne scuso.....:!:

La mia richiesta e sostanzialmente questa.....il comportamento che ho riscontrato e normale o dipende da errate regolazioni di caburazione - valvole o quant'altro.......?

Vi ringrazio tutti per la collaborazione


Comportamento anomalo, farei fare assolutamente un controllo.
Come dicono potrebbe essere una carenza delle bobine ma anche una registrazione delle valvole sbagliata e un allineamento approssimato dei cilindri influisce notevolmente sulla regolarità di erogazione.

Se sei solito far girare il motore a regimi elevati ti consiglio la regolazione di valvole e carburazione ogni 6/7000 km, più la carburazione che le valvole...

Kripton 22-09-2009 19:51

Quote:

Originariamente inviata da Curteo (Messaggio 4063762)
Se sei solito far girare il motore a regimi elevati ti consiglio la regolazione di valvole e carburazione ogni 6/7000 km, più la carburazione che le valvole...

Grazie infinite CURTEO
Credo di non avere alternative:mad: Purtroppo l'assistenza BMW è a 70 Km. :( quindi mi devo organizzare e provvedere al piu presto.
Ho fatto l'ultimo un tagliando completo 5000 Km. fà ma da un'officina non accreditata dalla casa.

Kripton 01-10-2009 16:34

Volevo ringraziare gli amici del forum per i preziosi consigli e......
se a qualcuno potesse interessare, il problema è stato risolto presso l'officina casa madre di Bari :eek:
Mi sono state sostituite tutte e due le bobbine e rivista la carburazione costo €.225,00 comprensivi di manodopera gentilezza e disponibilità.:D
Un appunto prezioso del capo officina mitico Tommaso:!:, è che R1100S TS (4 candele) anche per una piccola caduta (anche da fermo:mad:), deteriora irrimediabilmente le bobbine in quanto situate all'interno della testata.

Un lamp a tutti

michele23 01-10-2009 18:36

Quote:

Originariamente inviata da michele23 (Messaggio 4059696)
Ma il buco si presenta con tutte le marcie?? Prova fare attenzione perchè con le marcie basse si sente meno! Cmq potrebbero essere le bobine da cambiare!

MAAA CHI SONOOOO! :lol::lol::lol: :D

er-minio 01-10-2009 18:38

Con le bobine partite la moto spara certe fucilate... difficile non accorgersene! :wink:
Contento ti abbiano risolto.

Domanda: mica hai la Y sopra e non hai cambiato la eprom?

PIERO S 02-10-2009 09:35

...io proporrei per Michele23:

il signore delle bobine
datemi una bobina e vi alzerò la eSSe
bobin's man


:lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©