Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   da R1150RT a K1200LT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=23816)

Il Cigno 31-03-2005 11:27

da R1150RT a K1200LT
 
Forse può suscitare considerazioni di ogni tipo, ma cosa relamente spinge un motociclista nell'orientarsi verso una maxi tourer come la LT ???
Leggo spesso che il modello RT viene identificato come una sorta di "nave-scuola" per poi passare inesorabilmente al top di gamma quale il K/LT.
E' chiaro che per "favorire" un passaggio simile sia necessaria una situazione patrimoniale che lo permetta !!! ma pensandoci bene ... la differenza fra le due tipologie non è poi così abissale (in termini di Euro).
[/b]

dalex 31-03-2005 11:44

Io possiedo una RT e, ad essere sincero, non ho mai preso in considerazione, neppur minimamente, l'acquisto di una K1200LT.
Trovo un po' riduttivo ed offensivo (per la moto) definire la RT una moto 'di passaggio'.
Le differenze tra le due moto non sono limitate al prezzo.

Boxerforever 31-03-2005 11:55

Concordo,la K1200LT è la moto che più si avvicina al concetto di auto provala e te ne fai una ragione,nel suo genere può esser senz'altro valida ma da li' a paragonare la scelta di un Boxer R-RT con l'acquisto di una maxi tourer serie 7 come la K1200LT ce ne passa.
A questo aggiungo che pur nn piacendomi la nuova R1200RT con c.a 250KG in ordine di marcia può vantare una dinamicità sconosciuta a moto che in ordine di marcia sfiorano i 400kg(K-LT) e il fatto che alcuni portino alla grande le K1200LT nn cambia il succo del discorso...io porto un cancello R1100RS altrettanto bene ma mai mi sognerei di definirla la "migliore sport/tourer BI in circolazione"o la scelta per "antonomasia".Una moto la si sceglie per motivi imperscrutabili alla moderna psicologia...ognuno si piglia ciò che più gli aggrada ma mai ho visto passaggi da Boxer RS-RT a K1200LT.E del resto nn vedo un valido motivo.

ipotenus 31-03-2005 12:15

Re: da R1150RT a K1200LT
 
Quote:

Originariamente inviata da Il Cigno
Forse può suscitare considerazioni di ogni tipo, ma cosa relamente spinge un motociclista nell'orientarsi verso una maxi tourer come la LT ???
Leggo spesso che il modello RT viene identificato come una sorta di "nave-scuola" per poi passare inesorabilmente al top di gamma quale il K/LT.

Personalmente, credo che la RT sia il limite superiore oltre al quale la distinzione tra moto ed auto diventa veramente sfumata.

Anche prescindendo da questo, non amo l'LT, neppure come forme e se RT 1200 dovesse rivelarsi una delusione, magari cambierei marchio.

Ovviamente, è la mia opinione, che può non essere condivisa, e che si basa anche sul fatto che sono un affezionato dell'RT (sono alla 3th).

KappaElleTi 31-03-2005 13:30

Re: da R1150RT a K1200LT
 
dico solo questo LT è una gran moto

ma la vecchia 1100

nel traffico molto più stretta della mia attuale RTe facile da condurre

in autostrada una sola pecca la 5 marcia corta, col beneficio (che a me interessava poco), che se aprivi il gas a 100 km orari ti fiondava a 200 nell'arco di 400 mt..... i sorpassi li facevi senza cambiare anche se stava arrivando un Porsche (ma come si scrive)

in montagna , beh in montagna posso assicurare che era il massimo della GODURIA :wink: , sembrava di essere al cocpit (lo so non si scrive così ma non so come) di un aereo :D (mi sentivo molto barone rosso)

ridete ridete, ma è la triste realtà la K1200 LT si!! QUELLA è UN AUTO :|

cambridge 31-03-2005 13:42

Posso citare la mia esperienza... dopo poco più di un anno di RT sono passato lo scorso inverno ad una LT (usata, del 2003).

Grazie alla RT ho scoperto (finalmente, l'avessi fatto prima!) il piacere di percorrere molti km in un solo giorno senza arrivare distrutto e con tutto il necessario. Per come vivo la moto, questo vale sia per un giro domenicale che per le vacanze estive...

Provata la LT mi sono reso conto che potevo fare tutto ciò ancora meglio: più km e meno stanchezza. E la voglia di viaggiare è aumentata!

Certo, questo è in linea con la mia guida ormai tranquilla e turistica, mi è passata la voglia dell'agilità dei tempi delle nude. Ovviamente è una questione molto soggettiva, non è assolutamente una critica e forse dipende anche dall'età/tipo di vita.

Ciao, G

Albus 31-03-2005 13:48

Se andate sul sito del KOG scoprirete che la maggior parte degli iscritti arriva da una RT.

Parlando di prezzi, la nuova RT con qualche accessorio in più arriva a costare (quasi) come la K LT! ho i preventivi alla mano!!!

Linguaccia 31-03-2005 14:10

gran moto il k lt affidabile,tenuta nei curvoni veloci unica,nessuna vibrazione.ma annate a :lol: :lol: :lol:

Il Cigno 31-03-2005 14:30

Behh, ogni moto (esclusi i modelli d'epoca) si aggiudica prima o poi l'appellativo di "moto di passaggio" e il più delle volte lo si scopre quando si è già maturata la volontà di cambiarla (penso sia umano).
Ogni esperienza porta sempre a fare delle conclusioni, siano esse positive che negative, ma pur sempre delle conclusioni logiche.
Ogni essere, nel corso della propria evoluzione, cambia e cerca sempre di tentar di farlo al meglio.
Con questo mio pensiero non voglio certo fare "di un erba, un fascio", ma fra le righe ... forse ci si può ritrovare molti di noi, amanti delle due ruote.
Escludo a priori le moto d'epoca perchè sono fermamente convinto che non possono essere considerate moto "qualsiasi". Esse trasmettono storia, affetto, poesia e quant'altro difficilmente quantificabile (al punto da non riuscire a fondere il pensiero e trasmetterlo ad una volgare ed insignificante tastiera di PC).

K1200LT 31-03-2005 18:40

:roll: :roll: :roll:

Supermario 31-03-2005 23:06

Che dire.....

io avevo una RT 1100, dopo quasi 2 anni vista l'enorme diffusione in quel d'Arezzo, ho preso anch'io la LT :D :D

Sono molto piu' contento di prima, ovviamente non sono uno smanettone e neanche un gran manico, ma vi assicuro che vederla andare sotto il culo di Mauro o del nostro Polvere, non ha nulla da invidiare alla RT :wink:

Per contro, qualche amico che ha preso la nuova RT mi dice che ne e' molto soddisfatto, ma anche solo sedersi su un'altra moto arrivando da una LT sembra sempre che manchi qualcosa....

Frush 31-03-2005 23:34

Il concetto di moto è qualcosa di mooolto personale. Ho un amico con la Gold Wing, grande motoviaggiatore, e non vede altra moto che quella. Vi garantisco che le sensazioni che prova nel guidarla sono assolutamente motociclistiche, certamente diverse da quelle che si possono provare con un Multistrada. L'altra moto di quel genere è la LT.

L'RT è unica nel suo genere, altro che "moto di passaggio": ha il confort e la protezione da vera gran turismo e permette di divertirsi moltissimo anche nel misto stretto.
Trovatemi un'altra moto paragonabile.

Linguaccia 01-04-2005 11:03

Sono molto piu' contento di prima, ovviamente non sono uno smanettone e neanche un gran manico, ma vi assicuro che vederla andare sotto il culo di Mauro o del nostro Polvere, non ha nulla da invidiare alla RT


QUANDO VA :lol: :lol: :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©