![]() |
PISCIATA DI GATTO
:evil: :evil: :evil: :evil:
SONO INCAZZATO COME UNA IENA CON UN GATTO! no ragazzi, non ridete...è una cosa seria. ed ho bisogno di un consiglio, nei limiti del possibile (o, nei liiti delle facoltà cerebrali di questo forum, :lol: ) ..SERIO! tengo la moto nel garage dell'ufficio, bella al coperto, sicura (credo) etc etc e quando la lascio li per un po' di giorni ci metto anche il mio bel telo sopra. ovviamente c'è un gatto figlio di puttana (mi stanno sul cazzo i gatti!!!!, da sempre...da morire....li odio!) che ha deciso di campeggiare sotto la mia tenda! e non solo sale con le sue zampine sporche di tericcio sulla sella, a quanto pare sembra apprezzi molto anche fare la scivolarella lungo i pendii del mio serbatio....dal tappo...giù fino alla base del mio sedile! una figata...dovreste vedere che spasso.. dovreste vedere le righe che lascia sul serbatoio appena riverniciato! e dovreste anche sentire il profumino che lascia quanto piscia sulla mia sella IN PELLE che si impregna del suo simpatico olezzo :twisted: :twisted: sto mega gran figlio di una gran gatta puttana!!!!! SE LO PRENDO GLI TIRO VIA I PELI UNO AD UNO! adesso ...ho appena portato la moto a lavare (si lo so,...sono un fighetto....no, non è vero -...è solo che in condominio ho seri poblemi di lavaggio)...e già so che al figlio di troia l'odore di pulito non piacerà...per cui il tempo di rimetterla in garage e lui me la battezzerà di nuovo! qualcuno mi sa dire se esiste qualche rimedio della nonna, o qualche prodotto il cui odore faccia tanto schifo al gatto quanto l'odore del suo piscio fa schifo a me?! altrimenti mi prendo un giorno off in ufficio e lo vado a cercare! figlio di mignotta! grazie ciao c |
A me un gatto pisciava nella presa d'aria della climatizzazione della mia auto. Credeva che la grata fosse il cesso.
|
ahahahah............chiedi ai vicentini che loro sanno come si fà con i gatti :lol: :lol: :lol:
|
Non ti mettere a ridere. Io ho risolto questo problema con una o più bottiglie piene d’acqua posizionate in prossimità dell'obbiettivo dei gatti. Ora vanno a pisciare da un'altra parte. Un vecchio rimedio della nonna, ma molto funzionale. :D Se ti capità però, dai una bastonata in testa alle gattare. Non fai un soldo di danno. :wink:
|
un rottweiler sotto la copertina??? :lol:
|
1)repellente per gatti in gel, sono grani di gel blu che si sciolgono con il tempo, sono prodotti per giardino, ma non so se si possa applicare al tuo caso, infatti con questi grani si crea una barriera
,di solito intorno alla pianta che vuoi proteggere.................con la moto non saprei come fare. 2)rothwailer 8) |
|
1) il mio cane (quando aveva tre mesi ha tenuto un gatto su un albero per una giornata intera, non c'era modo di distrarlo!)
2) repellente per gatti (li trovi in qulasiasi negozio di animali) |
Credo che esista un reperllente sprai per gatti, anche se non so se l' odore sia meglio.......... :roll:
Se no, puoi sperare che i gatti ragionano come i cani e quindi mettendo una bottiglia d' acqua (chiusa :lol: ) sulla sella lui non ci fà la pipì. (si usa anche per strada questo metodo, i cani dove c' è l' acqua non fanno bisogni perchè i loro odore verrebbe cancellato, quindi dove lasci una bottiglia d' acqua, nessun cane espleta lì). Terza ipotesi compri un cane e lo leghi al teleio della moto :lol: :lol: |
io adoro i gatti ma non quando fanno così
le mie precauzioni consistevano nel chiudere i possibili pertugi legando il telo alle pedane, ai foderi della forcella, ai paracilindriecc. p.s. come telo usavo il tetto di una tenda igloo, quindi fornito di numerosi occhielli lungo il perimetro |
ciao,
so che esistono dei "disabituanti per cani e gatti" a spruzzo, che puoi trovare nei supermercati. forse non e' il caso di spruzzarlo direttamente sulla moto, pero' in terra intorno ad essa, oppure su di un cartone da appoggiare poi sulla moto. non so se funzionera', ti posso dire che avevo questo problema con il portone del garage e con pazienza, spruzzando il prodotto quasi tutti i giorni, ho ottenuto il risultato che volevo: pisciano da un'altra parte! Mi hanno detto di provare anche con lo zolfo (in polvere) oppure con la naftalina, ma non ho mai provato (si potrebbero mettere in contenitori tipo un coperchio della scatola delle scarpe e poi appoggiarlo sulla moto). Lampsssssssssssss................ |
Devi spaventarlo in modo che non ci torni più.
Se riesci a metterlo in trappola una volta lui lì non ci torna più. Se trovi una trappola "gabbia a chiusura porta automatica" come ho fatto io, stai tranquillo che risolvi il problema. L'animale da me entrava in giardino e faceva fuori gli uccellini. Ho messo del cibo nella gabbia, quando entra pesta una leva che fa cadere la porta e l'animale rimane chiuso dentro. Il mattino era lì: ho preso lagabbia e non ti dico gli urli e le paure che gli ho messo addosso con il mio cane boxer che rotoilava sopra la gabbia tendando di aprirla e morderla. Gatto con i peli ritti a istrice, facce terrorizzzate, issing a non finire! hehehehe quel gatto non si è più visto dalle mie parti nel raggio di kilometri!!! E non gli abbiamo torto un pelo. 8) |
senza esagerare con dichiarazioni di guerra, prendi il gatto e lo porti all'sos randagi di milano. loro se ne occuperanno e gli troveranno un padrone che non abbia voglia di bastonarlo 8)
in alternativa segui il consiglio di doic :lol: |
Ho un solo consiglio...fallo fuori.
Io non esiterei un attimo :lol: :lol: :lol: ...se un gatto mi piscia sulla moto nonostante ami gli animali lo faccio fuori...qui ce n'è uno che trovato una volta sulla sella...era in procinto di rifarsi le unghie...di istinto gli ho tirato una sassata...un secondo dopo ho pensato che potevo beccare la moto (aaaaaaaaaaargh!) ma per fortuna ho centrato il felino che se l'è data a gambe...+ visto... :D |
Metti 4 bottiglie d'acqua attorno alla moto....testato!!! :wink:
Matz |
frizzante o naturale? :roll:
|
seriamente
elastico tipo ragno che stringe il telo sulla sella ed aggrappato alle due pedaline non serve che tiri e segni la sella basta che il gatto non riesca più a starci sotto :wink: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Matz |
Quote:
L'auto era una METRO. Il gatto non aveva tutti i torti. |
Io, che sono molto vendicativo, mi informerei dove il gatto parcheggia la sua moto :roll: e poi ci andrei a pisciare sopra...occhio per occhio :roll: !
|
polpettone avvelenato, o fucile a pompa!!!
|
grazie
GRAZIE MILLE PER I CONSIGLI PREZIOSISSIMI
QUELLA DELLE BOTTIGLIE MI SEMBRA UNA SOLUZIONE IMMEDIATA E VELOCE...SPERO FUNZIONI. NON POTRO' CERTO CREARE UN ALTARINO CON 4 BOTTIGLIE ATTORNO ALLA MIA MOTO, SENNO' IL MIO CAPO, CHE PARCHEGGIA AFFIANCO ALLA MOTO, MI LICENZIA SEDUTA STANTE! :D :D :D PER QUESTO WEND FACCIO COSì BOTTIGLIE DI PLASTICA SENZA ETICHETTA PIENE D'ACQUA, UNA SUL MIO SEDILE E L'ALTRA SU QUELLO DEL PASSEGGERO. MA MI SA CHE SPERIMENTO ANCHE LO SPRAY...LO SPRUZZO SOTTO AL TELO COSì NON TOCCA LA MOTO E VOGLIO VEDERE CHE STANZETTA ACCOGLIENTE PER IL GATTO (SEMPRE E INESORABILMENTE FIGLIO DI TROIA!) |
Fidati....bastano attorno alla moto, non sulla sella :wink:
Io ne ho un paio di fianco alla porta di casa, i gatti girano a 2 metri!!! (anche perche' l'ultimo l'ho beccato con la fionda da pastura caricata a carta bagnata) Matz |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©