Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   R850R singhiozza a freddo (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=238067)

Fabio46 16-09-2009 00:18

R850R singhiozza a freddo
 
Ciao a tutti.
:(:(:(
Sulla mia mukka R850R del 2004 da circa 3 settiamane a freddo il motore singhiozza e già 4 volte mi è capitato che, pur accellerando per salire la rampa del tunnel dove ho il garage, il motore si spegne improvvisamente.
Con motore caldo il problema non si fa minimamente sentire.

La mukka in questione ha 40.900 km, pensavo che il problema si risolvesse con il tagliando (fatto 400 km fa) e invece tutto come prima.
Premetto che per la prima volta mi sono avventurato con il fai-da-te nel cambio di filtri olio, aria, eccc.... come prescritto dal libretto di uso e manutenzione... ma il problema si era manifestato precedentemente quindi di sicuro non è dovuto ad un mio errore....

L'unica cosa che devo ancora fare è la regolazione del gioco valvole... che possa dipendere da quello??? Non penso ma.... sicuramente voi ne sapete di più di me!!!
A nessuno è mai successo?

Vi ringrazio anticipatamente... e vi prego di non dirmi che è grave!!! ;):rolleyes::rolleyes:

Fabio

Fabio46 16-09-2009 08:08

Ah dimenticavo... non ho cambiato il filtro della benzina perchè pensavo di farlo questo inverno con calma. Che possa dipendere da questo???

Ciao e grazie!!!!

SKA 16-09-2009 12:54

Ciao Fabio, prova a pulire le viti di ottone dei corpi farfallati e fare il reset della centralina. Dovresti però costruire il vakkometro o procurartene uno per ritarare il bilanciamento dei corpi farfallati. Se smette di piovere puoi venire a trovarmi, io sono a casa fino a domenica. Eventualmente domani allo zenzero ci mettiamo daccordo.

Fabio46 16-09-2009 13:35

Quote:

Originariamente inviata da SKA (Messaggio 4044751)
Ciao Fabio, prova a pulire le viti di ottone dei corpi farfallati e fare il reset della centralina. Dovresti però costruire il vakkometro o procurartene uno per ritarare il bilanciamento dei corpi farfallati. Se smette di piovere puoi venire a trovarmi, io sono a casa fino a domenica. Eventualmente domani allo zenzero ci mettiamo daccordo.

Grazie mille Paolo. Dai domani sera ci mettiamo daccordo.

Ciaooooo

daniele52 16-09-2009 13:58

prova a passaredel liquido disossidante su tutte le spine di connessione che trovi sparse sul motore.l'elettronica è molto sensibile ai contatti ossidati,non dimenticare la sonda di temperatura nella scatolafiltro aria,controlla che non sia incrostata di polvere all'interno.auguri,ciao.dimenticavo,unav aolta che sei sicuro la regolazione dei corpi farfallati è perfetta metti una goccia o due di smalto denso sulla vite di regolazione in modo rimanga bloccata sul corpo del carburatore.questo impedisce la staratura che avviene a causa delle normali vibrazioni.

Diavoletto 16-09-2009 14:37

soluzione 1 -----poco plausibile...

soluzione 2 ------già meglio

dino_g 16-09-2009 15:08

Tanto per dire qualcosa.... diamo per scontato che tutto il resto sia a posto e regolato a puntino... ma tu lo utilizzi lo starter??? E il tuo minimo è a 1150gg, giusto?

R72 16-09-2009 15:13

ciao Dino, sai che la mia si accende bene anche senza starter? devo preoccuparmi?

dino_g 16-09-2009 15:15

Quote:

Originariamente inviata da R72 (Messaggio 4045390)
ciao Dino, sai che la mia si accende bene anche senza starter? devo preoccuparmi?

Anche la mia. Ma non è detto che la sua sia uguale alla mia e alla tua....
Potrebbe risentire del microclima padovano.

Fabio46 16-09-2009 18:08

Quote:

Originariamente inviata da dino_g (Messaggio 4045369)
Tanto per dire qualcosa.... diamo per scontato che tutto il resto sia a posto e regolato a puntino... ma tu lo utilizzi lo starter??? E il tuo minimo è a 1150gg, giusto?

Si confermo uso lo starter ma non serve molto....

SKA 16-09-2009 21:19

Lo "starter" è solo un acceleratore a mano, la "carburazione" la regola la centralina in base alle informazioni ricevute dai vari sensori.

Diavoletto 17-09-2009 09:00

YeeeeeeeeeeeeeeppppPPAaaaaaaaaaaaaaaa

dino_g 17-09-2009 12:30

Quote:

Originariamente inviata da SKA (Messaggio 4046830)
Lo "starter" è solo un acceleratore a mano, la "carburazione" la regola la centralina in base alle informazioni ricevute dai vari sensori.

Quindi un bel reset centralina, che non costa niente. Se continua il problema allora via con il setup come detto sopra.

omnidrive 17-09-2009 12:31

Quote:

Originariamente inviata da SKA (Messaggio 4046830)
Lo "starter" è solo un acceleratore a mano, la "carburazione" la regola la centralina in base alle informazioni ricevute dai vari sensori.

infatti, utile quando fa più freddo se vuoi tenere i giri del motore un pò su intanto che ti infili il casco e i guanti ;)

SKA 17-09-2009 12:44

YeeeeeeeeeeeeeeppppPPAaaaaaaaaaaaaaaa


:confused:Mbeh! perchè non hai suggerito la resistenza sul sensore?:lol:

75/5 17-09-2009 13:32

ciao a tutti
ho gli stessi problemi su un r1100r senza sonda lambda, leggendo sopra e per esperienza ho gia fatto tutto allineamento CF, pulito i CF pulito viti ottone, cambiato gommini collettore asp perche screpolati, provato a cambiare anche il sensore aria, magari leggeva male.. a freddo la moto non tiene il minimo e ruvida seghetta a 2500 2700, devo girare con l' acc manuale tutto il giorno, solamente in citta che si scalda di piu la moto va bene, quando la temp esterna scende a 10 15 gradi la moto non va, il co e intorna a 2,4 cosa puo essere di altro? ho resetato la centralina con fusibile 5.. niete come prima, se qualuno sa qualcosa in piu benvenga.. grazie

SKA 17-09-2009 16:15

Mah! e come si fa davanti ad un monitor.
Ne butto là un po': Acqua nel serbatoio o filtro benzina o pompa della benzina o iniettori da pulire(insomma qualcosa nell'alimentazione), la parte dell' aspirazione è aposto? il collettore di gomma (CF/testata) è integro? e le fascette tutte chiuse? I cavi candela, le candele e le bobine le hai verificate?

75/5 17-09-2009 16:28

ciao, ignettori ho messo il pulisci ignettori, pensavo di tirare giu la pompa e il filtro benz avra circa 30000km, (ma agli alti la moto tira benissimo) come prossima verifica, i collettori di gomma sono nuovi messi su sabato, ed è tutto stretto bene non aspira aria falsa.
I cavi candela li provo con il tester? so che è difficile al pc, la moto con 25 30c fuori andava da dio, arrivato il freddo 15c e umido basta, ci mette mezz ora per tenere il minimo.
Quali sensori oltre alla scatola filtro ha per comunicare dati alla centralina? il bulbo dell' olio, hall, altri? Come prima cosa verifico il filtro benz e pompa, poi in caso cerco avanti, grazie della risposta

SKA 17-09-2009 16:48

Il sensore temperatura olio mi sembra sia sotto l cilindro sx puoi controllarlo con un tester, prima a moto fredda e poi a caldo e vedi se segna la differenza. In alternativa puoi staccare gli spinotti dei vari sensori uno per volta e vedere se cambia qualcosa. Ma la centralina ha appositi programmi per supplire alla mancanza o al malfunzionamento di un sensore. Mentre smonti il filtro, per scrupolo asciuga bene il serbatoio. Ottimo verificare una cosa per volta. Prova anche a togliere i copricandela e ad accendere la moto al buio se fa scariche intorno alle candele si dovrebbero vedere.

75/5 17-09-2009 17:05

una cosa che mi è venuta in mente e la regolazione del potenziometro, nel senso se legge male a riposo l' apertura delle farfalle e di conseguenza manda dati sballati... (anche li c' è un sistema di muisura con il tester, devo trovare come cosa..) l ho cambiato e regolato a 40000km (è partito, da 2500 a 5500 la moto non andava sotto e sopra si, e l unica volta che sono quasi rimasto in strada ero all' estero in 131000km,) a 61000km avevo problemi con sensore hall, dopo 20min si fermava tutto, aspettavi 15min ripartiva per altri 10min e cosi via, cambiato è senza problemi altri 70000km, ora dall' altro inverno a con il freddo non va... ed a tentativi le sto provando tutte... ovvio prima provi le semplici, sincronizzazione CF pulizia.... stasera provo al buio i capucci se scaricano.. e il bulbo olio, sabato smonto filtro benz e vedo li se trovo qualcosa... grazie comunque

CIQU66 r850r 2001 17-09-2009 18:05

Scusate la domanda,che certamente non aiuta Fabio
Come si fa il reset della centralina?

75/5 17-09-2009 18:15

dicono di togliere il fusibile n°5 guardando dalla parte dello scarico o stacare la batteria direttamente., aspettare almeno mezz' ora, poi rimetterlo, girare la chiave accellerare a vuoto 3 4 volte a motore spento.

dino_g 17-09-2009 22:56

Quote:

Originariamente inviata da 75/5 (Messaggio 4049560)
una cosa che mi è venuta in mente e la regolazione del potenziometro, nel senso se legge male a riposo l' apertura delle farfalle e di conseguenza manda dati sballati... (anche li c' è un sistema di muisura con il tester, devo trovare come cosa..) l ho cambiato e regolato a 40000km (è partito, da 2500 a 5500 la moto non andava sotto e sopra si, e l unica volta che sono quasi rimasto in strada ero all' estero in 131000km,) a 61000km avevo problemi con sensore hall, dopo 20min si fermava tutto, aspettavi 15min ripartiva per altri 10min e cosi via, cambiato è senza problemi altri 70000km, ora dall' altro inverno a con il freddo non va... ed a tentativi le sto provando tutte... ovvio prima provi le semplici, sincronizzazione CF pulizia.... stasera provo al buio i capucci se scaricano.. e il bulbo olio, sabato smonto filtro benz e vedo li se trovo qualcosa... grazie comunque

Amico, se scrivi così i tuoi consigli possono essere giustissimi, ma non si capisce un cax....
Non stai parlando, stai scrivendo.
Grazie.

dino_g 17-09-2009 23:04

Quote:

Originariamente inviata da CIQU66 r850r 2001 (Messaggio 4049771)
Scusate la domanda,che certamente non aiuta Fabio
Come si fa il reset della centralina?

http://xoomer.alice.it/faqqde/VAQ/Ce...ronicReset.pdf

SKA 18-09-2009 01:14

una cosa che mi è venuta in mente e la regolazione del potenziometro, nel senso se legge male a riposo l' apertura delle farfalle ...............

http://xoomer.virgilio.it/faqqde/VAQ...arfalleTPS.pdf

http://xoomer.virgilio.it/qdefaq/VAQ...100-1150RT.pdf



Chiarissimo e limpido come il sole:lol:, nella prina VAQ c'è la discussione e nella seconda la scheda con le foto. Non ci avevo pensato perchè sulla mia si autoregola con il reset e perciò perde la "posizione" fissata con il tester.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©