Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   batteria????? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=237849)

frank50 14-09-2009 20:11

batteria?????
 
Gs '08 con xeno anabb + abb, frecce Z4 (fichissime), impianto navigatore Garmin 2610 (il BMW Navigator 2) oggi dopo un giretto di circa 20km non è più ripartita (EWS sostituito per richiamo da qualche mese).

da qualche giorno ogni tanto sembrava non avere abbastanza spunto all'accensione, ma è partita sempre senza problemi.

oggi dopo una sosta di qualche minuto, girata la chiave e finito il check, tutto muto senza neanche un tentativo di partenza; nel display segno del motore, triangolo rosso etc..

l'ho fatta partire a spinta, ero in discesa, ed è partita quindi sono riuscito a tornare a casa.

a casa l'ho collegata al caricabatteria con i morsetti (la spina BMW che uso per la KLT non entra nella presa sottosella!!!!!) e dopo 3 ore è passata dal rosso al verde; ho provato ad accenderla con i morsetti ancora collegati e:
- nessuno spunto di partenza
- fari ant e post che lampeggiano

ora la lascio in carica tutta la notte (segna verde) e spero che domattina si riaccenda (vado in BMW per sostituz in garanzia) ma se non da segni di vita e riesco ad accenderla con i cavi collegati all'auto, faccio danni per fare 30km?
? se i fari continuano a lampeggiare con la sola chiave su ON è meglio che la smonto e vado in BMW in macchina?

Grazie

SISCO 14-09-2009 21:37

Un tentativo potrebbe essere controllare con un tester quanti volts eroga la batteria...
se sono sotto i 12.... potresti poi provare ad accendere domattina, dopodichè , ricontrolla i volts se sono scesi ancora avrai la certezza matematica che è da sostituire.
La centralina ha bisogno della batteria perfettamente efficente

Archiseb 14-09-2009 21:49

Consiglio spassionatissimo:
N O N collegarti con i cavi alla batteria della macchina per accendere il GS!!!

frank50 14-09-2009 23:28

Quote:

Originariamente inviata da Archiseb (Messaggio 4039524)
Consiglio spassionatissimo:
N O N collegarti con i cavi alla batteria della macchina per accendere il GS!!!

perchè? cosa succede?

63roger63 15-09-2009 00:10

Quote:

Originariamente inviata da Archiseb (Messaggio 4039524)
Consiglio spassionatissimo:
N O N collegarti con i cavi alla batteria della macchina per accendere il GS!!!


Perchè? :confused:
L'ho fatto e non è successo nulla, tranne che è ripartita la moto.
Dopo di che ho preso una Spark. :)

Archiseb 15-09-2009 00:33

L'ho fatto tante volte anch'io... e mi è andata sempre bene fino a che:
dopo aver fatto 1500 euro di danni a causa di questa operazione (2 centraline bruciate su una Ducati), ho "imparato" che la moto non va mai avviata in questo modo.
Soprattutto le moto con elettronica "sofisticata".

MOCIONCI 15-09-2009 09:35

Francesco carissimo.....un consiglio....comprati una Spark o una Odissey e ti dimenticherai del caricabatterie e delle noie dovute alla batteria!!!

Mauro62 15-09-2009 09:40

Quote:

Originariamente inviata da 63roger63 (Messaggio 4040035)
L'ho fatto e non è successo nulla, tranne che è ripartita la moto.
Dopo di che ho preso una Spark. :)

Sempre fatto anch'io col GS1200, confermo che l'unico effetto è quello di far ripartire la moto.
Dopo di che ho preso una
.
.
.
.
YAMAHA

ilmezza 15-09-2009 10:01

Sono saltate le centraline perchè avrai fatto qualche gabola tu Archiseb,+ con + e - con - e sei a posto,le auto hanno piu elettronica delle moto,e si accendono con i cavi quando non partono,l'unica cosa che non bisognerebbe fare(adesso non so se anche BMW moto hanno questo sistema)è staccare subito i cavi subito quando si accende la moto,nelle auto nuove la centralina riconosce quanto la batteria è scarica e regola la carica dell'alternatore fino a 16-17 volt per caricare la batteria,se tu stacchi subito i cavi spara su d'un colpo e brucia l'alternatore.

apollok 15-09-2009 10:03

ma in pratica dopo quanto più o meno la batt. originale va in pezzi ?

frank50 15-09-2009 13:28

partita con i cavi
 
nonostante il led verde la batteria è andata. L'ho riaccesa con i cavi collegati alla batteria del trattore tagliaerba (18 Amh, 38€ al gel) e ho fatto girare il motore un po' ancora attaccato alla batteria ausiliaria.

poi staccato il tutto son volato in BMW per la sostituzione in garanzia e durante la strada ogni tanto mancava corrente, ma sono arrivato; ora è tutto ok; il mecca mi ha spostato l'attacco del navigatore dopo la presa di corrente, che mi ha spiegato, si isola dopo alcuni secondi dallo spegnimento del quadro mentre se il navi è attaccato alla batteria comunque assorbe energia e fotte la batteria (anche se io uso la GS tutti i giorni).

anche il carica batteria va collegato alla presa col quadro acceso altrimenti la presa si isola e non si carica nulla.

frank50 15-09-2009 13:32

Quote:

Originariamente inviata da apollok (Messaggio 4040660)
ma in pratica dopo quanto più o meno la batt. originale va in pezzi ?

per mia esperienza, se la tieni sempre carica dura molti anni.
ho sostituito quella della KLT dopo 4 anni perchè l'ho lasciata scaricarsi per quasi 2 mesi, ma se avessi avuto un caricabatterie ad impulsi forse l'avrei rimessa in vita, come ha fatto un mio amico.

Mcfour 15-09-2009 13:49

Quote:

Originariamente inviata da MOCIONCI (Messaggio 4040525)
Francesco carissimo.....un consiglio....comprati una Spark o una Odissey e ti dimenticherai del caricabatterie e delle noie dovute alla batteria!!!

Devo quotare 100%
Odissey, 30 giorni ferma, è ripartita al primo colpo, anche io Xeno, navigatore.

chomo 15-09-2009 14:09

lo xeno assorbe meno di una alogena

Gigo 15-09-2009 15:01

Quote:

Originariamente inviata da apollok (Messaggio 4040660)
ma in pratica dopo quanto più o meno la batt. originale va in pezzi ?

a me dopo 14 mesi e 22k km.

carroattrezzi e batteria nuova.
al ritiro mi è stato caldamente consigliato l'acquisto di un manutentore di carica
appena scade la garanzia co quei soldi mi compro na odissey e basta.

sino ad allora mi faro venire a raccattare dal fantastico servizi di assistenza sperando che i carroattrezzi gli fatturino l'inverosimile come fanno loro a noi quando ripariamo qualcosa.

dario61 15-09-2009 16:06

al sottoscritto 7500 km 10 mesi di vita batteria morta di colpo carro attrezzi
cazzzz gs2008

grattaballe 20-09-2009 13:12

io con sta soria della batteria sto impazzendo. me ne hanno già sostituite 2 in garanzia ma adesso è come prima. Fatemi capire: è normale che se sto 15 giorni senza usarla mi si scarichi ?, naturalemtne le batterie sono quelle originali al gel. Ho fatto un controllo sull'assorbimento a moto spenta e mi risulta un assorbimento ciclico (circa 3/4 volte al secondo) di circa 10 milliampere, quindi ritengo una media di circa 4 milliampere ora. Considerando la batteria da 14 ampere (credo), in teoria dovrebbe tenere per mesi. L'unico accessorio è il navigatore che è collegato sulla sua presa servizi che si stacca dopo qualche minuto (ma ho provato anche a staccarlo e l'assorbimento è invariato). Vorrei provare a togliergli la centralina dell'antifurto per provare (quella che avevo prima del 2004 non aveva l'antifurto e questo problema non l'avevo) Dov'è che sto sbagliano ? Il conce mi dice che dovrei tenerla sotto carica con il mantenitore.....ma cos'è, un telefonino ?

Animal 20-09-2009 16:42

...mah?!!.....grattandomi le balle.........la mia mukka ha 6 anni e 54.000km........mai avuto un problema di batteria.........ed è la sua originale..........

mukka64 20-09-2009 17:10

Quote:

Originariamente inviata da grattaballe (Messaggio 4056992)
io con sta soria della batteria sto impazzendo. me ne hanno già sostituite 2 in garanzia ma adesso è come prima. Fatemi capire: è normale che se sto 15 giorni senza usarla mi si scarichi ?, naturalemtne le batterie sono quelle originali al gel. Ho fatto un controllo sull'assorbimento a moto spenta e mi risulta un assorbimento ciclico (circa 3/4 volte al secondo) di circa 10 milliampere, quindi ritengo una media di circa 4 milliampere ora. Considerando la batteria da 14 ampere (credo), in teoria dovrebbe tenere per mesi. L'unico accessorio è il navigatore che è collegato sulla sua presa servizi che si stacca dopo qualche minuto (ma ho provato anche a staccarlo e l'assorbimento è invariato). Vorrei provare a togliergli la centralina dell'antifurto per provare (quella che avevo prima del 2004 non aveva l'antifurto e questo problema non l'avevo) Dov'è che sto sbagliano ? Il conce mi dice che dovrei tenerla sotto carica con il mantenitore.....ma cos'è, un telefonino ?

Credo sia una conseguenza dell'antifurto, non sei il primo.
...io, toccandomi e ritoccandomi, con nessuna delle mie moto ho dovuto sostituire la batteria...forse fortuna o forse è perchè non ho mai "mastruzzato" l'impianto elettrico...

jiango70 20-09-2009 18:08

fin che sei in garanzia fai come vuoi,ma mi spiace dirtelo rimarrai a piedi ancora,quando monterai un odyssey i problemi finiranno ,ciao:D

aspes 21-09-2009 15:31

allora, sabato mi ha lasciato definitivamente la mia seconda batteria in 4 anni.Chiarisco alcune cose.
moto senz aalcun optional elettrico, nemmeno l'abs serovassistito (la mia e' 2005).
Mai ferma piu' di una settimana in qualunque periodo dell'anno, altrimenti una bottarella di caricabatteria.Mai uso cittadino, minimo 50 km tra un avviamento e l'altro.
In definitiva, uso ideale per la batteria.
MEmore delle mie moto jap in cui per due volte ho rivenduto moto di 7 anni (honda e suzuki) con le yuasa originali, ho comprato una yuasa (febbraio 2008).
sabato era scarica dopo solo una settimana di inutilizzo.L'ho caricata, e la domenica ho provato.Avviava, ma per prudenza ho provato 2-3 avviamenti di seguito.Al terzo era morta.Ovvero, la povera batteria ormai non riusciva piu' a spuntare. Da cambiare.
Ora montero' a malincuore la spark /odissey.
La deduzione finale quindi e':
vero che la batteria originale e' scarsa, ma la yuasa mi e' durata uguale.
Quindi si conferma la tesi fondamentale, ovvero che la batteria e' sottodimensionata sia per tutte le utenze elettriche , sia sopratutto per lo sforzo che e' chiamata a fare in avviamento.E' questo che la disfa.
Finche' e' nuova ce la fa, appena aumenta la resistenza interna per normale "usura", non c'e' piu' disponibile l'immane corrente di spunto necessaria.Sono certo che se trapiantassi la mia yuasa ormai inutilizzabile su un 4 cilindri, andrebbe bene ancora per anni.
PErhce' avviare due "pentoloni" da 600 e senza decompressore (come avevano le enduro anni 80) e' peggio che avviare una auto 2000 a 4 cilindri !
Quindi le spark /odissey rimediano proprio il problema della corrente di spunto. La casa se fosse seria dovrebbe adottarle di serie,sarebbe un bel valore aggiunto (e probabilmente meno oneroso che cambiarne in garanzia in quantita')

MOCIONCI 21-09-2009 16:58

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 4060481)
Ora montero' a malincuore la spark /odissey.....

Aspes sono sicuro che ti ritornerà il sorriso e butterai il caricabatterie ehehheh

aspes 21-09-2009 17:28

ho detto a malincuore perche' mi son convinto che una batteria normale, sebene di ottima qualita' come la yuasa, non ce la possa fare .E quindi anche il prezzo doppio della spark/odissey e' giustificato non solo nella maggior durata ma nella tranquillita' mentale, non sempre si ha la fortuna di trovarsi a zero in garage....

il_garbe 21-09-2009 18:01

Io ho mi sono fot...o 3 batterie a spese mie prima che si degnassero a "segnalarmi" che il problema era il navigatore!!!
130 euri al colpo!
NON, ripeto NON lasciate nulla attaccato alla moto, quella mignottona si risente e vi trovate nel giro di pochi giorni con una batteria nuova da cacciare nel cesso!!!
C'è anche la circolare da mamma BMW, l'ho letta di persona...:rolleyes::mad:

grattaballe 21-09-2009 18:07

chiaro e conciso :!:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©