![]() |
R1150 GS sostituzione manubrio - manopole riscaldate
Ho usato il tasto cerca ed ho trovato un bel po' di info ;).
Non tirate subito fuori i fucili, :rolleyes: ho anche letto la procedura di Gianfranco. Ho solo una domanda specifica: per sostituire il mio manubrio, che ha le manopole riscaldate, DEVO prendere per forza quello Magura da TT con predisposizione per le manopole riscaldate (€218:mad:), oppure vanno bene anche altri più economici? Si accettano suggerimenti.:) Per sempio qui, ma anche Rizoma o Il problema è: è facile o difficile smontare/montare le manopole riscaldate? :!: Il mio si è piegato cadendo ed è abbastanza rovinato... volevo cambiarlo senza spendere un'eresia. Grasssie |
OT: zio brik, ma quanti danni hai fatto in un'uscita coi maiali?:rolleyes:
|
Io ho sostituito il manubrio del mio GS1150 per lo stesso motivo.
Alla fine l'ho preso originale, ricordo (4 anni fa) che costava 220+IVA+installazione. Tutti i manubri originali hanno i fori per il passaggio dei cavi, anche per chi non ha le manopole, non so tu ma la sostituzione è abbastanza laboriosa ed io la lasciai fare al mecca. |
Nella mia ho sostituito l'originale con quello a cui ti riferisci della TT senza nessuna orma di modifica.
L'unico "perditempo" fastidioso è far ripassare i cavetti del riscaldamento all'interno del manubrio stesso, serve molta pazienza, MOLTA! Se rivuoi un originale prova ad interpellare quel signore,del veneto mi pare, che vendeva roba usata e del quale non ricordo nome e ubicazione. ;) |
interessante ;)
|
Quote:
|
devo sostituire anch'io il manubrio, per una caduta da fermo, non pensavo costasse tanto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©