![]() |
"inclinometro"
o,almeno,cosi ho capito.
oggi,tornando dal cerreto,incappiamo,a vetto,in un posto di blocco della polizia stradale che ferma tutte (e dico tutte)le moto in transito.noi compresi. la moto e' in ordine e andavo a velocita' codice,quindi tutto ok. mentre espleto le formalita' di rito,noto che, al proprietario di un vfr, viene contestata la targa inclinata.il byker balbetta,farfuglia....e il poliziotto estrae un oggetto,che non so descrivere,fa' raddrizzare la moto e l'appoggia alla targa.risultato :inclinazione fuori tolleranza. in breve:sermone del poliziotto al byker e raccomandazione di rimettere in bolla la targa.niente verbale. mai saputo dell'esistenza di questo misuratore di targhe. gli "inclinatori" dovranno stare attenti.:lol: aneddoto:mentre un diverso poliziotto mi controlla i documenti,mi chiede quale moto ho,visto che c'erano almeno 10 moto "parcheggiate". io:"il gs". lui,in dialetto reggiano:"non si puo' fermare un gs!ce l'ho anch'io!" veramente simpatico.:D |
Certo che non si puo' inclinare l'angolo della targa !!
|
e' da un po' che c'e'!
mica son li' a pettinare i bamboli!:-o ne vorrei uno per le curve! |
ci vorrebbe una targa che si inclina con l'aumentare della velocità della moto:lol::lol: vi ricordate l'alettone anteriore della alfetta??!!! una cosa silime:lol::lol:
|
La Kantonal POlizei elvetica ce l'ha in dotazione, è tipo una livella da muratore, la appoggiano alla targa e si ha subito il responso.
Ad inizio Agosto ci hanno fermato (nei Grigioni), i poliziotti erano attrezzati con tre cose (appese alla cintura o subito disponibili): inclinometro per la targa, torcia per guardare se il DB-killer era al suo posto e macchina foto per documentare la eventuale mancanza del DB Killer. Ti fermano, in 30 secondi ti hanno già controllato e poi (se qualcosa non va) passi alla cassa. |
Confermo,li ho visti in azione a Sankt Moritz.Controllavano una targa di un Kawa z 750 bella piegata.Gia era strano che fosse riuscita ad entrarci in Svizzera.Il proprietario se la rideva.Chissa se ha continuato a ridere dopo aver visto l importo della multa.
|
quell' aggeggo si chiama semplicemente livella.....e la targa non deve superare i 30gradi di inclinazione altrimenti si rischia il ritiro del libretto....il poliziotto è stato molto clemente con il bikers.....se no andava a casa a piedi.....a dei miei amici è successo, sono stati fermati sulla valnerina in un posto di blocco a tutti e dico tutti gli hanno contestato la targa dicendo che non era leggibile e quindi hanno sequestrato il libretto di circolazione e fatto se non mi ricordo male circa 250 baiocchini di multa.........e passa la paura....anzi forse ti viene!!!!!!!!!!!!!!!!:mad:
|
Io l'ho visto piu empirico, almeno 2 anni fa, se non ricordo male in dogana uscendo da Livigno al P. forcola, avevano un'asta di legno ha forma di L con il lato lungo inclinato, lo appoggiavano a terra di fianco alla targa se èra parallelo ok altrimenti...............so cazzi.
|
Quote:
gli è costato 400 chf, azzzz..... mi dispiace per lui |
Quote:
bravo. |
un paio di mesi fa mi hanno fermato i cc per contestarmi un sorpasso e avevano questa squadretta con la quale misuravano l'inclinazione delle targhe. oltre i 30°, fermo del mezzo, multa, ecc.
|
....:rolleyes:....
...cmnqe sacrosanti i controlli...:D |
ma c'è differenza di sanzioni tra targa inclinata e targa sporca?
|
c'è molta differenza..
la sanzione per targa sporca è minore e non prevede cose tipo ritiro del libretto ecc ecc... solo che se trovi quello con la luna storta ti fa passare guai su guai (è contestabile il dolo e quindi si va nel penale). |
basta usare una squadretta da disegno, quella con angoli 30 e 60. prezzo un paio di euro in cartoleria.Ma il fantascientifico strumento in dotazione alla polizia, che e' esattamente la stessa cosa l'avranno pagato 30 euro l'uno dopo gara di appalto internazionale e redazione della specifica da parte di apposita commissione di esperti ministeriale.Tutti laureati in lettere antiche e filosofia orientale
|
chssà se l'attrezo deve essere omologato?:lol::lol:
|
lo conosco bene, a me costò un verbale più revisione straordinaria per 10° di inclinazione! :mad:
|
C'ero sabato pomeriggio sul Cerreto la parte toscana molto bella mentre la parte emiliana lascia un tantino a desiderare comunque magnifico posto ;)
|
Quote:
|
Okkio a quello che dice Reka...assolutamente esatto. Se si trova il tipo meticoloso e incazzaticcio, potrebbe applicare denuncia penale per alterazione documentazione necessaria alla circolazione con eventuale dolo. E' come se vi fermano con un libretto alterato e posticcio. Naturalmente la targa sporca (poche decine di euro di sanzione) deve essere dimostrabile con lo stato del veicolo. Ovvero nn ha senso girare con la moto lucida e la targa infangata...è proprio di presa per il culo. E vi assicuro che chi come me è in servizio su strada non apprezza tantissimo i furbetti del quartierino. Mi ricordo che una volta abbiamo fermato un tipo con R1 e con un complicatissimo sistema di leve e molle per alzare la targa dal manubrio...risultato: Procura in attesa di valutazione del magistrato.
|
Sampei, vi sono mai capitati quelli con la targa incernierata?
|
Quote:
|
Quote:
|
Incernierata superiormente con fermo in basso, da rendere libera quando si vuole andare: il "vento" la solleva. Da fermo torna verticale e non da' nell'occhio.
|
nella mia prima uscita con il gs dei vigili mi han fermato e mi hanno misurato l'inclinazione della targa...... non han visto che era lucida e tutta originale???? boh..
comunque ben vengano questi controlli io quelli con la targa inclinata non li sopporto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©