![]() |
Parliamo di Guzzi California: ditemi tutto
Ciao ragazzi.
Mi sto innamorando della Guzzi California non so perchè ma all'amor non si comanda, solo la storia dirà se è solo un'infatuazione passggera. In questo momento però sogno di affiancarla alla mia k1200rs del '97. Sto cominciando a farmi una cultura sulla moto in questione. Studiare, vedere, sentire, confrontarsi è fondamentale per far crescere la scimmietta :arrow: Se mai la prenderò sarà un usato. Non so molto tranne i famosi problemi alle punterie idrauliche degli ultimi modelli e la bulloneria scadente che arrugginisce. Saparo un pò di domande: 1. Quali sono i difetti principali? 2. quali sono i pregi principali? 3. quali serie sono da evitare? 4. quelle vecchie degli anni 80 come vanno? 5. comè va il motore, il telaio, il cambio, i freni? ecc. 6. come va in due? Non ho mai guidato una custom, sicuramente dovrò provarla ma intanto ditemi, come va? Ditemi tutto. |
sei sicuro di fare le domande nel forum giusto..???
gigi |
Ho scritto anche su Anima Guzzista, ma qui mi sento più a casa.
Inoltre avendo letto qualche post passato mi sembra ci sia qualcuno che conosce le Caliornia. Gianmarco. |
quelle inizi anni 80 sono infermabili.. certo la manutenione deve essere quella solita per le guzzi, almeno di quegli anni!!
|
una gran moto . di un fascinlo a mio avviso molto superiore alla harley . e poi una custom con una ciclistica e dei freni veri. e poi il mondo guzzista e tra i pochi genuini , a volte squattrinati , ma dove la passione e' la ricchezza + grande . pensa te che qualche anno fa' me la volevo prendere . diciamo che me la prendero' !! ovviamente usata ;)
|
allora:
prendo in california ev che vada dal 1999 al 2003 non prima e non dopo.. oppure uno dal2005 in dopo ma i prezzi salgono parecchio. un ev del 2000 2001 ha ancora le punterie meccaniche quindi zero problemi. non prendere versioni stone, alluminium e tutte le varianti che hanno fatto. almeno l'ev ha doppi dischi, frenata integrale, sella piu bella e forcelle regolabili. pregi: affidabile stabile robusta motore che è un piacere. difetti: ammortizzatori posteriori di cacca, metti in preventivo nel biudget per lacquisto un paio di ammo seri, la moto cambia totalmente. se arrivi da un kappone il cali è sicuramente meno protettiva. asistenza: la moto non necessita cure particolari, ma se non hai un meccanico solo guzzi, che sappia e abbia la voglia di fare le ose come si devono sarà un tormento.. altro non saprei dirti, se la prendi come moto da passeggio per la domenica pomeriggio è probabile che ci finsici a fare le ferie |
Non è la mia Guzzi preferita, ma in ogni caso quando io vedo quell'aquila sul serbatoio, i miei occhi riluccicano.
Non sò cosa rispondere a proposito dei suoi difetti, ma a mio parere una moto oltre che con la ragione, deve essere presa anche con il cuore; come ho già scritto, deve poterti emozionare già al momento in cui accendi la luce in garage e la vedi. Io, inizialmente volevo comprare una Griso (solo le ultime vicissitudini societarie mi avevano un pò reso dubbioso), ma devo dire che le stesse emozioni le stò provando per il mio 1100 Gs for ever. 1100 Gs for ever - ma anche un angolino di cuore Guzzista |
e la :arrow: cresce.
|
Ciao, io ne ho avute due uno stone, ed un classic nuovo che ho dato in permuta per il gs, cerco di rispondere alle tue domande, ma devi essere pronto ad una moto che va capita ed amata.
1. peso, cambio duro e rumoroso, posizione di guida(versione con pedane), frizione dura. 2. robusta, affidabile, fenata(versioni integrale), al di sopra delle mode, poca elettronica. 3. tutte quelle con le punterie idrauliche, anche se avevano risolto i problemi con un richiamo, le stone per la mancanza di un disco anteriore e della frenata integrale. 4. quelle degli anni 80 vanno bene, ma al di la' del valore collezionistico ti consiglio di scegliere una ev dal 2004 in poi ad aste e bilancieri, se puoi spendere di più prendi una classic, ha in pratica il motore della breva senza raffreddamento ad olio ed il cambio è nettamente migliore, anche l'iniezione su questa versione è stata ottimizzata. 5./6. in due va molto bene il telaio per un castom è eccellente. Questo è quanto posso dire brevemente di una moto che mi è rimasta nel cuore, e che se non mi avesse affaticato sulle lunghe percorrenze non avrei mai cambiato, perchè ritengo che sia una di quelle moto da tenere a vita, conosco persone che avendola presa nuova la tegono da trenta anni. Per qualunque altro quesito fai un fischio.:) |
[QUOTE=twinfiver;4036210]4. quelle degli anni 80 vanno bene, ma al di la' del valore collezionistico ti consiglio di scegliere una ev dal 2004 in poi ad aste e bilancieri, se puoi spendere di più prendi una classic, ha in pratica il motore della breva senza raffreddamento ad olio ed il cambio è nettamente migliore, anche l'iniezione su questa versione è stata ottimizzata.
QUOTE] "al 2004 in poi" intendi prima del 2004 spero altrimenti non ho capito. Da quel che ho capito le punterie idrauliche davano problemi: quindi i modelli migliori sono le EV tra 1999 e 2004. giusto? Anch'io penso sia una moto per la vita, almeno questo è quello che mi trasmette. Poi come detto la dovrò provare. Ancora non so come fa a piacermi una custom. E' l'unica che mi piace assieme alla Bellagio. |
no l'ev è stata prima a punterie meccaniche dal 1998 al 2001 poi per un 2-3 anni a punterie idrauliche per poi tornare dal 2004 di nuovo alla configurazione classica. dal 2004 l'ev si chiama Classic ma è la stessa moto (punterie meccaniche) con in più doppia accensione e se non sbaglio frizione a disco singolo
|
Ho scritto dal 2004 in poi infatti da quest' anno in avanti sono tornati alle aste e bilancieri.
La Bellagio è un' altra moto. |
Quote:
Altro consiglio, eventualmente la prendi facci mettere le mani solo da chi conosce le Guzzi. |
grazie comincio a capire.
Dalle foto delle teste si riescea vedere la differenza tra aste e bilancieri e punterie idrauliche? o detto in altri termini come li distinguo i modelli? |
Un sabato mattina fai un salto alla sede del Guzzi V-Club (sono socio).. è una officina (ufficiale Guzzi, ovviamente) in zona Fiera.. fai due chiacchiere con imeccanici titolari e ti togli tutte le curiosità. Io porto il prosecco..
|
Quote:
io di guzzi non ne ho avuta una 850 le mans !, 20 anni fa, gran moto, moto guzzi recenti non so nulla |
Lo porto io il prosecco, stiamo vendemmiando in questi giorni ma mi sa che domani piove.
|
seguo con grande attenzione !! anche io c'ho la scimmiua per il california ...
forse che sarà la prossima moto (assieme al GS ...) sto valutando anche qualche harley ma più le guardo e più mi sa che non sono moto per me ... il Guzzi è un giusto connubio poi chissà ... ieri ho visto una clafornia vintage ... moooolto bella |
un collega la parcheggia sempre in fianco alla mia e devo dire che uno sguardo ogni giorno glielo lascio, davvero moto fascinosa...lui poi dice che va benone è un 2001 con 47.000 km...vedi tu ora
|
le Guzzi sono quasi una droga...ne ho avute due, una per "necessità" (era di mio padre) l'altra presa per passione...
in un numero di motociclismo abbastanza recente (penso dell'estate 08) c'era un bell'articolo molto preciso e dettagliato sull'usato California...forse ti può aiutare buona scimmia |
Quoto Giogio, aggiungendo che i problemi sulle punterie idrauliche (modelli denominati PIK) sono stati risolti e difatti non mi pare nessuno si sia più lamentato.
a me piace un sacco la stone rossa anche se ha un solo disco (di serie) all'anteriore e due pezzi de fero al posto degli ammo posteriori. Cerca tra i conce ufficiali l'occasione sicuramente spendi due lire di più ma sei anche più tranquillo che tutto quel che c'era da controllare è stato controllato ;) Ocio che porta malattie incurabili la California, l'è una brutta bestia, una volta entrato nel tunnel puoi solo arredarlo poi ;) PS se cerchi un usato guarda che costano uguale con e senza accessori quindi cerca quella più full optional che c'è, al massimo quel che non ti serve lo rivendi ;) |
bellissima... che altro?
|
Io ho un Cali 3 a carburatori....gran ferro!!!
|
Così mi fate paura, non vorrei mai tradire il mio k.
Comunque dovrebbero essere due moto totalmente diverse, k e California, che spero non sarnno gelose l'una dell'altra. Ho scoperto inoltre che i Guzzisti dicono che è il California che si sceglie il padrone e non viceversa e che bisogna sperare che a sceglierti non sia un modello troppo costoso. Ma chissà, vedremo, intanto fantastico e passo un po di sere su forum e moto.it. |
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©