Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   r 1200 rt:dove metterlo? (il navigatore) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=237429)

crazymicky81 11-09-2009 16:26

r 1200 rt:dove metterlo? (il navigatore)
 
Per il mio compreanno ho ricevuto per regali un GARMIN Nuvi 510 (versione impermeabile per uso auto-moto-bici).

per alimentarlo dalla moto ho ordinato questo kit:

http://www.garmin.it/automotive/auto...accessori.html

codice 010-11143-07
in quanto il solo cavo alimentazione/dati non più disponobile...

ora il mio dubbio è un'alto:
dove montarlo??

il metodo più in voga è la posizione sopra alla piastra sterzo (attraverso traversini, telai ram-mount, metodi artigianali)....

navigando però ho tovato questo:
http://www.touratech.com/shops/003/p...roducts_id=851

dal sito il montaggio risulta più complesso però il risultato buono: lo strumento infatti risulta essere poco sotto il normale campo visivo del conducente...

Qualcuno l'ha montato? se si mi può postare qualche foto??
da quello touratech non si capisce molto...

in attesa continuerò a pensare a questo dilemma shekspiriano....

zerbio61 11-09-2009 17:44

io ho il garmin zumo e ho usato l'adattatote wunderlich, semplice e poco invasivo. i touratech che fai vedere vanno bene con il tom tom

reda xk 11-09-2009 18:00

Navigatore r1200rt
 
Io uso un garmin 250 da auto (ovviamente non e' impermeabile) ho attaccato la piastra adesiva in dotazione sul sebatoio sotto il manubrio e utilizzo il suo supportino a ventosa. Praticamente e' impossibile che si tolga anche ad alte velocita'. Forse dovresti fare sterrato ma non penso ti interessi :)

tukutela 12-09-2009 11:27

1 allegato(i)
io l'ho messo cosi' :D

PATERNATALIS 12-09-2009 13:15

Bello e anche comodo. Meglio dell' originale, se lo avessi visto prima ti avrei scopiazzato senza ritegno. Ma quel cerchio posteriore mi sembra un po' sporchino....
Ciao Andrea

mic1974 12-09-2009 17:27

Bello davvero.

Mi sa che appena riesco ad accaparrarmi il 660 lo monto così

Michele

woolfabio 12-09-2009 18:53

vai sul stio della Ram in italia c'e' impotatore ... per il supporto sulla vaschetta del olio... e comodissimo anche io l'ho montato.... ciao

konaci 12-09-2009 19:02

Io ho comprato questa staffa da montare sul cruscotto,non copre la visibilità degli strumenti ,non intralcia la visibilità ed è di facile visione.
Konaci
http://www.migsel.com/store/index.ph...iewCat&catId=6

BEO&BEA 13-09-2009 08:07

Per Tukatela, forse è meglio a sx. Così incroci le braccia per toccare lo schermo.

Cpt Archer 13-09-2009 09:47

Sono cieco e non vedo una randona di come l'hai montato tuku..mi riposti una foto col particolare?
Io per ora GIRO CON IL MIO E71 COLLEGATO IN BT COL CASCO...avvisa per tempo quando girare, e non serve tantissimo vedere lo schermo e non metto accrocchi sui semimanubri..considerando poi che come meccanico fai da te sono una emerita sega se posso evitare di smanacciare..evito...
però in futuro..mai dire mai...

dododo972 13-09-2009 10:16

1 allegato(i)
io l'ho messo qui...e direi che è la posizione migliore(almeno per me!)

tukutela 13-09-2009 10:25

Quote:

Originariamente inviata da BEO&BEA (Messaggio 4034863)
Per Tukatela, forse è meglio a sx. Così incroci le braccia per toccare lo schermo.

lo avevo messo di proposito a dx, per evitare di toccarlo mentre guido,,,cmq nella blu del 2009 è sulla Sx..perchè non avevo posto dall'altro lato in quanto i comandi sono posiz in modo diverso

:D cmq non fa differenza sia a dx che a sx, mi trovo bene lo stesso

tukutela 13-09-2009 12:31

Quote:

Originariamente inviata da dododo972 (Messaggio 4034983)
io l'ho messo qui...e direi che è la posizione migliore(almeno per me!)

Colore della moto stupendo, la posizione meno, perchè la ghiera del tappo olio si surriscalda.....
cmq il non plus ultra : BamBino...SPETTACOLO !!!!!!!! complimenti !!!!!!

è la miglior soluzione di navigazioneeeeeeeeee !!!!!!:D

tukutela 13-09-2009 12:36

Quote:

Originariamente inviata da Cpt Archer (Messaggio 4034957)
Sono cieco e non vedo una randona di come l'hai montato tuku..mi riposti una foto col particolare?
Io per ora GIRO CON IL MIO E71 COLLEGATO IN BT COL CASCO...avvisa per tempo quando girare, e non serve tantissimo vedere lo schermo e non metto accrocchi sui semimanubri..considerando poi che come meccanico fai da te sono una emerita sega se posso evitare di smanacciare..evito...
però in futuro..mai dire mai...

:-p non ho piu' la moto !!!!!

cmq solito lavoro fatto dalla parte opposta del manubrio.. della 2009, ti garantisco che non è un' "accrocco"... ho messo degli spessori di gomma tra il manubrio e le due ghiere di sostegno, risultato : non vibra per niente e di conseguenza i contatti non danno nessun problema..,, se vieni il 19 al giro di Weiss constaterai di persona..alrimenti vedro' di insrirlo qua..
by :D

ZioTitta 13-09-2009 12:39

A me piacerebbe un sistema che eviti buchi e supporti fissi...

Maxrcs 13-09-2009 13:23

Quote:

Originariamente inviata da dododo972 (Messaggio 4034983)
io l'ho messo qui...e direi che è la posizione migliore(almeno per me!)

Anch' io l'ho messo qui, stesso supporto.
Provato quest'estate per un viaggio in puglia direi tutto ok.
Max

dododo972 13-09-2009 13:57

Quote:

Originariamente inviata da tukutela (Messaggio 4035205)
Colore della moto stupendo, la posizione meno, perchè la ghiera del tappo olio si surriscalda.....
cmq il non plus ultra : BamBino...SPETTACOLO !!!!!!!! complimenti !!!!!!

è la miglior soluzione di navigazioneeeeeeeeee !!!!!!:D


grazie!
comunque non penso che il tappo si surriscaldi essendoci degli spessorini che lasciano circolare aria...

zerbio61 13-09-2009 18:39

Quote:

Originariamente inviata da ZioTitta (Messaggio 4035217)
A me piacerebbe un sistema che eviti buchi e supporti fissi...

sono d'accordo, quello wunderlich per me e' poco invasivo unica differenza una vite manubrio piu' lunga:violent2:

tukutela 14-09-2009 09:14

Quote:

Originariamente inviata da ZioTitta (Messaggio 4035217)
A me piacerebbe un sistema che eviti buchi e supporti fissi...

:-p semplice lo tieni in mano !!!!!!!!!!!!!!!!

archer 14-09-2009 11:14

1 allegato(i)
...riecco il mio

tukutela 14-09-2009 11:17

bRRRRRRRRRR!!!!!
ma hai forato la mukka!!!?????

Cpt Archer 14-09-2009 12:37

Quote:

Originariamente inviata da dododo972 (Messaggio 4034983)
io l'ho messo qui...e direi che è la posizione migliore(almeno per me!)

La cosa più bella è il bimbo...altro che navigatore...:D:D:D

archer 14-09-2009 12:42

Quote:

Originariamente inviata da tukutela (Messaggio 4036578)
bRRRRRRRRRR!!!!!
ma hai forato la mukka!!!?????

...se parli del mio ho usato i fori e le viti già presenti...
www.navibiker.de

tukutela 14-09-2009 13:19

e come lo hai collegato alla batteria????

rockfeller 14-09-2009 19:17

garmin250nuvi-io lo attacco- quando serve -con la ventosa al quadro tra le frecce...copre qualche spia -abb-abs-ecc-ma mi trovo benissimo-diretto alla batteria con fusibile...
se l'attacchi con la ventosa bagnata difficilmente si stacca...e anche se piove nn si bagna...e nn fori nulla e cel'hai sott'occhio in posizione alta e centrale...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©