Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R1200GS mod.2005] Rumore cambio (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=237215)

Filo 10-09-2009 14:18

[R1200GS mod.2005] Rumore cambio
 
Il mio GS (57K Km) a folle fa un rumore tipo ventola che gira che sparisce appena si tira la frizione. Il mecca della BMW dice che bisogna smontare il cambio... che ne pensate?

xpdev 10-09-2009 14:54

Se il mecca è quello della concessionaria Baccanti, io seguirei il suo consiglio, è veramente bravo.

In occasione del tagliando dei 10.000km è stato gentilissimo, preparato, cordiale.
Ha controllato anche oltre quello previsto dal tagliando dei 10k
Il tutto su appuntamento, ho fatto il tagliando nel giro di 3 ore e sono andato via.

Al di là di questo, preferisco far lavorare la vostra concessionaria che quella delle marche ;)

Ps Bellissimo vedere qualcuno dell'aquila scrivere qui sul forum dopo quello ke è successo.
Ci siamo cagati sotto qui a Teramo con il terremoto, non oso pensare li da voi.
Vi ho nel cuore tutti, forza e coraggio tenete duro.

ankorags 10-09-2009 15:21

Quote:

Originariamente inviata da Filo (Messaggio 4026334)
[...]
Il mio GS (57K Km) a folle fa un rumore tipo ventola che gira che sparisce appena si tira la frizione.

Che angoscia questa moto :mad:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=228604

Filo 10-09-2009 15:35

Terremo-to-sto :)

mambo 10-09-2009 15:55

Quote:

Originariamente inviata da xpdev (Messaggio 4026503)
.....Il tutto su appuntamento, ho fatto il tagliando nel giro di 3 ore e sono andato via......

Chissà come avrà registrato bene le valvole......con la moto calda :rolleyes::rolleyes:

un ex tk 10-09-2009 16:18

Il problema è abbastanza noto
 
Con la frizione tirata non c'è alcun rumore, rilasciando la frizione si sente una specie di klanc-klanc.

A freddo è più forte, a caldo diminuisce.

Il problema è che alcuni concessionari dicono che si tratta di normale gioco dei cuscinetti della trasmissione ed altri no....

Ergo valutiamo la casistica e se in alcuni casi questo è stato un segno premonitore di rotture di cambi.

La mia con 39.000 km. ha questo comportamento ma ho anche notato una cosa:
ho il minimo bassissimo, intorno ai 1.150 giri, credo dovuto al fatto che montando la Odissey la corrente erogata è molto buona, quindi la centralina non fa richeste particolari di corrente all'alternatore, come sappiamo (spero) il minimo non è regolabile.

Se porto il minimo a 1.250 con la manopoa, cosa standard nella maggior parte dei GS, il rumore a frizione rilasciata scompare.

SISCO 10-09-2009 16:30

Secondo me non ci deve essere nessun rumore... c'è qualche gioco di troppo...IMHO

63roger63 10-09-2009 16:32

Quote:

Originariamente inviata da un ex tk (Messaggio 4026998)
A freddo è più forte, a caldo diminuisce.

.

Per me è l'inverso: a freddo è silenzioso, ma appena fatto 200mt, il cambio, diventa rumoroso se lasciato in folle a girare libero.

Cmq lunedì ho l'appuntamento e l'ispettore prenderà visione sul da farsi.

maurizio1649 10-09-2009 17:33

GS 2008 ,7800 km. A folle ha iniziato a fare un rumore che scompare tirando la frizione.Sono andato dal concessionario il quale mi ha informato di dover sostituire il cambio il tutto,per fortuna, in garanzia.Mi chiedo ,visto che ho avuto più di un problema con il GS my 08,se sia possibile allungare la garanzia.

Emi 10-09-2009 17:57

Ragazzi questo è terrorismo, il plasticoso è tutto uno sferragliare!

tommygun 10-09-2009 18:03

Quote:

Originariamente inviata da mambo (Messaggio 4026857)
Chissà come avrà registrato bene le valvole......con la moto calda :rolleyes::rolleyes:

Aridaje co' 'sta storia... :confused:

mambo 10-09-2009 18:10

Beh, forse hai ragione....calda o fredda non cambia poi un gran chè....:mad::mad:

emmegey 10-09-2009 19:22

Quote:

Originariamente inviata da mambo (Messaggio 4026857)
Chissà come avrà registrato bene le valvole......con la moto calda :rolleyes::rolleyes:

Anche se porti la moto oggi e la ritiri domani, chi ti assicura che le valvole vengono registrate con assoluta certezza a motore freddo? Credo nessuno...:lol::lol::lol:

mambo 10-09-2009 19:37

Quote:

Originariamente inviata da emmegey (Messaggio 4027886)
Anche se porti la moto oggi e la ritiri domani, chi ti assicura che le valvole vengono registrate con assoluta certezza a motore freddo?...

Teoricamente nessuno,
ma essendo un operazione che và fatta a motore freddo (credo che lo sappiano tutti i meccanici,...almeno spero),
avendo la moto a disposizione, ferma per tutta la notte, non cè alcuna ragione che qualcuno tenti di farla con il motore ancora caldo,

...a meno che.....:lol::lol:

tommygun 10-09-2009 19:43

Ragazzi, vi invidio.

Se la vostra principale preoccupazione quando portate la moto dal meccanico è che le valvole vengano registrate quando stanno a 26 gradi anziché a 50, vuol dire che avete una fiducia incrollabile su tutto il resto della vostra moto e su tutte le altre cose che farà (o non farà) il vostro meccanico, mentre voi non siete lì a vedere.

Vorrei davvero poter dire lo stesso. :)

mambo 10-09-2009 19:58

Fiducia nel meccanico ?.....fortunatamente io, nel mio, sì,...è sempre stato impeccabile.

Per dire così, probabilmente tu hai preso male....e mi dispiace,
...con tutto quel che si spende, di solito, ci si aspetterebbe un pò di professionalità,
ma mi rendo conto che stà diventando merce rara.

aspes 11-09-2009 11:49

tra frizione tirata o no e' ovvio che cambi lievemente il rumore, anche se tutto e' a posto ,provare anche sulle auto.
In un caso il cambio e' fermo, nell'altro gira l'albero primario e quindi chi ha orecchio fino lo sente eccome.

un ex tk 11-09-2009 14:46

sempre sul rumore...
 
ne ho sentite 2-3 con 30.000-50.000 km.

l rumore, non esagerato c'è su tutte +/- come la mia.
Tirando la frizione più volte accade che aumenta, in altri casi diminuisce.
Credo che possa rientrare nella normale usura di parastrappi e cuscinetti data dai KM.

Magari quando si fa la frizione, ci si guarda e se è il caso si sistema e sostituisce qualcosa, non credo che questo rumore sia in diretta connessione con la rottura deli cambi di cui si parla in alcuni 3D.

GSAqui 11-09-2009 15:04

Me lo fa da 15000 km (non scherzo) :lol:

aspes 11-09-2009 15:30

ci sono auto dove il "concerto" di cambio a frizione mollata e' evidentissimo anche da nuove. E con tutto che hanno il cofano insonorizzato e noi siamo nell'abitacolo, figuriamoci la moto col motore/cambio all'aperto

un ex tk 11-09-2009 15:33

Per esempio...
 
Anche se molto sommesso il mio 530D automatico, in N o in D si è sempre sentito dal 1° km., la VolvoV70 idem e in modo più marcato.

SISCO 11-09-2009 17:33

Sulle GS se il gioco è tanto da farsi sentire bisogna intervenire, questo è quanto ho capito finora.

ankorags 12-09-2009 22:26

Quote:

Originariamente inviata da un ex tk (Messaggio 4026998)
Con la frizione tirata non c'è alcun rumore, rilasciando la frizione si sente una specie di klanc-klanc.

A freddo è più forte, a caldo diminuisce.

Il problema è che alcuni concessionari dicono che si tratta di normale gioco dei cuscinetti della trasmissione ed altri no....

Ergo valutiamo la casistica e se in alcuni casi questo è stato un segno premonitore di rotture di cambi.

La mia con 39.000 km. ha questo comportamento ma ho anche notato una cosa:
ho il minimo bassissimo, intorno ai 1.150 giri, credo dovuto al fatto che montando la Odissey la corrente erogata è molto buona, quindi la centralina non fa richeste particolari di corrente all'alternatore, come sappiamo (spero) il minimo non è regolabile.

Se porto il minimo a 1.250 con la manopoa, cosa standard nella maggior parte dei GS, il rumore a frizione rilasciata scompare.

Ottimo, si fa per dire, quoto tutto il mex (non è mia abitudine farlo) perchè sono daccordo con tutto il tuo ragionamento.
Anchio da quando ho montato l'Odyssey mi sono accorto che il minimo è diventato più basso di prima e sinceramente non avevo pensato che forse dipende proprio dalla nuova batteria, per verificarlo dovrei rimontare l'originale e credo propio che lo farò appena trovo il tempo di farlo.
Di conseguenza con il minimo più basso a freddo sento anchio dei rumoracci che prima non c'erano e quando apro anche di pochissimo la manopola del gas spariscono mentre a caldo non ci sono.
La mia GieSSe :eek: ha 57milaKM e faccio tutta la manutenzione da solo, valvole, allineamento corpi, sostituzioni fluidi e oli vari, lettura e correzioni errori centralina ecc. e solo il pensiero di doverla portare dal conc. a fare un eventuale sostituzione dei cuscinetti mi fa star male... maremma bona :mad:

Inoltre, chiedo a Stuka di unire (se lo ritiene opportuno) i vari 3D sul cambio per non disperdere le preziose informazioni, danke!

xover 13-09-2009 00:31

e' normale

spesso cerco se l'argomento che mi stressa e'magari gia stato trattato
trovo le informazioni molto prima
anziche aspettare lo sviluppo del post..

ci sono 3 post sulla stessa pagina per lo stesso identico "problema"
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=237215
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=230865
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=236999

xover 13-09-2009 00:32

Filo,
puo essere normale

bisogna vedere quanto forte e'il rumore

senti un altra moto simile e confronta

spesso cerco se l'argomento che mi stressa e'magari gia stato trattato
trovo le informazioni molto prima
anziche aspettare lo sviluppo del post..

ci sono 3 post sulla stessa pagina per lo stesso identico "problema"
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=237215
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=230865
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=236999


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©