Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Ho montato i faretti di Moto Bozzo sul mio Gs '07 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=237083)

maver990 09-09-2009 17:43

Ho montato i faretti di Moto Bozzo sul mio Gs '07
 
Dopo lunga ricerca e ponderazione, grazie anche ai post trovati su questo forum veramente super, ho deciso per i faretti dell MOTO BOZZO.
Posto questo contributo come ringraziamento per tutti coloro che mi hanno preceduto e quindi aiutato.

http://www.motobozzo.de/xtcatalog/pr...5a9d0fb70ed510

2 faretti completi di staffe e minuterie, autoswitch (nessun interruttore supplementare da montare sul manubrio, i faretti si attivano col tasto del lampeggiatore abbaglianti)

138.90 Euro e dopo 5 giorni a casa mia, con istruzioni dettagliate in inglese.Il tipo é pure professionale perché mi ha immediatamente avvertito via e-mail di un piccolo ritardo alla spedizione.:cool:

L'ho montato da me, ho un po' di manualità con chiavi, cacciaviti e saldatore a stagno ma in effetti non é stato poi così difficile.
Ho iniziato a lavorarci alle 14 ed alle 23 avevo già ricucito il paziente.:clock:

In effetti sulle istruzioni manca qualche dettaglio, se dovesse interessare a qualcuno conoscere le difficoltà che ho trovato e le soluzioni per guadagnare:mad: un po' di tempo (dovessi rifarlo lo faccio in metà tempo), sono a disposizione.

Io sono soddisfatto del risultato, ed anche esteticamente si integrano molto bene. Le staffe sono precise e non ci sono sorprese.
Sul sito trovate alcune foto, ma il risultato finale dal vivo secondo me rende meglio.
E' vero che costa più di quelli a 30€ di cui ho letto, ma é una soluzione no problem, e con tutto quel pòpò di riba che c'é sotto le coperture della Mukka per me é meglio saper dove mettere le mani a colpo sicuro.

A disposizione.

UltimoBoxer 09-09-2009 17:51

A me piacciono molto. Mi pare di capire dal sito che si accendono assieme agli anabbaglianti oppure hanno un interruttore a parte?

comigs 09-09-2009 18:57

Belli! Potrei sapere quale autoswitch hai messo? Tempo fa ho montato l'AS6B2 sui miei faretti Wunderlich, collegato al bottone di ritorno delle frecce. Funziona tutto, ma dopo pochi secondi le luci si spengono a causa di um problema al relay. Secondo il conce e' un problema conosciuto ed ora sono in attesa di farlo sostituire con il modello anteriore AS5P2.

Zeno 09-09-2009 18:59

sembrano proprio carini, meno appariscenti di altri visti qui in giro, ma mi è venuto il dubbio che il becco ostacoli il fascio luminoso, ma sicuramente mi sbaglio.
Se mi prende la :arrow: ti contatto.

asdolo 09-09-2009 22:39

Quote:

Originariamente inviata da maver990 (Messaggio 4023470)
grazie anche ai post trovati su questo forum veramente super

;)
U'r welcome!

alabassa 10-09-2009 00:58

Quote:

Originariamente inviata da comigs (Messaggio 4023721)
Belli! Potrei sapere quale autoswitch hai messo? Tempo fa ho montato l'AS6B2 sui miei faretti Wunderlich, collegato al bottone di ritorno delle frecce. Funziona tutto, ma dopo pochi secondi le luci si spengono a causa di um problema al relay. Secondo il conce e' un problema conosciuto ed ora sono in attesa di farlo sostituire con il modello anteriore AS5P2.

certo che si spengono... le frecce sono temporizzate.:arrow:


collegale al ritorno del pass (flash abbaglianti)


ma roba da matti!!!!!!!!!!!!!!!!!! :lol: :lol::lol: :lol: :lol:

maver990 10-09-2009 14:47

Moto Bozzo fornisce Autoswitch già pre-cablato con il relé di tipo As5. Si collega con solo 4 fili: 1) massa 2) + della batteria con relativo fusibile 3) filo del lampeggiatore abbagliante (chiaramente indicato nelle istruzioni con tanto di foto) 4) Filo della luce di posizione (un altro positivo, ma serve per l'abilitazione logica dell'autoswitch, in modo che funzioni solo a luci accese, ovvero chiave inserita).
Alle frecce non va collegato nulla, hanno una temporizzazione come dice giustamente Alabassa ed una intermittenza, non può mica funzionare!
Se devo trovare un piccolo neo, ma é solo questione di abituarsi, questo autoswitch deve sentire il consenso di circa 1 secondo della luce abbaglianti per attivarsi: se tieni premuto più a lungo non si attiva (ovvio, perché é la stessa cosa di inserire gli abbaglianti e tenreceli senza vole per forza accendere i faretti); idema al contrario: se accendi gli abbaglianti per circa un secondo e poi li spegni subito mentre hai i faretti accesi (che ne so, magari perché incroci all'improvviso un altro veicolo), essendo nel ciclo di comando dell'auto switch si spengono pure i faretti.
Ripeto é solo questione di farci la mano.
L'alternativa é collegare il filo del comando alla luce dei freni, azionata appena tocchi la pinza senza dover per questo frenare. Bah, mi sembra equivalente.
Tieni presente che tutto é segnalato da un bel led che ti installi a portata d'occhio il quale, lampeggiando, ti indica quando sei fuori o dentro il famoso secondo nel quale si attiva o disattiva lo switch.
Magari può sembrare più scomodo di un bell'interruttore meccanico piazzato sul manubrio, in verità penso sia più sicuro e certamente meno ingombrante ed esteticamente più valido perché non si vede nulla!

comigs 10-09-2009 17:13

Grazie ragazzi, in realta' l'AS6B2 dovrebbe essere fatto per collegarsi al ritorno delle frecce, non alle frecce (vedi qui http://www.autoswitch.com/2006/model...6b_index.shtml). Per qualche strano motivo oltre i 3-4.000 giri funziona (ad es. in autostrada) ma appena si va piu' piano i faretti si spengono dopo qualche secondo. Il mecca dice che il problema e' dovuto al relay perche' il montaggio dovrebbere essere ok. Per sostituire l'autoswitch mi tocchera' rismontare mezza moto :mad:

Senza dubbio e' piu' elegante di un interruttore esterno, diciamo piu' da fighetti :lol:

alabassa 10-09-2009 17:42

[QUOTE=comigs;4027285]Grazie ragazzi, in realta' l'AS6B2 dovrebbe essere fatto per collegarsi al ritorno delle frecce, non alle frecce......QUOTE]


non può funzionare collegandolo sugli indicatori.... da nessuna parte ne in mandata ne in ritorno...


Vuoi la prova?

prendi un pulsante volante prendi la tensione che ti serve da un qualsiasi posto (esempio presa corrente, luce di posizione) e fai la prova....

paghi una birretta se fuziona. :D senò pago io ;)

P.S. l'unico pulsante che può fartelo funzionare è il PASS

cencio 10-09-2009 23:58

Si ragazzi ma qua l'estetica è andata a farsi benedire !
;-(

comigs 11-09-2009 10:30

Quote:

Originariamente inviata da alabassa (Messaggio 4027420)

non può funzionare collegandolo sugli indicatori.... da nessuna parte ne in mandata ne in ritorno...

Ok mi fido ;), per cui vuoi dire che quelli di Autoswitch che hanno costruito l'arnese danno le istruzioni per un tipo do montaggio che a priori non funzia?!?! Che gente... :(

leodes80 11-01-2013 14:33

Riprendo questo vecchio post per chiedere alcune info.

è possibile installare un pulsante al posto dell'autoswitc?
dove si fissano le staffe sulla mukke 2007?

Il fatto dell'accensione con il pulsante di lampeggio non mi piace molto preferico un pulsante aggiuntivo.
Per il montaggio bisogna intercettare i cavi esistenti?

Domanda che vale per tutti i faretti:
è possibile collegarli al con apposito connettore al connettore ausiliario sotto il radiatore?

grazie a tutti!

saveriomaraia 01-02-2014 22:57

Mi arrivano a giorni. Presi da Mr. Boxer. Vedremo come va

ANGELO79 06-03-2015 00:40

Vorrei sapere anche io, se i faretti possono funzionare senza auto switch, cioè se al suo posto posso montare un semplice pulsante. Grazie

saveriomaraia 07-03-2015 07:15

Ho montato i faretti di Moto Bozzo sul mio Gs '07
 
Perché? Dopo oltre un anno ti dico che è comodissimo. Sarà che non li spengo mai.
Ad ogni modo,, sul sito c'è sia la versione col relè sia quella senza che costa anche meno.
Altra questione importante: quelli con lo switch sono pronti all'uso già predisposti coi connettori: stacchi il connettore di alimentazione sul retro del fanale e lo attacchi alla femmina dei faretti, poi attacchi il maschio dei faretti sul retro del fanale.
Voilà, finito.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Arma1200GS 12-03-2015 15:06

li ho presi anch'io da MrBoxer,
secondo me è meglio usare l'autoswitch, comandato dal pulsante di lampeggio è a prova d'acqua. un altro interruttore potrebbe non esserlo.
In ogni caso non è assolutamente scomodo accendere/spegnere i faretti con un doppio click

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©