Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   transazione poco chiara (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=236992)

Giacam 09-09-2009 10:37

transazione poco chiara
 
L'altro giorno ho contattato un inserzionista di Subito.it che vende a Roma una BMW R 1200 GS ADV del 2007, full optional (ABS, manopole riscaldate, faretti alogeni, computer di bordo, tris borse Vario) con 31.000 km. Mi sono fatto spedire le foto (moto spettacolare) e mi sono accordato per un pagamento di 11.000€ (un affare, senza dubbio). Comincio a raggranellare quei pochi risparmi che ho per fare la pazzia, risento il tizio che dice che vuole contanti e di sincerarmi di assicurarla perchè lui ci va in giro con targa prova: gli chiedo spiegazioni e lui mi risponde dicendo che la moto l'ha comprata da un dipendente BMW e che ne ha altre 4! Allora mi faccio mandare il libretto e scopro che il mezzo ha avuto altri due proprietari e che l'ultimo ha un nome e un'età diversi da quello con cui avevo i contatti. L'annuncio parlava di un 50enne ma l'ultimo proprietario ne ha 34... :(
Chiedo spiegazioni: d'altronde le 11 cucuzze vado a pagarle al proprietario, non a un pinco pallo che "dice" di essere il proprietario e ci va in giro con targa prova. Mi risponde: "La moto è mia dato che ho pagato in contanti l’attuale intestatario, che ha depositato il cdp della moto firmato all’agezia aci, unitamente alla firma sul suo documento..." Circa la mia proposta di pagarlo con assegno circolare mi dice che comunque una parte la vuole in contanti.
Tutto questo non mi piace: voglio acquistare la moto dal proprietario, non da "uno"... e quindi gli rispondo che sospendo l'acquisto.

Secondo voi ho fatto bene?

Westender 09-09-2009 10:45

Quote:

Originariamente inviata da Giacam (Messaggio 4021628)
L'annuncio parlava di un 50enne ma l'ultimo proprietario ne ha 34...

Ci sono due tizi a Roma che vendono principalmente BMW in forma privata e quasi sempre inseriscono nell'annuncio la formula che citi: "50enne vende...."

Se nell'annuncio si parla anche di permuta scooter sono loro.

Uno mette il grano per gli acquisti e l'altro si occupa della parte meccanica.

Se vuoi altri dettagli scrivimi in MP

THE BEAK 09-09-2009 10:47

ciao Giacam.
innanzitutto senza CdP la moto non si può vendere.quindi o parli di tutto questo con un avvocato o notaio e presenti copia dei documenti che ha in mano il venditore oppure contatti l'ultimo intestatario del mezzo.
il nome che è presente sul libretto è quello del proprietario non c'è altre storie. quindi chi la vende o si fa dare il CdP o paghi all'intestatario del libretto.


cià si bideusu

DOC80 09-09-2009 10:58

si giacam ne ho sentito parlare anche io di questi tipi.......mettono le moto in vendita e spesso non sono del tutto in regola(per non dire altro)...comunque se hai il libretto rintraccia i proprietari precedenti e fatti spiegare la situazione da loro.....magari risali alla "storia"della moto e ti togli i dubbi....io comunque uno che non accetta un'assegno circolare(che sono soldi sicuri)mi farebbe pensare un pò......hai fatto bene a sospendere....ce ne sono altre di gs 1200 in vendita la mia compresa.......

"Paolone" 09-09-2009 11:05

Il mondo è pieno di occasioni soprattutto di questi tempi, quindi hai fatto bene....
11000 euro sono 11000 euro e che ca@@o....

supercaliffo 09-09-2009 11:06

Quote:

Originariamente inviata da Giacam (Messaggio 4021628)

Secondo voi ho fatto bene?

Mai acquisterei in queste condizioni, MAI

chomo 09-09-2009 11:11

ci sono altre adv in vendita, anche sul mercatino di qde

quando qualcosa non convince, meglio lasciar perdere.

GIANFRANCO 09-09-2009 11:13

Giancarlo, ma perchè non contatti qualche utente di QDE? Ce ne sono diverse qui in vendita. Non rischiare con quei soggetti poco seri.

Rainbow 09-09-2009 11:19

idem come sopra...e poi parliamoci chiaro, prima di dare dei soldi a gente "ambigua", per usare un eufemismo, è meglio continuare ad andare in bicicletta.
L'italia è piena di Gs, Qde è ricca di gs...credo tu possa tranquillamanete travarla senza giocare al rischiatutto.
Hai fatto benissimo.

giampigs 09-09-2009 11:51

Come vedi, siamo tutti d'accordo nel cercarne un altra! Basta avere un po di pazienza e vedrai che la moto dei tuoi sogni uscirà... Lascia perdere!

Westender 09-09-2009 12:26

Non vorrei scatenare una rissa contro i due tipi.

Ho semplicemente detto che qui a Roma comprano privatamente tante bmw e le rivendono permutando scooter.

Non mi sono mai "servito" da loro ma immagino - visto che non sono una concessionaria - che non vogliano intestarsi le moto che prendono in carico. Da qui il "gioco" della firma sul cdp e il diverso proprietario.

Personalmente non venderei la mia moto con questo sistema perchè avrei paura di qualche casino con un mezzo ancora intestato a me ma a comprare è un altro discorso.

Se la moto è a posto e i documenti anche (facendo i debiti controlli alla motorizzazione e se possibile con le assicurazioni per valutare possibili incidenti), non vedo perchè no.

Se uno vuole contanti invece del circolare, sono affari suoi.

DOC80 09-09-2009 13:06

Se uno vuole contanti invece del circolare, sono affari suoi.




ma l'assegno circolare sono gia contanti!!!!!!!!cioè significa che è un assegno sicuramente coperto e da quel che so ci mette 2 giorni lavorativi per essere accreditato materialmente(cioè fisicamente i soldi sul conto)....

ennebigi 09-09-2009 13:11

Si, ma il circolare passa per la banca e ne rimane traccia, il contante no.................

uastasi 09-09-2009 13:12

eeeeeeeeeeeesatto

Sandrin 09-09-2009 13:15

I soldi non hanno nome.
Con un assegno circolare puoi sempre dimostrare che hai effettuato un pagamento a "tale" persona. Ti suggerisco, come altri di accertarti contattando l'ultimo propretario.
Ciao

dataware 09-09-2009 13:21

Ennebigi sono d'accordo con te ma, in più, il circolare potrebbe essere falso/rubato: neanche le banche lo trattano come contante ma lo accettano salvo buon fine.

Comunque io ho appena comprato una moto usata a Roma, le storie del venditore non le sono nemmeno state ad ascoltare (la moto è ancora in garanzia BMW). Ho fatto una visura al PRA, mi sono fatto mandare la copia del libretto, del cdp e della fattura d'acquisto. Ho fatto poi una visura sulla società ed ho chiesto ad un concessionario di controllare se risultava quella targa con quel telaio e quel colore. Tutto ok. Se una di queste cose non fosse andata esattamente come doveva avrei lasciato perdere.

Fabiano77 09-09-2009 13:24

per quanto ne posso dedurre da quello che leggo: il proprietario ha firmato una procura a vendere, in poche parole il tuo "venditore" e' proprietario della moto ma la trascrizione al PRA non e' effettuata, questo permette di non intestarsi la moto evitando un proprietario in piu'. la procura costa meno del passaggio.Il neo e' che se al pra l'intestazione e', a questo punto, al vecchio proprietario, nel caso di mancato pagamento del bollo....al venditore non arrivera' nulla ma verra' segnalato al proprietario del momento della scadenza.
Non so cosa consigliarti......forse cerca un'altra moto...magari anche da un conce che ti da la garanzia.

Fancho 09-09-2009 13:25

Per un usato si compra su QdE!

Hai fatto bene! ;)

ennebigi 09-09-2009 13:28

Una volta ai concessionari si faceva sempre la procura a vendere,cmq controlla attraverso i canali ufficiali che non sia rubata e comprala, fai la transazione dal NOTAIO e paga sotto i suoi occhi (del notaio intendo)......

Fabiano77 09-09-2009 13:42

[QUOTE=ennebigi;4022515]Una volta ai concessionari si faceva sempre la procura a vendere,cmq controlla attraverso i canali ufficiali che non sia rubata e comprala, fai la transazione dal NOTAIO e paga sotto i suoi occhi (del notaio intendo)......[/QUOTE

buon consiglio.

Berghemrrader 09-09-2009 13:58

Sembra che il soggetto si presenti come un rivenditore senza esserlo veramente, spesso hanno in mano una procura per evitare di intestarsi un mezzo pagando il passaggio. La targa prova è associata ad una assicurazione RC per circolare con mezzi diversi.

Mi chiedo solamente perchè una moto come quella ed a quel prezzo il suo effettivo proprietario non l'abbia piazzata personalmente, forse sono moto di leasing non pagati ritirate a prezzo vantaggioso o uno stock venduto da un conce che ne ha parecchie in carico.

Personalmente, pur credendo che non ci sia nulla di illegale, mi informerei bene, oppure mi orienterei verso un usato da un conce, oltre ad una garanzia di massima avresti un preciso riferimento, potrai pagare con un assegno normale e non avrai in mano (come presumo) un semplice numero di cellulare e basta...

pv1200 09-09-2009 14:05

sempre su con le orecchie quando si tratta tra privati con i titoli di pagamento sempre meglio andare in banca a depositarli prima dei passaggi e cmq meglio ancora bonifico..
contanti .. meglio lasciar perdere è sempre preferibile lasciar traccia di tutto almeno penso così

MrStanleySmith 09-09-2009 14:12

Procura a vendere, in concessionaria ne avevamo di commercianti che lavoravano così.
Io cmq per esperienza di ex venditore eviterei.
Non so perchè, ma nun me pias (cit.)

supercaliffo 09-09-2009 14:32

Quote:

Originariamente inviata da Westender (Messaggio 4022245)

Se uno vuole contanti invece del circolare, sono affari suoi.

No, non sono affari suoi.
Se gli porto un assegno o un bonifico, o anche un assegno circolare, qualche traccia rimane, coi contanti nulla, e per certi importi è pure vietato dalla legge, normativa antiriciclaggio.

caPoteAM 09-09-2009 14:37

Lascia stare, sicuramente è tutto a posto ma nel dubbio !!!!!, io vorrei dormire tranquillo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©