Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Ancora su "quale scelgo?" Garmin 510-550 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=236957)

MaxIt 09-09-2009 00:14

Ancora su "quale scelgo?" Garmin 510-550
 
Vi evito tutti i preamboli, ma dalla completa ignoranza e dopo aver battuto a tappeto QdE, sono giunto alla conclusione che uno dei due Garmin 510-550 possano fare al caso mio.
I prezzi mi sembrano equilibrati alle mie necessità, pochi viaggi all'estero, anche se sono in procinto di farne uno tra bassa Francia e Spagna, attraversando mezza Italia.

Ma ho qualche domanda per chi può rispondere:

1) il 510 ha Bluetooth ma solo cartografia Italia, costo 199 euro. Con circa 120 euro acquisto la scheda Europa aggiornabile a vita.E' una scelta condivisibile rispetto al 550 (che non ha bluetooth, ma cartografia Europa già compresa)?

2) Un mio amico, che dice di non veder più bene da vicino, ritiene il Bluetooth essenziale per seguire le indicazioni!
Io lo userei solo in questo caso (ne' per il cell., ne' per Mp3 ne' interfono), per adesso da vicino vedo ancora bene, ma può essere veramente così necessario?

3) Per uno o entrambi è possibile sempre poter pianificare un viaggio su Pc e poi scaricarlo sul navigatore? E nel caso, io avrei un Mac... MapSource?

4) Autonomia sufficiente oppure è necessario il collegamento all'impianto elettrico della moto (R1200GS std). Sia il 510 che il 550 sono venduti con i giusti cavi o bisogna prenderli come optional? Collegamenti elettrici sono possibili senza grosse operazioni?

Mi scuso se le domande sono banali o ripetitive, ma per "accumulare" ogni risposta non solo dovrei cercare ancora tra QdE e web, ma anche riuscire a capire cosa significa ciò che leggo :confused::lol::lol:

JohnNash 09-09-2009 09:17

Io oltre allo zumo ho preso il 510 perchè funziona anche per trakking e su barca.
La cartografia dell'Europa è gratuita registrandoti sul sito della Garmin dopo l'acquisto, basta solo comprare una micro SD da 2 Gb costo 7 Euro circa.
Entrambi i GPS sono aggiornabili e pianificabili via PC, anche con MAC ma devi avere Mapsource che non te lo forniscono nella confezione del 510. (Non so nel 550 ma credo sia uguale)
Per l'autonomia è sicuramente meglio collegarlo alla batteria oppure al cablaggio apposta per il navigatore sulla moto ma il cavo non te lo forniscono e devi acquistarlo separatamente. Nel sito touratech dovresti trovare quella apposta per il 510/550.
Ciao

MaxIt 09-09-2009 20:22

Grande John! Beccato in pieno ogni mia richiesta :D

Mi lascia un po' perplesso l'aggiornamento delle Mappe Europa gratuito, visto che una "card" con codice (o in alternativa una SD con mappe caricate) viene venduta separatamente come accessorio. Questa permette l'accesso al download dal sito...
Per il resto, mi sembra che mi confermi che le funzionalità su cui ho chiesto chiarimenti siano comunque tutte attivabili, con qualche download o un cavetto (ok, costi a parte!)
Cmq, penso di aver deciso per il 510, un buon compromesso e che trovo nel negozio sotto casa.

JohnNash 09-09-2009 22:45

Se ti registri sul sito ed inserisci il seriale del prodotto acquistato , scarichi gratuitamente circa 3 Gb di programma, tra cui mapsource (che diversamente non l'hai perchè non viene fornito dentro la confezione del 510/550) e l'europa 2010.10.In fase di installazione del prog Mapsource e delle mappe devi tenere collegato il Navigatore GPS al Computer il quale deve essere collegato ad internet. Questa procedura ti permette di installare il programma generando la mappa europa già con i tuoi codici che funzionerà solo con il seriale del tuo navigatore.

cane sciolto 09-09-2009 23:25

Quote:

Originariamente inviata da JohnNash (Messaggio 4024445)
Se ti registri sul sito ed inserisci il seriale del prodotto acquistato , scarichi gratuitamente circa 3 Gb di programma, tra cui mapsource (che diversamente non l'hai perchè non viene fornito dentro la confezione del 510/550) e l'europa 2010.10.In fase di installazione del prog Mapsource e delle mappe devi tenere collegato il Navigatore GPS al Computer il quale deve essere collegato ad internet. Questa procedura ti permette di installare il programma generando la mappa europa già con i tuoi codici che funzionerà solo con il seriale del tuo navigatore.

Ciao e scusate l'intromissione

sono anch'io alla ricerca di un nav. che non costi una fortuna e anch'io ho visto il nuvi 510 di cui parlate
solo che non ho mai sentito della posssibilità di scaricare gratuitamente le mappe europa da Garmin,e a dire il vero anche nel sito non ho trovato niente che parli di tale fatto,
proprio sicuro che sia tutto così facile (anche xchè nel sito come accessorio danno appunto la mappa europa a un bel pò di eurozzi in +?)
Saluti Gianluca

MaxIt 09-09-2009 23:25

Grazie John, stasera ho fatto un giro sul sito, ho scaricato RoadTrip (sostituisce mapsource per Mac) e ho visto come scaricare le Mappe e fatto il download di plugin per Mac e qualche altro pgm, come POI Loader... Non ho ancora il Gps, quindi non ho potuto andare avanti, ma ho capito che serve tenerlo connesso.
Ho trovato il 510 in zona a 10 euro di meno del listino... devo solo aspettare qualche giorno per averlo.

PS ho letto adesso il post di CaneSciolto: da qualche parte mi sono fermato su una videata di download che chiedeva solo i codici e ho pensato fosse quello che segnala John. Purtroppo, senza Gps, non ho potuto procedere.

JohnNash 09-09-2009 23:37

Quote:

Originariamente inviata da cane sciolto (Messaggio 4024594)

solo che non ho mai sentito della posssibilità di scaricare gratuitamente le mappe europa da Garmin,e a dire il vero anche nel sito non ho trovato niente che parli di tale fatto,
proprio sicuro che sia tutto così facile (anche xchè nel sito come accessorio danno appunto la mappa europa a un bel pò di eurozzi in +?)

Tranquillo che è cosi o almeno fino ad un mese fa, periodo in cui ho acquistato il nuvi 510 era così. Comunque è una offerta Garmin per tutti i nuovi prodotti registrati sul loro sito. Ti offrono l'aggiornamento mappe ed in questo caso comprende anche l'Europa.

marisa 10-09-2009 14:34

quindi consigliater il 510?

JohnNash 11-09-2009 01:37

Quote:

Originariamente inviata da marisa (Messaggio 4026396)
quindi consigliater il 510?

Consigliamo il 510 per chi vuole un navigatore con un costo accessibile (190 Euro circa), impermeabile, multifunzione (Trekking, MTB, Barca, Auto/Moto)
Sicuramente ce ne sono tanti di meglio, ma questo è un buon compromessso.

mic1974 11-09-2009 09:03

Io con lo zumo 550 mi ci sono trovato benissimo sia in moto che in auto.

Poi trovo comodissimo avere la mappa dell'Europa.

Ora sto pensando di venderlo per passare al 660....:arrow::arrow:

Michele

MaxIt 12-09-2009 08:17

Alla fine l'ho preso, il 510. Spuntato uno sconticino per un graffietto sulla "carrozzeria".
La dotazione è minima, solo il cavo per accendisigari auto. Serve prendere un cavetto USB-Mini USB 5 pin (lo dico, ma non è stato semplice capire cosa serviva!) per collegare il navigatore al PC.
In pratica non esiste manuale, l'ho scaricato dal sito Garmin ed è stringatissimo. Ad. es., non si menziona che la batteria si ricarica tenendo collegato il 510 al PC col cavetto USB, per questo inducono ad acquistare un caricabatterie da rete.
Interessante la staffa per montaggio moto... Ha un supporto con un tampone di gomma e due robuste fascette per collegarlo al tubo del manubrio. Non ancora lo monto.
Per quanto riguarda le Mappe Europa, come diceva John, è possibile scaricare gratuitamente 3,6GB, ma per un periodo limitato dal momento della regisrazione. Anche se per adesso l'installazione ha qualcosa di realmente misterioso, specialmente per capire come installarle nella scheda Micro SD che ho inserito nel 510.
Ma qui sarei OT.
Non faccio salti di gioia, la spesa è minima (190 euro), ma così la dotazione (cavetti, schede, ecc. spendi altri 12-20 euro) e le dimensioni.
Non avendo nessuna esperienza, l'uso non l'ho trovato per nulla intuitivo, e per adesso non capisco come usare RoadTrip e/o scaricare importare Mappe. Con un po' di pazienza magari... :cool:

MaxIt 12-09-2009 17:10

Quote:

Originariamente inviata da MaxIt (Messaggio 4032871)
Con un po' di pazienza magari... :cool:

Anzi, tanta!
Cmq, pare sia andata. Il Roadtrip e il mio 510 hanno l'Europa, ma armatevi di pazienza, i tempi di download ed installazione potrebbero sono biblici, oltre ad una procedura che ho svolto spesso per intuito...

MaxIt 12-09-2009 20:56

Ennesima puntata: con la microSD con le Mappe Europa complete il 510 si spegne da solo non appena si sceglie "Dove si va" o si prova a digitare un luogo.
Togliendola, pare che tutto vada bene, con Italia ed una parte di Francia e Spagna caricate sulla memoria del navigatore.

JohnNash 15-09-2009 11:07

Max hai installato Mapsource? Se SI, per accellerare i tempi circa l'inserimento delle mappe sulla microSD (e questo vale per tutti i navigatori con scheda) devi prenderti un lettore di memory card. Inserisci la microSD nel lettore e selezioni su mapsource quello che gli devi mettere, clicchi su invia alla periferica (senza il nav collegato) e selezioni la lettera dell'unità del lettore, ed invia.
In questo modo fai prima e non necessita di tenere il Nav collegato al PC.

MaxIt 15-09-2009 12:02

Quote:

Originariamente inviata da JohnNash (Messaggio 4040901)
Max hai installato Mapsource? Se SI, per accellerare i tempi circa l'inserimento delle mappe sulla microSD (e questo vale per tutti i navigatori con scheda) devi prenderti un lettore di memory card. Inserisci la microSD nel lettore e selezioni su mapsource quello che gli devi mettere, clicchi su invia alla periferica (senza il nav collegato) e selezioni la lettera dell'unità del lettore, ed invia.
In questo modo fai prima e non necessita di tenere il Nav collegato al PC.

Yes John! Solo che avendo Mac ho installato Roadtrip (ma la sostanza del tuo suggerimento non cambia). La procedura prevede di caricare e gestire le mappe con due utility che, non avendo io asseganto un nome alla SD, me la presentavano come una riga bianca tra le unità disponibili e quindi non la vedevo.. fino a quando me ne sono accorto.
Per caricare tutta l'Europa ci avrà messo 4 ore... Il problema è che il 510 mi si spegne se provo a leggere mappe che sono sulla SD, mentre per quelle messe nella memoria del nav nessun problema.

A margine John, come ho richiesto in un altro topic, tu come l'hai collegato il 510 all'impianto elettrico della GS? Io mi sto facendo l'idea di tirare due fili dalla batteria e applicare uno spinotto Mini USB 5 pin ad una estremità...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©