![]() |
protezione tubolare 1200gs: ma quale?
ciao a tutti. sicuramente avrete discusso già questo argomento, ma abbiate pazienza perchè sono nuovo..... :!:
Vorrei montare le protezioni tubolari sulla mia mukka, dato che quelle in plasticone sulle teste non servono a nulla. Il mio cruccio è: Touratech, Wunderlich o Bikerfactory? Queste ultime costano molto meno ma sono in ferro. lascio spazio a tutti voi per i suggerimenti Grazie della collaborazione |
Quote:
|
come è umano Lei......
|
Quote:
Costa un botto :mad: ma gli vale tutti! |
...protezioni tubolari originali! Con i loro bei "punti di rottura controllati" ormai stracollaudati (si spera).
Poi... se preferisci (in caso di caduta) salvare i copritesta ma sfondare il carter motore ...fa tu. |
sfondare il carter motore?????" :rolleyes:"
dimmi che stai scherzando. Ma ti risulta che le staffe bmw e touratec vengano fissate a punti diversi o è proprio solo una questione di deformazione controllata? |
Anch'io in vista di un futuro acquisto ho fatto qualche ricerca sui vari siti e le ipotesi ricadono sui 4 modelli. Qui sotto alcune note:
Hepco & Becker Black 193,50 www.teileineile.de/be_shop/ Hepco & Becker Silver 203,50 www.teileineile.de/be_shop/ Wunderlich Black 185,00 www.wunderlich.de/ Wunderlich Silver 195,00 www.wunderlich.de/ Bikerfactory Silver 159,00 www.bikerfactory.com Touratech Silver 262,78 www.touratech.com/ Per me il più interessante da un punto di vista prodotto/prezzo è il Wunderlich, ma ci sarebbe da capire se quello riportato in foto sul sito è completo oppure ha l'aggiunta di barre sotto cilindri (che costerebbero un botto) . Il Touratech è sicuramente il più bello con una forma particolare esagonale (quasi a punta) sui cilindri che non ha nessun'altro ed inotre protegge anche il motore (almeno così scrivono...). In alternativa si potrebbe anche pensare a dei paracilindri non plasticosi. Per esempio i Touratech in alluminio. Per chi non fa dell'off-road servono a qualcosa? Poi c'è da considerare un altro aspetto: leggendo qua e là sembra che se il mecca deve fare degli interventi e deve togliere le barre se sono originali non include la manodopera....se non lo sono invece ce li mette....ma sarà vero???? |
grazie Baby. Me li sono guardati tutti. I touratech mi sembra intralcino lo smontaggio del coprivalvola perchè a occhio e croce coprono un bullone. Però sono i più gradevoli.
I wunder e gli hepco mi sembrano stranamente uguali (non è che li faccia una ditta e li commercializzano entrambe?). Meno belli ei toura, ma non intralciano il lavoro del mecca a quanto vedo. I wunder das quanto ho visto hanno anche le barre sotto ai cilindri. Ho anche sbirciato gli originali bmw, notevoli ma costano un botto pauroso. |
Quote:
Tutti si fissano sugli stessi punti (almeno TT e Wunder). Per carità la TT e la Wunder lavorano molto bene e magari questi prodotti sono meglio degli originali... Il mio vuole essere solo un semplice suggerimento. ... io per primo quando si tratta di accessori, per privilegiare l'estetica o il prezzo, tendo ad andare a scapito della funzionalità o della qualità, ma qui si tratta di non causare danni inutili. Ecco il perchè del mio intervento. Infine porto un esempio: il paracolpi originale sotto al motore del GS, (pochi l'avranno osservato), ma dalla versione 2005 alla 2008, a seguito di varie vicissitudini, è stato modificato dalla BMW nei punti di fissaggio, almeno 3 volte. Ciao |
Ecco cosa ho messo io: entrambi della TT (eccezionali come qualità e robustezza)
http://i26.tinypic.com/dvh9i.jpg |
molto bella quella della TT. e molto protettiva anche. Ma non disturba la manutenzione?
Per baby: ho vista quella della Hepco: mi sembra grezzotta.... puoi vedere una foto reale qui http://www.motorcycleinfo.co.uk/reso...ngine_bars.jpg |
avevo messo i tubi wunderlich ma raspavano in curva. Ho messo le conchiglie touratech in alluminio della foto senza alcuna struttura in tubi e van benissimo.Se la moto cade l'alluminio si deforma e assorbe il colpo senza rischiare di far male alle gambe del pilota o danneggiare i carter motore
|
Quote:
|
gli originali si arrugginiscono ma l'ispettore dice :" c'ha da fa!".
mi fido. però mi fa un pò girare il cazzo. |
Anche io vorrei montare il Touratech, ma non sembra essere compatibile con le protezioni teste in alluminio dell'ADV. Qualcuno ne sa di più? MicheleTN?
|
Quote:
ti posto questo dove avevamo discusso degli hepco & beker http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=192053 mi sono trovato bene con motowind, ma devo confermare che il sito tedesco postato da baby www.teileineile.de/be_shop/ è veramente valido, ho appena ordinato delle cosette e la spedizione prevista di 3-4 gg è stata rispettata in pieno oltre al fatto che a mia mail di richiesta info mi hanno risposto subito, il che non guasta mai. per quanto riguarda gli hepco, esteticamente sulla mia non mi sembrano per niente male(vedi foto nel post), e, purtroppo, gli ho testati subito dopo l'acquisto per una scivolata "stupida":mad: a velocità bassa. moto sul fianco, paramotore ammaccato, testa salva con leggero segno (ripulito) lasciato dall'adesivo che c'e' attaccato, per cui il tubo ha toccato la testa ma l'elasticità era giusta per non creare danni, anche i punti di attacco sono integri, e adesso con un leggero ritocco del mecca, sembra nuovo.:D stavo peggio io...gran botta sull'anca:(. Ovviamente dipende dalle tante variabili che esistono in un incidente, ma penso che quello che è capitato a me sia proprio quello per cui deve essere preso il paramotore. Se l'incidente è piu' grave, i problemi sono altri.... Ciao |
x KUKKY
il TT non ti nasconde l'oblò dell'olio e non ti cozza contro la lambda? Io ho un GS 2007. grazie della risposta x TEODUR chiedi ai ragazzi la misura della distanza testa - tubolare magari con foto e la confronti |
grazie 1000, adesso ho le informazioni che mi servono.
Ho anche capito che non sono capace di usare gli strumenti di ricerca del forum.....mi allenerò in privato :confused: |
Quote:
|
grazie KUKKY, mi hai risolto il dilemma. Mi sa che prendo il TT perchè lo trovo esteticamente più gradevole, considerando anche che è in acciaio inox, come recita la descrizione nel catalogo
|
io aggiungo questo con protezione serbatoio...qualcuno ce l'ha?!?!?
http://www.mo-tech.de/produkt/?produ...&marken_id=297 |
io aggiungo questo con protezione serbatoio...qualcuno ce l'ha?!?!?
http://www.mo-tech.de/produkt/?produ...&marken_id=297:arrow: |
Sono le stesse che vende Bikerfactory (anche il prezzo è uguale). Infatti Bikerfactory propone molti prodotti della SW Motech.
A me sembrano un po' troppo grezzi (come quelle di HB). E non sono in acciao inox, ma in acciaio verniciato (= rischio ruggine). |
Comunque, assolutamente Touratech, è il più bello ed è acciaio inox.
Attenzione a quelli verniciati, non c'è proprio paragone. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©