Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Freni k 1200r sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=236791)

oldgnn 08-09-2009 09:03

Freni k 1200r sport
 
e' normale che la leva del feno anteriore (nel mio caso integrale avendo l'ABS,) abbia quasi meta' corsa a vuoto prima di entrare in pressione? la moto frena e anche bene e la leva non arriva a contatto con la manopola, la tengo alla massima distanza di regolazione, pero' non mi sembra normale .Il meccanico della concessionaria per dimostrarmi che era a posto, mi ha fatto provare un K 1300r ed anche quello faceva lo stesso, sono perplesso . Prima di questa acquistata nuova a Giugno 2009, avevo una R 1200S che aveva un ABS diverso ed aveva un feeling alla leva anteriore fantastico andava subito in pressione (sembrava una Ducati). chi mi puo' aiutare?:mad:

EnricoSL900 08-09-2009 23:36

Sono nella tua stessa situazione, con una moto identica alla tua.

Ho provato a fare lo spurgo dell'impianto trovando aria al suo interno e risolvendo temporaneamente il problema. L'ho fatto più di una volta, e l'ultima avevo fatto un lavoro talmente buono che bastava poggiare l'indice per avere una frenata degna di un impianto racing. Peccato che alla prima scaldata le cose sono tornate come prima, e alla fine mi sono rivolto all'assistenza. :mad:

Il tipo prima mi ha quasi minacciato di farmi decadere la garanzia, e poi ha accettato di spurgarmi LUI l'impianto con computer collegato (:confused:) e apposita macchinetta. Io, plebeo e barbone, avevo spurgato con il vecchio sistema del tubicino trasparente sulla valvola, figurati... :lol:

Morale della favola, dopo lo spurgo scientifico la mia moto continua ad avere una pompa freno "consistente" come quella di uno scUter 50, e la rotella di regolazione è completamente inutile perché si può frenare solo tenendo la leva alla massima distanza, problema decisamente fastidioso per chi come me non ha mani da gigante. Lui dice che la frenata di queste moto è così e che va tutto bene, io ribatto che E' POSSIBILE fare di meglio perché ho toccato con mano che l'aria c'è e si può toglierla ottenendo un impianto bello tosto... solo che si riforma. La mia teoria è che in un qualche punto il circuito imbarchi aria, mentre lui categoricamente esclude questa possibilità. Dice che mi chiamerà in occasione del passaggio dell'ispettore tecnico, ma onestamente dubito addirittura che lo farà.

Quello che mi infastidisce maggiormente è la saccenza con cui mi viene detto che ciò che io lamento come problema non è oggettivo ma soggettivo e legato alle mie abitudini, come se fosse normale mettere una rotella di regolazione su una leva che se non sta alla massima distanza schiaccia le dita di chi frena. Mi sono tristemente adattato a questo tipo di frenata, ma da qui a dire che tutto è regolare ce ne passa...

maceio 08-09-2009 23:51

[QUOTE mi sono tristemente adattato a questo tipo di frenata, ma da qui a dire che tutto è regolare ce ne passa...[/QUOTE]

io nelle tue condizioni userei solo quello posteriore!!!:D

EnricoSL900 09-09-2009 00:01

Fai fai il simpatico... :lol:

Te piuttosto come sei messo? Freni o non freni?

maceio 09-09-2009 00:10

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 4020907)
Fai fai il simpatico... :lol:

Te piuttosto come sei messo? Freni o non freni?

sempre piu' innamorato....
9mila km e sempre piu' soddisfatto.
devo kambiar le scarpe ma penso che lo faro' ad inizio stagione.
x il resto tt ok.....
in pratica ho in garage 469 cv!!!!!!!!!!

EnricoSL900 09-09-2009 00:13

Un garage grande...

Ma 'sta moto frena bene o hai lo stesso problema anche te???

maceio 09-09-2009 00:17

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 4020943)
Un garage grande...

Ma 'sta moto frena bene o hai lo stesso problema anche te???

quello davanti va benissimo,mai avuto di meglio.
spesso fa rumore di attrito ai semafori,ho fatto smussare le pastiglie ma dopo un po' ritorna....
la tengo cosi!!!
il vintage mi piace.
quello dietro e' come non averlo. sekondo me hai ragione hai una xdita.
vieni a trovarmi e ti porto da una conc SERIA ED EDUCATA...

EnricoSL900 09-09-2009 00:34

:mad: :mad: :mad:

tato70 09-09-2009 01:13

provate a mettere un elastico sulla pompa freno on modo da farla rimanere premuta,la sera quando riponete la moto in garage con la vaschetta dell'olio della pompa aperta
poi la mattina richiudete la vaschetta levate l'elastico
e provate a vedere se frena o fa ancora la spugnosa......

EnricoSL900 09-09-2009 09:00

Già fatto più volte, anche se io di solito metto l'impianto in pressione dopo aver chiuso la vaschetta. In particolare la volta che ho ottenuto il risultato migliore dopo lo spurgo avevo per l'appunto tenuto la leva in tirare tutta la notte.

Il peggio è che quel genio del meccanico a cui mi sono rivolto sostiene che con questo sistema usato dalla notte dei tempi l'impianto si rovina! :rolleyes:

Fiammata 09-09-2009 09:45

Il mio frena benissimo e spero continui così.
La leva la tengo alla minima distanza dalla manopola.

Maceio, io ne ho solo 463.. sigh! :cool::lol:
Come va il macinino nuovo?

maceio 09-09-2009 09:54

Quote:

Originariamente inviata da Fiammata (Messaggio 4021381)
Il mio frena benissimo e spero continui così.
La leva la tengo alla minima distanza dalla manopola.

Maceio, io ne ho solo 463.. sigh! :cool::lol:
Come va il macinino nuovo?

non ci crederai ma ti stavo skrivendo.....
ti saluta tanto il venditore della tua mukka...
sabato sono andato a ritirarla e gli ho detto che ci conosciamo!!!
ke dire?
fantastica,la cosa che mi fa impazzire e' il cambio....
a quando un giro?
xe' sabato nno ci becchiamo a meta' strada?

oldgnn 11-09-2009 01:01

Lunedi' 14 porto la moto in assistenza, poi vi dico....
Ciao a tutti

Slider34 11-09-2009 20:47

Credo che il problema sia da ricercare nelle pinze, di marca Tokico e NON BREMBO come il resto della produzione BMW, K1200/1300S comprese...
Credo che una fluidodinamica poco corretta delle stesse generi bolle d'aria nell'impianto.
C'è poco da fare, si devono trovare due pinze di k1200s... :(

EnricoSL900 12-09-2009 14:55

Dici che non sono le stesse? A vedersi, se mi ricordo bene, sono identiche...

mangiafuoco 12-09-2009 15:49

Enrico, non insistere, cambia meccanico.

oldgnn 12-09-2009 16:42

Pinze Tokico
 
[QUOTE=Slider34;4032087]Credo che il problema sia da ricercare nelle pinze, di marca Tokico e NON BREMBO

Ok puo' essere pero' io ho delle Tokico a 6 pistoncini sulla mia kawa ZRX 1200 e la frenata e' perfetta non si formano bolle d'aria. poi in un impianto frenante l'aria si forma se va in ebollizione il liquido freni, o resta intrappolata quando si riempie un impianto vuoto, sempre che qualche elemento non faccia tenuta o che in presenza di un basso livello di liquido la vaschetta che lo contiene, per una caduta o per uno smontaggio fatto male della leva venga inclinata eccessivamente o capovolta, non so se nella cassa di trasporto le k hanno i semimanubri smontati, e allora sarebbe questione di preconsegna non ben fatta, insomma su una moto nuova (11 Giugno 2009) una cosa del genere non dovrebbe accadere.

oldgnn 18-09-2009 01:48

vai per una cosa e ne trovi un' altra....
 
Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 4020846)
Sono nella tua stessa situazione, con una moto identica alla tua.


Mi sono tristemente adattato a questo tipo di frenata, ma da qui a dire che tutto è regolare ce ne passa...

Ho portato al moto in officina e mi hanno fatto prima lo spurgo "scientifico", poi quello a mano, sulle pinze anteriori, se non mi piacera' so gia' cosa fare....la moto poi e' stata trattenuita per due campagne di richiamo...per il trasponder della chiave di accensione e per il coperchio serbatoio olio freni, non ho capito se avanti o dietro...che vanno sostituiti... e chi se lo aspettava?
per motivi di lavoro non posso ritirarla prima di lunedi vi terro' informati. In anteprima posso dire che pur restando spugnoso il comando anteriore dei freni sembra migliorato...vedremo.. ciao a tutti

Gioxx 18-09-2009 01:59

Ricordo che Dreeg mi fece provare la sua krsport (una delle prime consegnate) ed aveva lo stesso identico problema, ed anche a lui avevano eseguito vari spurghi dell'impianto, ma nulla da fare.....si abituo' a pompare, e visto come girava al Nurbugring si era abituato bene..:-))) Poi purtroppo gli consegnarono una delle prime hp2 sport arrivate in Italia!
Dico purtroppo perché ogni volta che usciamo assieme, mi devo mettere il bavaglino per le bave!

ok ok sono andato ot!

pacpeter 18-09-2009 08:47

ho provato pochi giorni fà un kr del 2007 con 27000 km. stessa cosa. leva freno per metà corsa a vuoto. al semaforo mi è preso un colpo!!!!!!! dice che è sempre stata così................ poi però frena, ma quasi tocca la manopola......

Slider34 18-09-2009 09:22

Pinze ;)
:)

frank1950 18-09-2009 09:51

freni
 
Stesso problema,la mia frena come dico io e come piace a tutti quando cambio le gomme,mi smontano le pinze, le rimontano e :D:D frena da DIO!!

Aerobico 18-09-2009 15:25

Si stava meglio quando si stava peggio (servofreno)..;-)

pacpeter 18-09-2009 15:39

voi non ce l'avete la pompa radiale , vero?

Replika 18-09-2009 20:11

Anche io sono con lo stesso problema ma ormai ci sono abituato.
Un conc che considero serio, ( Palma di Perugia) mi ha detto che tutto dipende dalla pompa che di racing nella nostra moto non ha niente. Ho avuto modo Ducati e Aprilia con pompe Brembo e bastava sfiorare la leva per iniziare la frenata. Credo che abbia ragione!!
Cambiamo pompa?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©