![]() |
consigli per alpi apuane
Devo raggiungere Firenze,partendo da Genova con degli amici, ma non volevamo far tutta autostrada, sapreste consigliarmi un giretto nelle alpi apuane?
|
Esci a Lucca e risali la valle del Serchio fino a Fivizzano e poi riscendi giù verso Aulla poi fai il Bracco.
Oppure quando arrivi a Castelnuovo Garfagnana devìi a sx verso Isola Santa, ti fermi a pranzo da Giaccò (se è aperto) poi prosegui e scendi verso Serravezza e poi fai il Bracco. |
vabbè visto che la direzione è Genova > Firenze fai quello che ti ha detto il motociclista asociale ;) ma al contrario
|
quindi esco nei pressi di La spezia e vado in direzione castelnuovo, aulla, fivizzano, valle del serchio , rientro a Lucca in autostrda. giusto?
|
Giusto.
Chiedo perdono, ultimamente le cose mi vanno al contrario, anche i consigli.... :( |
Bela,
devi uscire ad Aulla , sulla A15 che imbocchi subito dopo l'uscita di S.Stefano Magra. Poi e segui le indicazioni per Fivizzano. Se avete tempo il mi consiglio è quello di venire fino a Fivizzano e poi prendere in direzione Garfagnana facendo una strada decisamente più panoramica e poi Passo dei Carpinelli, Piazza ala Serchio, San Romano, Castelnuovo Garf.na Lucca A11 verso Firenze. Considera che da Fivizzano a LU occorre almeno 1 ora e mezza (se non ti fermi). Se hai tempo per una sosta mangereccia fermati a Castelnuovo da Andrea, al Vecchio Mulino http://www.ilvecchiomulino.com/index2.htm Se hai meno tempo, 5 km prima di Fivizzano segui le indicazioni per Lucca ed a Casola in Lunigiana decidi se salire ai Carpinelli oppure arrivare direttamente a Piazza al Serchio via Municciano, lago di Gramolazzo. Se hai ancora meno tempo esci a Massa e segui le indicazioni per San Carlo, Antona... vai su, fai il PAsso del Vestito e poi Arni, Isola Santa (sosta pranzo da Giaccò come dice Mototour), Castelnuovo G. e via verso Lucca. Ciao e buon giro |
Sì... ok... ma perché da Lucca a Firenze lo condannate all'autostrada? :lol:
Da Castelnuovo cerca il Passo delle Radici. Pranzi a Casone di Profecchia al ristorante Il Casone e, sempre se riesci a rialzarti dopo la scofanata di funghi porcini che ti propinano a prezzi modici, prosegui fino a Pievepelago e poi l'Abetone e il Passo dell'Oppio. Da lì a quel punto per non farla ancora più lunga puoi scendere verso Pistoia e prendere l'autostrada... ma si può ancora fare di meglio! :D |
Oh, beh, allora perché non gli consigliamo pure la "Panoramica dei colli alti" verso Monte Morello, così arriva il giorno dopo.....:lol:
|
Si si appena prima dell'Abetone puoi prendere la strada della duchessa :)
|
ohhhhhhh grazie ragazzi dei consigli !!!!!!!Parlerò con i miei compagni e vi farò sapere!Grazie ancora
|
Potresti entrare dal Brattello
http://www.freevax.it/PASSI/PassOLAGASTRELLOCIRONE.htm oppure dal Rastrello: http://www.freevax.it/PASSI/PassoBRACCORASTRELLO.htm e poi magari ondeggiare sui monti fino sulla Futa e poi scendere a Firenze, non arrivi più ma......:eek: http://www.freevax.it/PASSI/PassoPRADACERRETO.htm altre informazioni sulla zona: http://www.freevax.it/TOSCANA/00LunigianaGarfagnana.htm |
Devo proprio arrivar nel chianti dove saremo ospiti di amici........
|
capperi che bei percorsi, belle foto, ottime spiegazioni!
|
Sono uscito in versilia, per Serravezza , direzione Pievepelago, per poi far il passo delle radici e l'abetone, ma sorpresa: strda chiusa causa incendio...............sfiga delle sfighe!Comunque grazie
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©