![]() |
Da GS1200 a R1200...
Qualcuno (se c'è) che ha fatto questo cambiamento, mi sa dire i pro e contro che ha trovato in base, ovviamente, all'impiego che normalmente ne fa...?
Grazie... |
....bella domanda....mhhhhh....sono curioso..........
|
io l'ho fatto 2 volte:lol::lol::lol::lol::lol:
gs2006 r1200r 2007 gs 2008 + stesso anno gs 2008 molle corte ora da un mese e mezzo r1200r e 6000 km fatti :lol:;) "che voi sape';)" |
te intruso sei una cosa incredibbile! :lol:
a quest'ora potevi averle entrambe! |
Quote:
spetta che scrivo qualche parere "personale" per fisico che mi ritrovo , ( 1,70 x 60 ) A FAVORE altezza sella , giusta larghezza manubrio , facilità da muovere da ferma, peso , baricentro basso , coppia & potenza anche se sono pochi cv in + rispetto al gs si sentono , facilità di guida sia nel misto stretto che nel veloce , freni potenti, ti viene tutto più facile e molto più veloce rispetto al gs capacità di carico facile da posizionare nel cavalletto centrale consiglio vivamente con l'erre avere l'abs |
io ho fatto il percorso inverso da R a Gs, differenze sostanziali:
GS Più comoda specialmente in due Più maneggevole (forse dipende dalla gomma posteriore più piccola) capacità di carico R Più leggera Più stabile in rettilineo Più sicurezza in piega tutto dipende poi dallo stile di guida e da cosa si vuol fare con la moto, certo per uscite fuori porta e da soli la R è una goduria specialmente nelle strade curvose, se poi non si è eccessivamente alti la R si gestisce meglio, io personalmente se potessi le vorrei avere entrambi, ma non si puote |
Quote:
Protezione aerodinamica (R con parabrezzino optional rispetto al GS) |
i consumi mi sembrano uguali, la protezione aereodinamica è nettamente a favore del Gs malgrado sulla R montavo il parabrezza touring anche se secondo me è tutto relativo siamo sempre su una moto, comunque la R è da provare specialmente se la usi da solo è veramente una bella moto
|
Quote:
uso da persona normale se poi......... si fa il fenomeno è tutto relativo ;) consuma meno anche solo a pensarci "è più leggera " protezione aerodinamica NON c'è niente da fare IL GS è migliore già di suo con il cupolino standard se vai a leggere nello spazio dedicato alle rr i post in merito ai cupolini ....:lol: io ne ho provati 6 e non sono ancora riuscito avvicinare la protettività e la "silenziosità" ( è cmq sempre una moto ) del GS riporto da CAPOTEAM : GS Più comoda specialmente in due Più maneggevole (forse dipende dalla gomma posteriore più piccola) capacità di carico NON sono d'accordo in merito alla capacità di carico del gs In quanto l'erre ha due valige enormi a differenza della sx anche tutta estesa del gs prova metterci un casco nelle vario ;) con il portapacchi post. l'erre carica come il gs comodità .....personalmente preferisco la posizione dell'erre , il mio zainetto è a favore del gs |
se metti le borse alla R la fai diventare come DUMBO, inguardabile
|
Quote:
ma se vai in viaggio .....con l'erre porti di tutto |
sarà ma dovendo fare un viaggio avendole provate entrambi non avrei dubbi GS sempre
|
Quote:
però ..... personalmente preferisco la posizione guida dell'erre la sella è migliore per il mio fondoschiena se quando arriva il "cupolone " migliora la situazione protezione e rumore dell'erre il GS perde l'unica vera nota positiva in più ancora qualche gg |
Quote:
Stiamo aspettando...... :) |
Mah... io della R rimpiango il fatto di non vederla più in garage, era troppo bella!
|
Quote:
|
....insomma...mi avete fatto venir voglia di cambiare moto.... http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=236506
|
:lo
Quote:
infatti ho scritto "personalmente preferisco la posizione guida dell'erre la sella è migliore per il mio fondoschiena " anche se ......vai a leggere qualche centinai di pag. di post sulla sella del gs che a più di qualcuno da problemi purtroppo la moto è unica come costruzione e grandezza i nostri @uli :lol::lol::lol::lol: ognuno tiene il suo |
CUPOLONE?!?!?!?
cos'è??? E' un pò che sono indeciso tra GS ed R e se il cupolone funziona scatta la :arrow: Qualcuno mi da informazioni :!: Grazie M |
ma che significa cupolone, un parabrezza più grande del touring rovina l'estetica senza apportare apprezzabili miglioramenti, insomma vorreste una R travestita da Gs ?
|
Quote:
http://www.wuedo.de/shop/productpic/46-63-89-40.gif |
no, no, meglio il touring, pensiero personale naturalmente se non sbaglio è anche più alto
|
Provate entrambe e comprata la R1200R . Per la mia altezza ( 1,78 ) gestire la GS 1200 e' davvero troppo ... Poi non mi piace la guida a braccia larghe .... Non faccio OFF ( e credo che forse 1 su 10 che hanno GS lo fa ... ).
Quindi RR forever ... |
secondo me in off dove va il GS ci va anche la R.
poi non l'ho provata per cui mi fermo qui. dubito però che il GS sia più agile (a maggior ragione grazie alla gomma stretta, è il profilo che conta ed un 180 stradale è sicuramente più svelto del posteriore quadrato del GS). per il resto, capacità di carico infinito della R, è una bici che però a 170 all'ora è piantata per terra, cosa mai provata con una moto scarenata....) francesco hai poi messo scorpion sync? ormai per l'inverno per me se la giocano loro e angel ST. |
spetta un minuto Matteo
la moto ha 1 mese e mezzo con poco + di 6 mila km almeno a 10mila vorrei arrivarci con le continental;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©