![]() |
emule
usate il programma emule ? sembra mooolto interessante :shock:
|
si lo uso da anni ormai è il migliore, un pò difficile capirlo ma poi quando riesci ad usarlo vai alla grande!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Chi usa il mac, come me, deve affidarsi ad Acquisition:)
|
Ma l'occhio di Urbani non vi inquieta? :hiding:
|
Quote:
|
Quote:
100% |
Quote:
100% |
Quote:
|
Quote:
|
Anche io lo utilizzo da molto e mi trovo benissimo, dopo la legge Urbani però ho rallentato di molto l'accesso al programma per un po' di paura...
Dite che dovrei sbattermene?!?! E' troppo comodo scaricarsi film e canzoni... In più con fastweb vado velocisssssimo :D |
Ottimo! emule 100%
|
ottimo :D
|
limewire... :wink:
|
Per il macintosh esiste anche hotline, pero' l' unico con cui riesco a tirar giu' roba senza sbattimenti o code infinite e' acquisition. Per winzozz esiste anche dc++ che forse forse e' il piu' brillante di tutti.
|
Si, è molto "furbo" (utilizza lo scarico simulataneo da più server) e molto ricco. Se hai Fastweb c'è una comunità (adunanza - www.adunanza.net) dal cui sito puoi scaricare emule già configurato per Fastweb e ... va da solo ... :wink:
|
nn e' che qlche anima a pia sappia come settare un bel nat con un d-link 300G+ ?
sono STUFO di avere un low-id con *Amule* :roll: :wink: |
http://gottsilla.net/about.php
Dei veri geniacci: consigliatissimissimo a tutti i mecchintoscisti:)))))))))))))))))) |
Emule e' un gran bel programma, ma funziona bene sopratutto con un "carico di lavoro" elevato, cioe' e' meglio se metti a scaricare 20 cose contemporaneamente piuttosto che poche alla volta. Se devi scaricare solo qualche file meglio usare qualcosaltro (winmx etc..)
Personalmente io lo tengo sempre acceso :roll: Per quanto riguarda la legge Urbani, e' stata modificata anche se non come si sperava :roll: Per ulteriori approfondimenti guardate: http://punto-informatico.it/p.asp?i=52069 Io sinceramente.... lo tengo sempre acceso :wink: |
io uso emule
per i film e winmx per le canzoni. scarico in contemporanea. ciao. :hello2::hello2: |
Quote:
Non c'è una sezione per il tuo d-link 300G+ ma tanto alla fine basta avere un pò di dimistichezza con il routing ed il resto viene da se. Comunque non è una questione di NAT.... Fondamentalmente sono 3 le cose da fare: 1) abilitare il port-forwarding per le porte specifiche utilizzate da emule verso un host specifico nella tua LAN, cioè l'indirizzo IP dell'host che utilizzerai con emule (in pratica la 4662 e 4711 TCP e la 4672 UDP), questo perchè quando dalla WAN esterna arrivano delle richieste specifiche per quelle porte, il router non saprebbe a quale indirizzo della LAN reindirizzare le richieste. 2) creare una rule nel firewall che non blocchi le suddette porte (o perlomeno che non lo faccia per quel dato indirizzo LAN). 3) disabilita l'assegnazione automatica della configurazione di rete (DHCP) o se non puoi/vuoi perlomeno assegna un indirizzo statico all'host della LAN che intendi utilizzare con Emule. famme sapè! :wink: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©