![]() |
ducati st, ne sapete qualcosa???
Ciao a tutti, stavo dando un occhio in giro sull'usato turistico/sportiveggiante... si trovano a prezzi onesti diverse ducati st2/st4, non conosco nessuno però che l'abbia mai avuta, qualcuno di voi l'ha mai avuta guidata???
...leggevo in un recente post che si parlava di ducati, magari mi sapete dire qualcosa in +...:wink: grassssie |
ST2 = piu' turistica
ST4 = motore un po' piu' pompato ST3 = una via di mezzo Per quanto sia una sport touring ricorda comunque che e' un motore ducati al quale piace girare in alto. Io ho provato l'ST2 e non e' male, dimentica la comodita' BMW |
chiedi a boxerforever... :wink:
|
Concordo
Quote:
Anche io ho provato la ST2 ed ho avuto le stesse sensazioni. Motore che gira alto, poca coppia e posizione affaticante soprattutto per il passeggero. Molto divertente se si guida in modo sportivo, freni e sospensioni sono ottimi. Ciao |
ST2 da scartare...
ST4 ottima ma strappa un pò in basso.. ST4S.... potente... motore pieno... sospensioni OHLINS...il TOP!!! 8) |
mi par di capire che il passeggero non ha vita facile.... :?
l'alternativa potrebbe essere il cbf 600 honda (+ comoda ma ben altro divertimento, almeno credo), chiederò al conce di farmela provare... |
Quote:
il cbf e' un'ottima moto, e non disdegna anche un'andatura allegra. Come tutti i motori derivati da moto sportive (stessa cosa z750s, hornet, fazer) iniziano pero' ad andare dai 6000giri. Dipende da cosa cerchi: per me e' indispensabile avere la coppia in basso ed ho risolto con una mukka. |
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=478829
Questa è la migliore occasione che puoi trovare...ma mi permetto di dirti;"riflettici"...non hai le idee chiare...non puoi paragonare una Ducati sport/touring(il passeggero è O.K...provato)con motore Desmo 4 996 ad una Honda CB600...hai le idee davvero poco chiare,rischi una delusione enorme. Io della ST4S dico solo che l'ho provata a fondo e me ne sono innamorato,non puoi chiedere ad un "Bmwista" come vada perchè a parte rare eccezzioni che confermano la regola di "BMWisti "senza pregiudizi e con davvero molta passione per TUTTE le moto qui' dentro nn cenèpunto&basta.Io stò cercando di vendere la mia RS in modo da poter realizzare l'acquisto della ST4S usata di un amico,se la provi e sai cosa è una moto te ne innamori punto&basta.Se la prendi sappi che è tanto bella quanto delicata,necessita di manutenzione accurata da parte di personale preparato,se non hai competenza in meccanica spicciola e non hai nella tua zona un mecca Ducati COMPETENTE E MOTIVATO lascia perdere e prendi Honda o Bmw...quelle non eccellono in nulla ma vanno sempre.(o quasi). Per il resto torno a consigliarti la prova di una ST4S (996),ti sconsiglio la ST4(9169Per una difettosità un pò sopra la media,il Desmo4 996 è molto più a punto ed è il motore da cui è partita tutta l'attuale gamma Desmo4 incluso il 999coppa bassa.Della ST2 (provata)dico che non ne vale la pena...non ha motore,e se prendi una Ducati il motore deve prevalere su tutto,con la ST4S(996)ti posso garantire che il motore è vivo e si insinua nelle vene di chi lo guida...la componentistica e il telaio fanno il resto...nn consuma neppure molto ,diciamo che è difficile scendere sotto i 16/17km/l anche volando con un terzo di apertura gas. Dipiùnunzò. P.S se la prendi te la tieni e nn la rivendi più...ma sappi che è cosi' anche per BMW tutte,nessuna esclusa. |
Quote:
mi sa che hai davvero le idee confuse... comunque la sella del DUCATI ST è meglio di quella del R1200S ma alla grande e paragonabile a quella di un K1200RS... :wink: |
Quote:
Per il resto (...) |
...capisco l'impressione sulle idee poco chiare... non è così, la questione è che devo mettere d'accordo diverse esigenze (non solo mie) e l'st potrebbe essere la via di mezzo che cerco.
Purtroppo la 4s è molto bella ma costa un po' troppo per le mie tasche, ho invece trovato a prezzi accettabili degli usati sia st2 che st4... mah, raccolgo i vs suggerimenti e vedrò di provarle... x Boxerforever: ci sono problemi particolari a cui ti riferisci??? |
Il motore 916 in alcuni casi ha avuto problemi di scementazione del comando Desmo...con conseguenti rotture gravi.
La ST2 monta il collaudato 2 valvole,non ha particolari problemi salvo nelle prime serie...li' il tallone D'Achille erano centraline e regolatori di tensione. Secondo mè la più a punto di tutte è la Desmo3 ST3...ma tu hai il mio stesso problema di nn voler/poter buttare soldi la ST3 è troppo recente.Io mi son fatto l'idea che la ST4S usata di 2/3 sia un buon compromesso tra spesa e "resa"è difficile fare ricerche in rete perchè nn è molto diffusa,ma ho trovato gente con all'attivo 60/80/90000km. pochi ma buoni,tieni ben presente che è un motore da curare,la sua gestione è costosa e difficilmente ti puoi arrangiare da solo se nn per poche cosette. Detto questo...se la provi nn scendi più. |
Quote:
prima di spendere 11k € per la mukka sono andato dal conce honda e ho provato il cbf e una z750 che aveva usata. La ST2 ce l'ha il mio vicino di casa e ho provato anche quella. |
Quote:
Allora, come già detto 1000 volte, la mia ST2 mi ha lasciato a piedi 4 volte in 6 mesi per problemi elettrici .... Quando andava :shock: era godibilissima, una vero spasso, ciclistica molto bel modulata, anche in due, anche a pienissimo carico (con givi maxia e valigie pienissime ci ho fatto di tutto) , nel 2001 ho fatto emilia toscana umbria e lazio e ho goduto come un riccio su quelle strade!!! per la passeggera era comoda mai avuto una lamentela la sella è comoda e ben proporzionata e poi almeno ha una maniglia per attaccarsi (non come sulla S), ovviamente Come ho sempre detto, se non mi avesse lasciato a piedi (con rientro in treno dalle ferie) oggi avrei senzaltro una ST4S, invecie al rientro lho venduta quasi subito . |
...intervento interessante :wink: :wink: :wink:
e quantomai utile, 4 volte in 6 mesi mi sembra veramente da record... cmq grazie mille e mi par di capire che givi abbia a disposizione il kit valige (che non appare nel sito givi) |
le valige originali per la ST le fa la NONFANGO per DUCATI...
ma mi pare che la NONFANGO sia fallita e forse l'abbia rilevata la GIVI o mi sbaglio? |
Quote:
|
....azzarola, non si può aver tre moto e non essere soddisfatti! Avessi il posto per tenerla mi terrei la mia szr per divertimi e prenderei l'hondina... ma alla quarta moto mi sa che mettono fuori di casa me :shock:
...mi toccherà di decidere, sempre che venda la yamahina... a proposito, a qualcuno interessa???? 8) |
ST3 avuta per una settimana mentre il conce tagliandava la mia..
Motore fantastico, la schiena del DS 1000 con altri 2000 giri di allungo 100 cavallini pieni e sfruttabilissimi dal primo all'ultimo.. La nuova carenatura offre una protezione dall'aria pressochè perfetta, 200 e più e ti sembra ti essere fermo.. Ciclistica leggermente sottosterzante almeno per me che sono abituato con la multi, per il resto ottima |
Non dimentichiamoci dell' estetica: a mio avviso il restyling della serie st ha partorito degli obbrobri inguardabili: il frontale sembra quello di una vfr750 prima serie ma decisamente imbruttito. Nella sua (semore secondo me) l' estetica della serie precedente era migliore, pur rimanendo una moto bruttina da guardare.
Diciamola: viaTamburini e (comedivolosichiama il papa' della monster?) in ducati hanno fatto enormi passi inditro nell' estetica. Provato la st4 di un amico: scndendo dalla esse, non mi ha fatto una grande impressione(eravamo sul costo), magari in pista il discorso sarebbe stato diverso.... |
uhm anche io preferisco il vecchio ST... era anonimo ma almeno uniforme...
antracite con le forcelle dorate e con i cerchi rossi è un capolavoro... 8) |
Quote:
|
Secondo me, la Ducati è una gran moto, al contrario di quelle che sono le credenze popolari.
Superati i problemi di gioventù, credo siano diventate affidabili nè più ne meno di una BMW o altro. L' importante è, come per tutte, non capitare in mano a mecca che fanno il loro lavoro solo perchè la società non ha dato loro altra possibilità. Sicuramente non è le classica motina giapponese che...benza e via...ha bisogno di cure amorevoli e costose ( e poi neanche tanto ), ma vi assicuro che quando ce ne è bisogno, sa dare grosse soddisfazioni... Lampssss |
Sconsiglio il vecchio tipo. Lo scorso anno (il nuovo modello era già uscito) ho preso una st4s modello vecchio comprata nuova alla ducati roma ad un prezzo da moto molto usata (era li da mesi e non andava via) con in più molti accessori in regalo... una seconda sella del nuovo modello (più comoda) parabrezza rialzato (uno schifo) ed alcune belle parti in carbonio.... rivenduta al commercialista dopo 3 settimane e 1600 km praticamente a pari prezzo.
Venduta senza rimpianti. Se piace il genere la st3 è molto molto più protettiva di carena ed il motore rende meglio perchè ha i rapporti più corti (corona e pignone), certo forcella ed ammortizzatori della s sono favolosi ma il motore della 3 è più godibile ed adeguato di quello della 996 più scorbutico. Le st non sono amate dai ducatisti e si trovano anche nuove a buon prezzo per non parlare di quelle ex ducati date in prova a clienti o giornalisti le trovi trimestrali con quotazioni da biennale... se interessa l'articolo ho qualche amico in ducati :wink: |
Quote:
W BMW! W DUCATI! W LA FOCA! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©