![]() |
Gs 1200, sono indistruttibili???? 42.000 motore rotto!!!
Purtroppo ieri 02/09/2009, il mio GS del 2005, dopo 41.945 km, mi ha lasciato in mezzo all'autostrada A1 direzione Roma, all'altezza di Magliano Sabina.
Il motivo??? ROTTURA MOTORE!!!! Ma che ca##o, ma ste moto non facevano 100.000 km senza problemi???? Insomma, mentre andavo ad una velocita di 130-140 km/h, ho sentito un forte rumore metalllico venire dal motore a seguito di una rottura, con contestuale perdita di potenza, dando gas infatti non succedeva niente. Dopo circa 200-300 metri mi sono accorto che dalla marmitta usciva del fumo bianco e mi sono diretto sulla corsia d'emergenza, accorgendomi che avevo completamente coperto tutte e 3 le corsie di fumo, rischiando pure di farmi prendere sotto!!! Fermo la moto, la spengo e scendo, ma il fumo continuava ad uscire dalla marmitta, accompagnato anche da fiamme!!!! Quindi mi allontano dalla moto chiamo il soccorso e aspetto l'arrivo. Il fumo dalla marmitta è uscito per 30 minuti ancora. Il carro mi porta a Terni, alla concessonaria BMW. Racconto l'accaduto al meccanico ma non voleva credere al mio racconto, dicendo che in anni di esperienza non gli era mai capitato un fatto del genere. Toglie il tappo dell'olio ed è foriuscito soltanto 1 litro e mezzo, il resto era scomparso..... come se fosse stato questo il problema, cioè la mancanza dell'olio. Oggi ritorno in concessionaria, con lo stupore del meccanico, che intanto aveva smontato la moto per cercare di capire il danno e mi fa vedere il tutto: cioè 1 valvola si è spezzata ed è andata a finire nel cilindro, bucandolo e facendo fuoriuscire l'olio che poi si è bruciato nella marmitta. La marmitta era piena d'olio, circa 1 litro e altro olio sparso un pò là e un pò qua... ECCO DOVE ERA FINITO!!! Morale della favola, lui da quando fa il meccanico non gli è mai capitata una cosa del genere, ma io me la prendo proprio in quel posto. Il danno è di circa 4-5 mila euro!!!!! Cioè ci vorrebbe un motore nuovo, mica uno scherzo, con tutti i tagliandi fatti in officina bmw. SONO PROPRIO SCONSOLATO OLTRE CHE INCA@@ATO!!! :mad::mad: |
Mi dispiace veramente molto.......:(
|
Mai sentito di un cedimento del genere a chilometraggio cosi' basso.
Mi dispiace veramente. Ovviamente non e' facile ragionare a mente fredda in situazioni del genere ma se spegnevi subito (invece di continuare ad accelerare) quando sentivi il tonk della valvola che forava il pistone magari il motore lo salvavi. Vabbe', e' inutile parlare del senno di poi. |
daglie... mamma mia, qui bisogna davvero iniziare ad aver paura.
Mi sembra a me, o sono successi un sacco di problemi tosti negli ultimi 3 mesi a questi GS??? |
Quote:
Purtroppo a 120-130, per spegnere la moto avrei dovuto mettere a folle ed essendo in 6° marcia non era facile, anche perchè la moto a quella velocità e con la marcia ingranata non si spegne.... manco se preghi, poi il meccanico ha detto che il danno è stato fatto al momento dello schianto della valvola. L'unica fortuna che ho avuto è che la ruota non si è bloccata!!!! sennò altro che TONK!!!!!:rolleyes::rolleyes: |
oppure tirare la frizione
|
Guarda in tutti i casi quando si spezza una valvola il pistone è già bucato,il danno è pressochè immediato,spera che non si sia stortata anche la relativa biella,comunque (almeno nelle auto ) un motore con una valvola rotta è recuperabile,al massimo cambi 1 pistone,la biella la fai squadrare (lavoro si fà in rettifica) se non è recuperabile la cambi ,serie guarnizioni motore,serie bronzine banco e bielle e sostituisci tutte le 8 valvole,ma il motore non penso sia da buttare.La mia prima auto l'avevo presa con una valvola di aspirazione piantata nel 3 cilindro...
|
Quote:
|
La biella non l'aveva smontata oggi, poi finche non si smonta tutto il resto, non si può dire nulla, solo la biella costa sui 400 euro!!!
Comunque non mi va mica tanto giù rimanere a piedi per questo motivo.... L'usura della valvola a 40.000 km non deve essere tale da rompersi, a meno che era difettosa dall'inizio. A 100.000 km può succedere, ma con il mio chiometraggio è tutto molto strano, anche la faccia di chi ha visto il danno. A 40.000 km, può succedere un pò di tutto, ma non questo... |
Quote:
Innanzitutto scriverò una bella lettera a BMW, poi per vedere se ci siano altri danni a biella o all'albero motore, non si deve smontare niente?? Il fattaccio mi è capitato ieri e prima di farmi INTORTARE, mi informerò molto, ma molto bene. Grazie comunque dei consigli. |
Rabrividisco!
|
Quando si spezza il fungo di una valvola è sempre (o quasi) difetto di materiale con cui la stessa è costruita, se la valvola in gergo "punta" cioè non ha più il gioco regolato a dovere ed è completamente a contatto con il bilancere,brucia,in parole povere perde la perfetta chiusura e i gas caldi la usurano fino a provocare in alcuni casi la rottura di un pezzo di valvola,ma non tutto il fungo,solo in caso di un urto con il pistone "fuori giri in scalata" si può avere in distacco dallo stelo del fungo valvola,oppure (la cosa più probabile ) una partita di valvole difettosa ,quindi io le sostituire tutte 8 per sicurezza,purtoppo " e mi dispiace" a tue spese anche se è un difetto della casa costrutrice
|
Quote:
COnsiglio anche di dare un occhiata su EBAY. mi e' capitato di trovare motore intero sotto i 1000 euro si trovano anche pezzi dei motori Una volta che hai il preventivo del tuo mecca, cerca di contattare COMO BMW MOTO a Frosinone. Consigliatissimo Primo, perche e' forse il piu bravo in Italia secondo, perche onesto mi dispiace per foruna non e'capitato nulla di grave il resto si sistema P.S. non dimenticare che ci sono anche altri meccanici non BMW che costano meno e'questo guasto lo sistemano senza problemi |
Quote:
Vivobo dicci: hai mai buttato fuori giri il motore in scalata? Guarda che devi rispondere sinceramente, che noi non lo andiamo mica a dire a nessuno sssshhhhh...... (non c'e' la faccina relativa) |
Quote:
...a non fomentare il mercato del RUBATO!! se dovessi farlo (comprare 'ste tipologie di ricambi) chiedi la carta di circolazione....o relativa carta di demolizione!! GRAZIE!! per l'accaduto,non posso altro, che essere sgomento e solidale!!....son fatti terribilmente deprimenti!! |
Intanto ho finito proprio adesso di scrivere una bella lettera alla BMW, specificando quello che mi è successo.
Vediamo cosa mi rispondono. Ripeto che a 40.000 km non può succedere questa rottura.:mad::mad: Saranno loro a vedere il problema quale è stato. Vi tengo informati su come si evolve la storia. |
Moto tagliandata come da copione e 40.000km in 4 anni. Direi che sei assolutamente nella norma se non li hai fatti per mulattiere.
Spero la casa riconosca un difetto di fabbrica, anche a volerlo una valvola non la puoi rompere volutamente se la manutenzione è corretta e controlli sempre il livello dell'olio. |
innanzitutto mi spiace per l'accaduto; poi volevo chiederti se la moto è originale o de hai installato scarico,filtro o altro.
|
certo nessuno è infallibile su milioni di pezzi può capitare ..è la legge dei numeri !!
se si pensa che tra una moto ed un'altra prodotta nello stesso giorno può esserci fino al 10% di tolleranza di potenza che sia capitato a te mi dispiace spero che la bmw faccia uno sforzo e ti sostituisca il motore in garanzia,se cosi' non fosse ci sarebbe un calo di qualità del marchio non indifferente. una ditta che produce un motore da 40.000 km deve velocemente e silenziosamente rimediare al danno altrimenti il tam tam farebbe perdere non pochi acquisti : NON CREDI ? lamp |
Ma a qualcuno non hanno sostituito il cambio anche fuori garanzia? Sarà la stessa cosa in questa occasione...o no?
|
Quote:
E' più facile scrivere nei forum dei difetti di una moto, dei problemi riscontrati, di richieste di aiuto o consigli su vari problemi, mentre è più raro aprire un thread avvalorando la propria moto. Noi che leggiemo quindi pensiamo che tutte le moto abbiano questi problemi. Io della mia BMW sono contentissimo ed anche se in futuro avrà dei problemi certo non denigrerò la moto come se fossero tutte da buttare. |
un difetto di fabbricazione delle valvole ci puo' stare, sicuramente l'alleggerimento di tanti componenti interne del motore come bielle, valvole,etc non puo' che inficiare la resistenza e la durata di un motore.Purtroppo il 1200 va sicuramente di più ma ho la sensazione che non abbia la durata dei vecchi boxer.So che è prematuro dirlo, ma aspetto di vedere un 1200 fare 200000 km senza problemi come un vecchio 1100 gs ........e solo allora mi rimangerò tutto:(
|
per quello che ti può servire, cioè nulla, hai tutta la mia solidarietà. azzz una sfiga brutta...
|
Io avevo un opel kadett 1400 con circa 50000 km (+ o - nn ricordo precisamente ) ed ebbi lo stesso problema .
Partì una valvola e i detriti fecero a pezzi mezzo motore . Rimasi senza macchina per 3-4 mesi , dovendo recupare i pezzi per sfasci ( visto il costo improponibile della sostituzione con pezzi nuovi ) . Una volta riparata ci feci + di altri 150.000km senza + problemi ...... Nel mio caso diedi la responsabilità a una botta di sfiga . |
se ti può consolare quia Lecce ne sono arrivato 3 nelle casse sparsi per l' Europa....regolarmente rotti......
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©