![]() |
R1150R: olio 10-40 o 15-50?
Qualcuno sostienete che con il 10-40 la rumorosità meccanica diminuisce..che ne pensate?
|
io sinceramnete ho rabboccato con il 10 40 (dentro c'era al 15 50) e non ho notato una gran differenza... considera che ho buttato dentro 750g circa e che non so quanto olio contiene quindi, di conseguenza, non so le proporzioni. rimane il fatto che è tutto rimasto uguale.... comunque credo che il più indicato sia il 15 50.. fra 1000 km tagliando e faccio rimettere il 15 50 dal mecca:lol::lol:.
lamp |
e' esattamente il contrario!
A motore caldo il 10W40 diventa più "liquido" evidenziando i rumori meccanici! Usa Bardhal XTC 60 15W50 |
Bmw consiglia Castrol 10W/40. La mia zona e calda e d'estate ci vuole un olio un pò più "duro". Tieni presente che un olio molto fluido trapela più facilmente nella camera di combustione specialmente quando a motore caldo si parcheggia la moto sul cavalletto laterale. Uso Motul 3000 20W/50 e per ogni 1.000Km ci aggiungo solo 60g di olio per raggiungere il massimo.
|
io dal mecc metto 10 w 40 ...prima 15w 50
mi pare che il motore gira meno forzato:quando è troppo caldo la moto cerco di non prenderla ma credo che al motore la temperatura esterna non influisca moltissimo dati i gradi che raggiunge. e poi il boxer della r gira poco...mica è una mv |
Tieni presente che il numero che sta prima della W è l'indice di viscosità per il freddo: più è basso il numero più l'olio è adatto alle basse temperature. Il numero dopo la W è l'indice per il caldo: più il numero è alto più è adatto alle alte temperature. Chi vive in Germania avrà bisogno di un 0W/30 o 5W/30. Chi vive in sicilia 20W/50, 10W/50 ecc.
Non so tu dove abiti |
mi hanno sempre consigliato il 15-50
|
L'unico svantaggio del 15W-50 rispetto al 10W-40 sono gli attriti maggiori con conseguente maggiore difficolta' di avviamento a temperature basse (ma comunque sopra lo zero) e consumi -di carburante - piu' elevati.
Con temperature di molto inferiori allo zero entrano in gioco altri fattori che sconsigliano l'uso di un 15W-50. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Circolare bmw n°22/08 Giugno 2008 Boxer attuali escluso HP2 Sport = Castrol Power1 GPS 15W50 Boxer datati (R100,R1100,...) = Castrol Act-evo GP 20W50 Nota : Ho fatto mia la fotocopia di suddetta circolare inviatami dal grande Mary Ciao Bert |
Quote:
|
io continuo a mettere secondo le specifiche del libretto di uso e manuten. che mi dicono di mettere API SG, l'ho comprato dell' IPONE che come qualità è ottima, e mi son diminuiti i rumori rispetto al precedente olio speciale per BOXER....
ciaoooooooo |
Buongiorno a tutti. Appena presa una R1150R '06 e ho il livello dell'olio a metà finestrella. Olio e cartuccia cambiati da 1000 Km, come da etichetta (Castrol GPS, senza altre indicazioni). Il precedente proprietario non mi ha indicato la gradazione usata per i rabbocchi. Vado sul sicuro se uso il Power1 GPS 15W50?
Ah, dimenticavo. Dove si può acquistare bene da queste parti (VI-PD ecc.)? |
Potrebbe essere anche il 10-40... Però se è a metà VA BENE così. Rabbocca quando sei vicino al minimo.
|
Quote:
dimmi di sì ne ho appena comprati 2 kg:-p |
ma solo sulle strade dell'ER... già in Toscana o nelle Marche lo devi cambiare....
|
Quote:
Dopo avere fatto il cambio ho fatto 2000km abbondanti e stavo a metà finestrella,e ho rabboccato prima 200g con cui ho fatto circa altri 300km(sempre sopra la metà) e poi ho messo altri 100g per stare all'incirca a 3/4 dell'oblò. Corretto?? ps.è l'apprensione da primo rabbocco... |
Quote:
|
Quote:
|
io lo prendo a 10€(lo vende il mio mecca a 12€)
|
Quote:
|
Ragazzi.....io noto che la vostra finestrella mostra il colore dell'olio sul biondo o leggermente nocciola,invece dalla mia finestrella noto che il mio olio è molto scuro...adesso...
1) Hanno messo sangue di bue a pusto dell olio 2)E' il colore naturale dell'olio 3)E' ridotto una fetecchia |
4) è sporco il vetrino
5) sei daltonico 6) va bene così.... |
Cos'e' un gioco a premi? E' la risposta definitiva? L'accendiamo?
ehehehe |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©