![]() |
ho comperato un gs 1100 del 96:prime impressioni
Ciao a tutti, ho comperato oggi un gs 1100 del 96 con abs per 3200 euro con 67.000 km;tutti tagliandi bmw regolalari e le tre borse originali bmwmanopole riscaldabili e latri optionals.
premetto che ho anche un r1200 r e quindi so come funzionano le bmw. eccom le mie impressioni ed i dubbi: la moto ha un cambio a mio aprere bello , le 5 marce quasi le preferisco alle 6 in uso strade normali,è molto maneggevole, vibra un pochino (forse sono le ruote un po' vecchie) almeno rispetto alla 1200 r , non si sente vento , mi piace molto. alcuni dubbi sul funzionamento: in folle al minimo fa un rumore da trattore, ma tirando la frizione il rumore passa:cosa è? l'abs lampeggia alla partenza;è rotto o è da resettare?come si fa a resettarlo? grazie per l'aiuto |
Le luci dell'ABS lampeggiano all'avviamento e fino a che non si supera una velocità minima (2 o 3km/h mi pare di ricordare - è una specie di check un po' troppo scenografico). Quando si spengono si sente scattare il relè dell'attivazione ABS (almeno sulla mia vecchia RS era così).
Se fa così è normale. Se il rumore in folle da fermo a frizione NON tirata è simile a quello delle Ducati, sono le molle della frizione che hanno acquisito un po' di gioco. Io ci ho convissuto per 2 anni e più di 20000km senza problemi, a parte quello acustico. |
P.S.: ma è rosso e l'hai preso a Padova?
|
è nero e lo ho preso a padova da un medico, secondo proprietario;la moto veinva da verona .
il rumore della frizione è abbastanza forte, e non sempre uguale a volte + forte ed altre meno forte ;si rimane a piedi ?la ho presa per andare in africa in dicembre.... las pia dell'abs rimane accesa anche dopo essere partiti...quindi il probema è un po' + serie... |
ahhhhh, se lazon un po' il minimo il rumore della firzione cala sensibilmente....
|
Ciao,
nel mio 1100 GS capita che quando accendo il motore la spia dell'abs continui a lampeggiare e non sento attivarsi l'abs. In questi casi o la lascio disinserita oppure spingo il tasto dell'abs, poi spengo la moto e la riaccendo.....solitamente quando la riaccendo e riparto l'abs si inserisce e la spia si spegne. Spero di esserti stato d'aiuto o almeno averti tranquillizzato per una cosa che è abbastanza abituale in questa moto. Ciao |
io ho il 1150 e piu o meno in folle senti clak clak clak ... la tiri e non si sente piu' o perlomeno senti un rumore diverso ... il meccanico dice che è normale ... sono i giochi che la mukka acquisisce nel tempo.... ;)
|
Verifica anche che la batteria sia bella carica. Se non lo è l'ABS va in allarme e non si attiva.
Per la frizione, non credo ti lasci a piedi, ma non sono un esperto, ho solo indicato la mia esperienza. Se devi andare lontano da centri di assistenza forse è il caso di farla vedere. |
Quote:
|
GIGI!!!
Era ora... :lol: , adesso dì alla tua LEI che non ha scampo! Prossimo anno "SICILIA"! :D |
ohhhhhhh che paicere!stai bene?
grande.............è colpa tua e della sardegna se hocomperato il gs!!!!!!!!!!se vengo in sicilia con un mio amico che ha una moto come la tua ci porti in giro qualche giorno?questo inverno o massimo primavera...... !!!!!! |
possessore di R1100Gs '96 67000Km nel mio caso la spia resta accesa dopo l'accensione e lampeggia in continuazione perché nel mio caso ho la batteria scarica.
Quando faccio qualche Km a velocità un po' sostenuta e mi fermo: - spengo la moto - riaccendo - parto, le luci ABS si spengono per ora ci convivo ma devo provvedere a cambiare la batteria. spero di esserti stato di aiuto possessore dal 96 rossa, non la mollo. |
sono stato da un meccanica è mi hadetto che sono i cuscoinetti del cambio che si stanno sgabbiando ; possibile a 70.000 km?adesso cerco altromeccanico per altra valutazione del problema...
per abs non sono riuscito a risolvere nulla ...... |
Quote:
|
risultato della operazione :cambio da revisionare, pompa freni da revisionare, e mentre c'ero ho sostituito il disco frizione.per quantr igurda i costi:
revisione cambio circa 500 euro, aspetto consuntivo, compreso materiale revisione pompa freni anteriore circa 100 euro disco firzione lucas comperato su ebay 80 euro + ore di instalalzione adesso la moto è stata appena aperta , appena ho il consuntivo ve lo faccio sapere. Luigi |
facci sapere va cos era alla frizione, io ho lo stesso problema, da piu di 20k km... e sarei proprio curioso di sapere cos'è, visto che ogni meccanico che contatto mi dic una cosa diversa
|
se con quella cifra riesci a sistemare il tutto il totale e 4000 e secondo me ne e' valsa la pena e' una gran moto, complimenti.
|
ciao anche io ho preso un gs1100 la scorsa settimana, senza abs, ma avendo anche un rt1200 ti posso dire che l'abs si inserisce sopra gli 8 km/h con il conseguente spegnimento della spia. per quanto riguarda la frizione anche io in folle rumoreggio! ma inserendo le marcia non fa più nessun rumore! per ora è in manutenzione, mi sono intestardito di rimetterla a nuovo da me! sai la soddisfazione!?
|
consuntivi costi di riparazioni varie
:)non era la frizione, ma il cambio che aveva i cuscinetti del cambio che tendono a sgabbiarsi... come ho scritto prima.smontaggio del cambio revisione e sostituzione cuscinetti.
altra notizia interessante:ho comeprato su ebay una centralina diagnostica che si interfaccia con la centralinea della moto e che fa la diagnostica di motore e abs e carburazione:funziona. prezzo su ebay con spese di sepdizione 40 euro. secondo la diagnostuca è necessario solo la regoazione dei sensori alla ruota fonica.speriamo...... per il totale dei costi ....lo saprò la prossiam settimana .... nuova copertura sella : la ho fatta gialla come nella prima versione, solo la metà anteriroe, l'altra metà era a posto:prezzo 80 euro vi tengo aggiornati |
consuntivi costi di riparazioni varie
:)non era la frizione, ma il cambio che aveva i cuscinetti del cambio che tendono a sgabbiarsi... come ho scritto prima.smontaggio del cambio revisione e sostituzione cuscinetti.
altra notizia interessante:ho comeprato su ebay una centralina diagnostica che si interfaccia con la centralinea della moto e che fa la diagnostica di motore e abs e carburazione:funziona. prezzo su ebay con spese di sepdizione 40 euro. secondo la diagnostuca è necessario solo la regoazione dei sensori alla ruota fonica.speriamo...... per il totale dei costi ....lo saprò la prossiam settimana .... nuova copertura sella : la ho fatta gialla come nella prima versione, solo la metà anteriroe, l'altra metà era a posto:prezzo 80 euro vi tengo aggiornati |
per capire se è la firzione o il cambio occorre:
1. prima di tutto scaldare la moto e quindi olio cambio 2una volta caldo mettere la moto in folle al minimo e sentire se fa rumore 3. tirare la firzione e verificare se poi dopo mollata il rumore cala :ripetere la oeprazione almeno 3 volte e verificare se costanetemente cala 4.se cala è quasi sicuro che si tratti dei cuscinetti che si compattano e smetto di fare rumore, mentre se il rumore non cala è molto facile che sia un problema alla frizione il probelma al cambio è + costoso di quello alla firzione e + delicato da risolvere . |
hai il link del venditore Ebay per lo strumento diagnosi? ho capito bene 40,00 euro comprese le spese di spedizione?
Grazie |
Interessa pure me!
|
non so come si fa a mettere il link, ma lo trovate su ebay:aprite ebay e mettete come titolo bmw r1100 gs e mettete come area di ricerca "nel mondo" , è un costruttore tedesco, e il prezzo è 31,9 euro +7,9 euro per spedizione ;io lo ho provato e funziona ed è molto semplice da usare
il titolo su ebay è questo: ABS+Motronic BMW K1/K100/K1100+R 850/1100 GS/R/RS/RT/LT |
Ciao io ti dico soo che in ogni modo anchecon qualche scricchiolio dovuto magari all'eta' hai preso il miglior gs che ci sia io lo rimpiango ancora...
ciao |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©