![]() |
YAK YAK YAK .. motorbiking in Ladakh
Eccomi qua di ritorno da un’esperienza fantastica !
Ho percorso a cavallo di una “mitica” Royal Enfield poco più di mille km in giro per il Ladakh cioè la parte nord dell’India tra Pakistan, Kashmir e Cina. Facendo base a Leh ho incominciato scorazzando per la polverosissima Indus Valley fino a Lamayuru con temperature che sono arrivate a sfiorare i 37° con lo 0% di umidità. http://farm3.static.flickr.com/2473/...eed8d569a2.jpg http://farm3.static.flickr.com/2628/...8345189a97.jpg http://farm4.static.flickr.com/3527/...319fecab85.jpg Poi ho raggiunto lo sperduto Pangong Tso (tso sta per lago) al confine con la Cina, con non poche peripezie dovute ad un guado impraticabile per la troppa acqua, questa volta valicando il Chang La (5.360 m) e facendo lo “slalom” tra marmotte e yak. http://farm4.static.flickr.com/3466/...e147f8ff4f.jpg http://farm3.static.flickr.com/2545/...e329b01556.jpg http://farm3.static.flickr.com/2644/...73f56f6a57.jpg Ed infine mi aspettava la verdissima Nubra Valley con le sue incredibili piantagioni di albicocche a oltre tremila metri, i cammelli bactriani ed alla fine della quale si scorge il K2. La Nubra Valley si raggiunge attraversando il famoso Khardung La (5.605 m) che a loro detta è il passo carrozzabile più alto al mondo restando aperto tutto l’anno, con solo passaggio militare nei mesi invernali, dove si raggiungono temperature vicino ai –40. Io all’andata, per problemi “militari”, sono dovuto passare all’alba cioè alle sei del mattino con una simpatica temperatura di 1° (se poi ci sommate l’altitudine) ! http://farm3.static.flickr.com/2564/...be95b878a6.jpg http://farm4.static.flickr.com/3506/...c52dabdcbd.jpg http://farm4.static.flickr.com/3509/...7d165d2146.jpg Qua avete il link per le altre foto. http://www.flickr.com/photos/8941421@N03/ Ovviamente non tutte anche perché poi ho visitato Delhi, Agra e Jaipur. Fino ad oggi ho girato un bel po’ di nazioni al mondo ma questo è veramente un altro pianeta. Ve lo consiglio vivamente percui se volete infos chiedetemi pure. ciao, Gianca |
M-E-R-A-V-I-G-L-I-O-S-O
:eek: |
.....:D:D:D:D fantastico :eek::eek::eek:
|
Complimenti sinceri. ;)
|
Sono basito....complimenti!!!! Ma sei andato via solo,in compagnia,viaggio organizzato?
|
Sono commosso. Posti pazzeschi, foto splendide! Sei un grande, un Fragolone
|
Sono andato con amici appoggiandomi direttamente ad una agenzia indiana per pernotti, affitto moto e permessi speciali per zone militari.
|
fragolino
complimenti come sempre per il viaggio e per le foto |
cazzo invidia pura.
e non catzo caxxo o quant'altro. invida pura |
Mei cogliomberi!!!!
|
fanguru .....:mad::confused::eek: golosia....:lol::lol::lol:
|
Beh nn credere di potertela cavare così ......
Belle le foto ma ora aspettiamo il racconto e info + dettagliate . Complimenti davvero ! Sto rosicando parecchio :) |
Grande " Gesto " Complimenti !!!
|
complimenti, bellissimo viaggio! :D
spero anche io un giorno di calcare le piste del ladakh... :arrow: |
Grande viaggio Fragolinoooo!!!!!!!!
|
fantastico , è da un paio d'anni che ci penso ...
riesci a darmi qualche indicazione di massima sui costi e sulla possibilità di noleggio delle moto .. TU come hai fatto ? |
Quote:
Anche i voli me li sono trovati da solo (MI-Helsinki-Delhi e rit + Delhi-Leh e rit) forse un pò meno comodo del diretto ma sicuramente più economico. Le moto le avevamo prenotate preventivamente ed arrivavano da un noleggio di Delhi cmq anche a Leh ne trovi tanti che affittano ma sull'affidabilità non ti so dire. Più che altro secondo me è abbastanza importante avere un supporto (meccanici) perchè se ti si rompe la moto/buchi una gomma ad oltre 5.000 metri prima cosa è sconsigliato stare più di mezz'ora a quelle quote e seconda cosa non è che chiami l'ACI .... |
Dalla mia postazione il pc non carica le foto, meglio perchè non vedo l'ora di andare a casa per rendermi conto Non so se in futuro riuscirò mai ad affrontare un viaggio simile ma sono molto curioso di conoscere i dettagli soprattutto quelli pratici e le difficoltà incontrate per capire e immedesimarmi in voi che avete fatto sta figata.. bravi e grandi che altro dire poi con le royal..:D:D:D:D:D:D
|
:!::!: COMPLIMENTONI!! Per il viaggio e l'organizzazione!!!:!::!:
|
Quote:
Quindi avevate un furgone che vi seguiva ?? |
Quote:
1) importante sapere che c'è un noleggio a dehli che spedisce le moto a leh (giusto?) 2) per la meccanica ... un pò mi so arrangiare ... tipo cambiare una camera d'aria riparare un tubeless, cambiare un cavo acceleratore o frizione qualche irparazione l'ho fatta anche su frizione e qualcosina d'altro , certo che se c'è da smontare il motore ... rapisco il primo yak che passa e via ma spererei che ... sgrat sgrat |
Quote:
io sono stato fortunato perchè ho perso solo il cavalletto laterale ma a livello meccanico nulla qualcun'altro "piccoli" problemi di un tempo tipo spillo del carburatore incantato etc etc ovviamente non sono moto performanti ma dei gran muli metti quasi qualsiasi marcia (girano bassissime) e vanno basta nn aprire troppo il gas |
Quote:
1) si ma se vuoi risparmiare prob ti conviene cercare direttaemnte su internet qualcuno a Leh 2) nn me ne volere nn metto assolutamente in dubbio le tue capacità meccaniche ma ti ricordo che ad oltre 5.000 m non si respira tanto facilmente e smontarti una gomma o qualcosina d'altro potrebbe nn essere così banale i pratico sport quasi tutti i giorni ma appena arrivato a Leh (3.500 m) se facevo due scalini soffiavo come un mantice ... io passerei al rapimento dello yak !!! http://farm4.static.flickr.com/3584/...ed9ea2426e.jpg |
complimenti!
|
Complimenti!
Prima o poi in India ci vado pure io! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©