Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Che bella sorpresa al rientro dalle ferie... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=235668)

Piermerlino 31-08-2009 23:24

Che bella sorpresa al rientro dalle ferie...
 
Mi reco al domicilio a ritirare la posta e tra la corrispondenza casca l'occhio sulla cartolina marrone: Avviso di mancato recapito.
Subito ho pensato alla comunicazione della vincita dei 150 milioni di euro al SuperEnalotto ... ma non avrebbe sicuramente avuto come mittente la Polizia Stradale di Varese.
Così ho subito pensato ad un encomio per la mia corretta ed ineccepibile condotta stradale.
Sabato vado a ritirare la raccomandata, magari per ricambiare già che ci sono faccio una donazione alla PS.
Devo ancora decidere di quanto e sono indeciso tra:
euro 38 fino a 155
euro 155 fino a 624 e dono anche 5 punti
euro 370 fino a 1458 e dono anche 10 punti e poi presto la patente per 1/3 mesi
euro 500 fino a 2000 e dono ancora 10 punti ma presto la patente per 6/12 mesi.

Vedremo.:(

GASSE 31-08-2009 23:31

dipende tutto da quanto sei generoso!

rolemans 31-08-2009 23:32

veramente secondo un decreto del presidene della lega nord le vincite del superenalotto vengono notificate dalla polizia locale di varese.... non disperare

avant 31-08-2009 23:33

ah quanto li odio quegli avvisi!!
ma come fai a resistere fino a sabato senza sapere di che morte devi morire??
io correrei in posta subito l'indomani!!

GSTourer 31-08-2009 23:39

son cose tristi

Piermerlino 31-08-2009 23:40

avant... ho passato la mattina al telefono con la PS di Varese senza ovviamente ottenere alcuna risposta. Gentilissimo il centralinista; incollegabile l'ufficio amministrativo.
Vorrei evitare di rimetterci mezza giornata di lavoro per andare a chiedere info a Varese, un viaggio in più a Milano per ritirare la raccomandata.
Oramai, quel che è fatto è fatto ...

avant 31-08-2009 23:41

in bocca al lupo allora!

Roadwarrior 01-09-2009 09:03

Quote:

Originariamente inviata da Piermerlino (Messaggio 3993815)
Mi reco al domicilio a ritirare la posta e tra la corrispondenza casca l'occhio sulla cartolina marrone: Avviso di mancato recapito.
Subito ho pensato alla comunicazione della vincita dei 150 milioni di euro al SuperEnalotto ... ma non avrebbe sicuramente avuto come destinatario la Polizia Stradale di Varese.
Così ho subito pensato ad un encomio per la mia corretta ed ineccepibile condotta stradale.
Sabato vado a ritirare la raccomandata, magari per ricambiare già che ci sono faccio una donazione alla PS.
Devo ancora decidere di quanto e sono indeciso tra:
euro 38 fino a 155
euro 155 fino a 624 e dono anche 5 punti
euro 370 fino a 1458 e dono anche 10 punti e poi presto la patente per 1/3 mesi
euro 500 fino a 2000 e dono ancora 10 punti ma presto la patente per 6/12 mesi.

Vedremo.:(

Forse il destinatario sei tu, ovvero colui a cui è destinata la lettera, non la polizia, che casomai è il mittente, ossia quella che invia la busta.

buck 01-09-2009 09:36

Sei un dilettante! Io l'anno scorso di cartoline "verdi" (mi risulta che quelle delle contravvenzioni siano verdi..almeno dalle mie parti) ne ho trovate ben 4....ho ingrassato le casse della signora Letizia......

Animal 01-09-2009 10:15

......Le fanno verdi perchè è un colore che rilassa.........tanto la rabbia ti viene poi dopo!!eheheheheheheh

centaurobm 01-09-2009 10:20

le fanno verdi per farti abituare a come sarà il portafoglio dopo.......:lol::lol:

Piermerlino 01-09-2009 21:37

E' vero: io sono il destinatario, loro il mittente !!! Sorry. Il post era ben diverso inizialmente ... Finito di scriverlo mi sono rilassato un po', l'ho cancellato in buona parte ed ho cercato di fare dell'ironia ...
La cartolina (non la multa !) è la notifica di mancata consegna. Per essere precisi è un colore "cacchina" potrebbe essere una via di mezzo tra marrone e verde. La vera sorpresa andrò a ritirarla sabato mattina in "Ruggero Bonghi" a Milano.
Intanto continuo ad ipotizzare sulla mia probabile fine ... oggi ho mandato la macchina a far revisionare ... forse potevo risparmiarmelo ancora per qualche mese ...
Magari sospendo anche l'assicurazione per le moto ... con qualche mese di anticipo ...
Potrei anche andare ad acquistare il libro dei quiz, così nel frattempo mi esercito per l'esame.

bah ...

Piermerlino 07-09-2009 08:25

Eccola!
05/04/09 SS629 km11,6. Invito tutti a percorre quel tratto di strada perchè qualsiasi descrizione da me fatta, non sarebbe comunque sufficiente per rendere l'idea della TRUFFA ai danni degli utenti dalla strada che con me quel giorno sono stati "fotografati"
La cosa ancor più ridicola è immaginare il tempo DA NOI PAGATO a quelle due persone per giocare nel boschetto tra siepi, canali ed alberi per nascondersi a dovere oltretutto in un tratto di strada tra le curve. Li stiamo stipendiando noi !!!
Loro e coloro che gli stanno sopra e che hanno magari predisposto quel servizio ed in quel luogo (... ma spero che sia stata almeno la libera iniziativa dei due poveretti...).
Domenica alle 15,04.
Chissà quanta gente girava per le strade ubriaca o compiendo ogni genere di infrazione, e loro se ne stava tranquilli in mezzo al boschetto a tendere imboscate.
Tutori ... ???
E vai di giudice di pace, questa volta allego anche il filmato del tratto di strada ...

PS 170 e rotti euro, 5 punti ...

centaurobm 07-09-2009 08:35

..azz...che dire.....auguri per il giudice di pace.....ma non ho capito il tipo d'infrazione...eccesso velocità?

TAG 07-09-2009 08:48

già sentiamo,
a quale velocità iperbolica stavi conducendo il tuo motociclo??:lol:

neoelica_bis 07-09-2009 09:30

sei un teppista...;) su con la vita.

axjani 07-09-2009 09:46

a giudicare dall'importo e dai punti che saranno evacuati dalla sua patente sarà passato a circa 20/25 km in più del consentito

JohnNash 07-09-2009 10:34

Piermerlino la tua inc@@@ra è lecita e la capisco, ma mi chiedo come fai a ricordarti di aver visto due persone giocare nel boschetto tra siepi, canali ed alberi per nascondersi a dovere in un tratto di strada tra le curve, se non ti aspettavi neppure di ricevere una multa?
I limiti è vero che sono a volte ridicoli, ma se parli di strada tra le curve, anche se ti viene di dare Gas, forse è meglio toglierlo.
Comunque quelle persone in divisa le paghiamo per far rispettare la legge e procedere nei confronti di coloro che non la rispettano come in questo caso; Sarai inc@@@to e lo sarei anch'io, ma lo sarei con me che non sono stato attento.
Certo gli Agenti non devono nascondersi pur di fare una multa, anche perchè a loro non viene niente in tasca e sicuramente a volte lo fanno e sbagliano per questo, ma se ci pensiamo sbagliamo pure noi. Lo sappiamo dei limiti di velocità e comunque corriamo il rischio per il nostro divertimento, perciò quando accade che ci prendono, più che gettare fango sempre sugli altri pur di non ammettere i nostro errori e meglio che riflettiamo e diciamo; "Mi è andata bene tante volte fino ad ora ma ora mi hanno preso".
Fai e pensa ciò che vuoi ma è facile nascondersi dietro gli altri puntando il dito, ci saranno anche persone che girano ubriache e commettono infrazioni di ogni genere in altre strade (come tu hai detto), ma in quel momento ce n'era una anche in quella strada (come hai potuto vedere) e per gli altri ci sono, quando possibile altri Agenti.
Comunque per curiosità a quale velocità stavi andando in questa strada tra le curve?

JohnNash 07-09-2009 11:25

Belinassu, concordo con te che sarebbe molto meglio fermare i contravventori e contestare la multa nel fatto ma purtroppo ciò non sempre accade. E' anche vero che a molti guidatori va meglio così perchè altrimenti gli verrebbe ritirata la patente immediatamente e diversamente fanno carte false per salvarla.
Comunque mi tocca dirti nuovamente che è vero che quelle persone in divisa le paghiamo per far rispettare la legge e procedere nei confronti di coloro che non la rispettano come in questo caso e non è vero come hai detto tu che "Non hanno fatto rispettare nessuna legge, per farlo lo dovevano farmare."
Vedi Belinassu, gli Agenti in questo caso hanno nuovamente rispettato la legge perchè, anche se purtroppo non sempre è giusto, non è obbligatorio sempre fermare il veicolo per contestare la contravvenzione al guidatore, ci sono casi e strade ben specificate dal codice o decreti in cui non vige tale obbligo, per cui loro hanno ripettato tale legge.
Comunque facile dire che in questo modo, per altri 5 mesi, possiamo commettere infrazioni impunemente. Sta nel nostro buon senso, visto che dovremmo sapere ciò che è giusto o sbagliato, non commettere irregolarità.
Purtroppo ci sono tante cose che non vanno bene e potremmo parlarne per ore ma questo è un forum di moto e non di politica, ed a mio avviso chi sbaglia nella società è giusto che paghi e questo vale per tutti tutori della legge e non.

Merlino 07-09-2009 12:06

Belinassu, perdonami, ma come fai ad escludere automaticamente che gli idioti pericolosi non vengono fermati? Il fatto che te ne capitato uno davanti, non significa che esistano tutori dell'ordine dietro ad ogni automobilista, quindi evitiamo i paradossi, io di cretini pericolosi so che ne beccano un bel po, magari in italia ne abbiamo una riserva immensa, ma questo cosa centra con chi fa il suo lavoro?

Per i velox visibili concordo, esiste una regola della presegnalazione obbligatoria, devo dire che quelli della Polizia Stradale sono quasi sempre segnalati ed ho notato anche i cartelli mobili della municipale dalle mie parti, magari è questione di tempo, ma le "imboscate" hanno i giorni contati..

JohnNash 07-09-2009 12:14

Belinassu hai perfettamente ragione che certe leggi non siano giuste ed ha volte applicate male. Sicuramente non è giusto che gli Agenti si nascondano durante l'utilizzo dell'autovelox e anche qui chi sbaglia paga, ma che discorso è dire che
"se il velox è visibile vedi come vanno tutti piano".
E' come dire: "Sono consapevole che andare forte oltre il limite di velocità è sbagliato, ma finchè non mi prendi (Nei modi che dico io) o non metti nulla di visibile per rilevarmi io vado forte". Allora l'errore non è tuo che vai forte ma è degli altri che sbagliano come prenderti, sSe gli altri sbagliano allora è giusto che sbagliamo anche noi.
Rispetto il tuo pensiero ma così quello che insegni è che è giusto sbagliare, agire in una società come ognuno crede, finchè non ti prendono nei modi che ritieni opportuno e paghi per il tuo errore.

JohnNash 07-09-2009 12:15

Quote:

Originariamente inviata da Merlino (Messaggio 4014073)
Belinassu, perdonami, ma come fai ad escludere automaticamente che gli idioti pericolosi non vengono fermati? Il fatto che te ne capitato uno davanti, non significa che esistano tutori dell'ordine dietro ad ogni automobilista, quindi evitiamo i paradossi, io di cretini pericolosi so che ne beccano un bel po, magari in italia ne abbiamo una riserva immensa, ma questo cosa centra con chi fa il suo lavoro?

Per i velox visibili concordo, esiste una regola della presegnalazione obbligatoria, devo dire che quelli della Polizia Stradale sono quasi sempre segnalati ed ho notato anche i cartelli mobili della municipale dalle mie parti, magari è questione di tempo, ma le "imboscate" hanno i giorni contati..

Concordo in pieno

Piermerlino 07-09-2009 13:08

Qualche info in più:
Andavo alla folle velocità di 110km su un tratto di strada a due corsie per ogni senso di marcia che non ricordo per quale cavillo burocratico non è da 110km/h bensì da 90km/h
Purtroppo, per quanta attenzione abbia prestato, gli agenti NON erano per niente in vista.
Sicuramente erano PERFETTAMENTE nascosti. E dato che quello è un tratto di strada (parlo in particolare modo del tratto tra il km11 ed il km12) dove in caso di emergenza non c'è neanche un metro dove poterti fermare, salvo andare nel bosco, posso immaginare con quanta perizia ed impegno e dispendio di tempo sia siano "appostati".
NON LI HO VISTI... e se all'inizio questo è stato per me motivo di frustrazione dato che da parecchio tempo, quando sono per strada, sto più attento a cosa si nasconde sul margine della strada che quello che succede sulla strada (... no commente please ...), dopo aver ripercorso il tratto di strada a 60km/h per cercare di capire cosa poteva essermi sfuggito, mi sono reso conto che l'unica ragione per la quale non li ho potuti vedere è perchè erano perfettamente "mimetizzati" dietro qualche cespuglio e con la volante parcheggiata chissà dove.
Nulla di eccezionale !!! All'inizio della seconda settimana di agosto ho visto probabilmente gli stessi, agenti-acrobati appollaiati sul paracarro di una curva qualche km prima intenti a collocare la macchinetta appesa dietro uno dei cartelli rettangolari che delimitano appunto la curva. L'auto l'ho potuta vedere solo perchè arrivavo dal senso opposto (quindi a favore di curva) e ne ho potuto vedere solo il muso perchè il resto era sotto il piano della strada e tra due siepi.
E ne avrei anche altri da raccontare (tipo le rampe di accesso delle autostrade...)
La cosa ancor più triste (se passate da quelle parti vi invito ad osservare tutto quel tratto) è che 3 km prima c'è una postazione fissa. Collocata stranamente con criterio seppur nascosta. Dopo aver risanato le casse del comune di comabbio l'hanno in parte evidenziata e da quel momento ha iniziato il suo "servizio": far rallentare le macchine in prossimità di un parcheggio molto frequentanto perchè serve alla spiaggia del lido di Comabbio.
Daccordo. Per i moralisti io ho infranto la legge: viaggiavo a 110km su un tratto da 90km/h. Ma mentre i due "poveretti" tendevano imboscate al km 11,6, quanta gente ubriaca girava per strada la domenica pomeriggio, il 5 di aprile alle 15,04 ?
Se al posto di nascondersi tra gli alberi (chissà perchè sempre in posti dove non è possibile fermare le macchine) si fossero messi nella loro apposita piazzola a fermare le macchine, non avrebbero reso un servizio migliore ? Proviamo un po a ragionarci.
Lasciamo perdere le disquisizione in merito alle tempistiche. Io pirata/terrorista della strada ho circolato indisturbato per altri 4 mesi !!! QUesta è la volontà di rimediare e tutelare dal male "velocità" oppure è fare cassa, fare carriera o che altro che non conosco ?
Quello che voglio dire e che mi fa arrabbiare (argomento cotto e ricotto) è che l'unico "male della strada" sembra essere la velocità, quando sapppiamo bene che i mali sono ben altri.
Coraggio !!!
Mettiamoci una mano sulla coscenza e pensiamo in quante altre situazioni pericolose da da galera ci mettiamo magari quotidianamente ma non siamo mai stati beccati... Questa è la tutela che riescono a darci quei due omini dietro la siepe insieme a colui/loro che gli stanno sopra e gli dicono cosa fare ...

PS Tanto per sdrammatizzare: quel tratto di strada dalle "curve interessanti" ai tempi d'oro io che sono un fermone lo percorrevo col K1 a circa 130km/h perchè fino a li mi sentivo sicuro ... e venivo spesso superato ... non vi dico cosa mi fidavo a fare in macchina ... Quindi: 25 anni di strada senza incidenti, hanno un certo "valore"

Piermerlino 07-09-2009 13:30

Ho riletto i post di Belinassu, JohnNesh e Merlino.
Non posso darvi torto.
Non credo neanche di essere in grado di dare una mia opinione sulla correttezza o meno delle leggi e di come vengono fatte rispettare.
E' giusto che ci siano delle regole, e che debbano venir rispettate, ma visto come vanno le cose da noi, la mia sfiducia nei confronti è totale. Per paradosso: pensa alla questione Photored. Queste sono le persone che dovrebbero garantirci la tutela.
Credo che nelle cose che voglia anche obbiettività. La presenza degli agenti col fine di regolarizzare la velocità su un tratto di strada dovrebbe avere il fine di valutare la situazione nel contesto: forse i miei 110km/h sul quel tratto di strada avrebbero potuto far chiudere un occhio, diversamente avrebbe potuto essere per colui che arrivava in piega a rasoterra a 160/170 o magari in macchina con le ruote stridenti.
L'autovelox lo tari alla velocità limite del tratto e quello fotografa. Punto.
Allora a questo punto perchè non fare macchine che superato il periodo di revisione si bloccano e non vanno più?
Oppure altre che si rifiutano di avviarsi se il tasso alcolico dell'abitacolo supera certi livelli.
Oppure ancora macchine che se ti avvicini troppo a quella che precede si blocca.
O magari si spegne si attivi il cellulare.
Ecc.

Ovviamente la butto sul ridere, ma ... è questo che intendo dire.
Si è ligi sul verdetto dell'autovelox, ma sul resto ... siamo "italiani".
Altro esempio ? Quanti sorpassometri esistono in italia ???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©