Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Mia moglie!! bmw r1100s (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=235561)

cbfstorm72 31-08-2009 13:06

Mia moglie!! bmw r1100s
 
Dunque a mia moglie la moto non dispiace, ci viene volentieri e devo dire che è un’ottima zavorrina. L’altro giorno torna a casa a mi fa << ho vista una moto che mi è piaciuta davvero moltissimo, pensa che mi son fermata a guardarla?>> non potevo credere alle mie orecchie (mi piacerebbe cambiare la mia honda cbf 600 con un f800 r oppure s ndr) allora l’ho incalzata – naturalmente lei ha visto la marca (BMW) ma non il modello. Dopo innumerevoli descrizioni piuttosto approssimative in pieno stile femminile sono riuscito a capire che la moto che ha destato in lei tanto entusiasmo è la r11000s. Dopo un attimo di smarrimento, la gioia ha pervaso il mio cuore anche perchè è una moto che mi piace di molto solo che è un pelo vecchiotta e ha un cruscotto molto povero. Io sono un amante della tecnologia e i nuovi cruscotti BMW con contamarce, livello benzina ecc mi entusiasmano. Tra l’altro la mia moto è sull’impronta del 1100 s poche informazioni e basta. Premesso che vedendo l’usato mi pare che potrei anche permettermela risparmiando su quanto preventivato per l’acquisto di una f 800 ma la domanda che sto per porvi è pleonastica e ve la faccio lo stesso: la 1100 s esiste solo con quel “magro” cruscotto? Per caso la replica ha un cruscotto diverso? E poi: ma l’abs funziona è affidabile? Perché leggendo dei vostri post mi pare che non lo sia fino in fondo. Aspetto fiducioso vostri consigli e opinioni e vi ringrazio fin d’ora per l’attenzione

Burro 31-08-2009 13:10

1-cruscotto esiste solo un tipo
2-abs non sò (nn ce l'ho) ma gli abs di quella generazione nn è che se parlasse un gran bene

er-minio 31-08-2009 13:18

La replica ha il fondo bianco per tachimetro e contagiri. Unica differenza.

Di solito guidando la moto si guarda la strada, non gli strumenti. :wink:

Burro 31-08-2009 13:19

comunque l'indicatore della riserva funziona.........

foxy75 31-08-2009 13:38

confermo unica differenza tra S e bxc è il fondo bianco degli strumenti poi il cruscotto è identico....abs...non saprei mai guidata una moto con l'abs non saprei dirti.....posso solo dirti che per la coppioa la Esse è stupenda...

camelsurfer 31-08-2009 13:41

L'ABS funziona ottimamente se hai le sospensioni efficienti. Ma non é disinseribile.
Gran moto. Forse un po' pesantina per una signora, ma se ne innamorerà.

Gioxx 31-08-2009 13:43

Va che non è per lei Camel, smettila di bere!

giampi74 31-08-2009 13:52

infatti! la moglie sceglie esteticamente la moto... e il marito valuta tecnicamente ed economicamente l'acquisto; e ti è andata bene! pensa se le piaceva la centauro! certo non ti diremo che la sella è un pò scivolosa e che alla prima frenata ...la zavorrina ti arriva addosso e i tuoi zabedei si schiacceranno sul serbatoio! ma questi sono dettagli! buon acquisto!

squalo 31-08-2009 13:55

Quote:

Originariamente inviata da camelsurfer (Messaggio 3991724)
L'ABS funziona ottimamente ..... Ma non é disinseribile.
Gran moto.......

L'ABS può essere disinserito al momento dell'accensione della moto ;)

camelsurfer 31-08-2009 14:08

Quote:

Originariamente inviata da gioxx (Messaggio 3991737)
Va che non è per lei Camel, smettila di bere!

Di smetterla con l'alcol non se ne parla.
Ma invece di far cambiare moto al marito le posso offrire la mia sella.
Se non mi ammazza cbfstorm72 ci pensa la mia Panterarossa!
Ma ziokan che rintronato che sono.

Quote:

Originariamente inviata da squalo (Messaggio 3991783)
L'ABS può essere disinserito al momento dell'accensione della moto ;)

Azzeruola, questa non la sapevo. Come?

essina 31-08-2009 14:38

Quote:

Originariamente inviata da giampi74 (Messaggio 3991771)
certo non ti diremo che la sella è un pò scivolosa e che alla prima frenata ...la zavorrina ti arriva addosso e i tuoi zabedei si schiacceranno sul serbatoio!

per non dire che, onde evitare cio' (lo scivolamento sulla sella) basta che si aggrappi alle maniglie posteriori con conseguente slogamento delle clavicole!!:lol::lol::lol:

per la cronaca, anche per noi e' andata cosi'... sono stata io a porre l'attenzione su questa moto e lui ha acconsentito!!!

squalo 31-08-2009 14:40

il "trucco" in effetti è pure scritto sul libretto, ma bisogna saper leggere tra le righe.
In pratica si tratta di accendere la moto PRIMA che inizi il lampeggio delle due spie dell'ABS
O premi velocemente il pulsante dopo aver girato la chiave, oppure prima premi il pulsante di accensione (e lo tieni premuto) e poi giri la chiave.
;)

er-minio 31-08-2009 16:05

Praticamente non riesce a fare la verifica e non attiva l'ABS vero?
Ma non rimani solo con la frenata residua (senza servofreno)?

squalo 31-08-2009 16:14

Esatto, non riesce a fare il ceck e lo disattiva.
Precisiamo giustamente che quello che ho detto vale sicuramente per le prime serie di ESSE, che avevano "solo" l'ABS. Per quelle successive quelle che hanno l'EVO (sob....) non so come si comportino.

pakicbr 31-08-2009 17:12

Il cruscotto è bellissimo, ESSEnziale, automobilistico, pulito.
Ho guidato la R1200S. Una c....gata, il cruscotto. E' lo stesso della nuda, del GS, ecc, con tutte le informazioni, sì, ma si vedono i cablaggi sotto ed ovviamente non è raccordato alla carena. Scarsa qualità costruttiva; il nuovo corso.
La sella della S? una c...gata. L'ho sostituita perchè dura e scivolosa. Per quanto riguarda questo punto, prima di sostituirla, avevo comprato per pochi euri una specie di strapuntino antiscivolo dedicato molto efficiente ed economico(15 euro).
Per quanto concerne l'abs, E' LA PIU' GRANDE C...GATA CHE SI POSSA INSTALLARE SU UNA MOTO. :mad::(
LA FRENATA E' LA MIA E ME LA GESTISCO IO.
Con la mia RT, sulla S per fortuna non ce l'ho, non l'ho voluto, l'unica maniera che ho di fare incidenti è a bassa velocità quando mi allunga le frenate e rischio sempre di tamponare che mi sta davanti.
La ESSE è una gran moto, ti piacerà, la replika è stupenda, peccato non aver voluto spendere all'epoca 2000 euro in più.:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

FranzG 31-08-2009 17:15

I cruscotti delle 1100 erano più belli e fatti meglio un po' tutti... :(

L'importante, sul 1200, è non guardarci.

F.

cbfstorm72 31-08-2009 18:34

camelsurfer tei na sagoma....
grazie dei consigli....la linea mi piace 'na cifra anche a me ora magari ne cerco qualcuna usata e valuto.

camelsurfer 31-08-2009 19:20

Tieni conto che é svalutatissima: i concessionari che ne hanno una usata non riescono a disfarsene, quindi tira sul prezzo a morte che caleranno le braghe.
Fino al 2001 non più di 3000 euro.
Altrimenti non la vendono proprio, fidati.
In my humble opinion Mandarin Yellow, che é il non plus ultra, Mandarin e silver che é bellissima, piedmont rot quello metallizzato.
La mandarin credo sia stata prodotta fino al 2001/2002. Dal 2003 le altre. Accetto smentite. O precisazioni.
Và che roba: http://picasaweb.google.com/lh/photo...eat=directlink

Plo 31-08-2009 19:34

Quote:

Originariamente inviata da Burro (Messaggio 3991646)
comunque l'indicatore della riserva funziona.........

...ed il tasto accensione pure....

Gioxx 31-08-2009 19:42

Io la sposterei nelle obso sta discussione!

FranzG 31-08-2009 20:38

Sarebbe da spostare nelle obso la stanza... :lol::lol::lol:

F.

er-minio 31-08-2009 21:45

Sulla spia della riserva ho le mie riserve.

(ta-da-bum ptschssss)

FranzG 31-08-2009 22:00

O sweet Jesus...

You're getting far too brit...


F.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©