![]() |
Telaietto posteriore R1150 GS Std
Il telaietto posteriore portapacchi della mia mucca presenta qualche "segno di invecchiamento", è rigato ed un po'scolorito.:-o
E' possibile smontarlo, carteggiare ridare il colore ed un paio di mani di trasparente, oppure è un lavoro da carrozzieri?:!: |
E' possibile, ma dipende da quanto sei bravo con lavori di verniciatura.........ma questo lo puoi sapere solo tu.
|
Saggia osservazione...:lol:
A spese della mia pover mucca sto imparando un sacco di lavori... meccanica, verniciatura, bestemmiatura...:lol::lol: Ho ricolorato il coperchio in plastica sotto il serba a sx, le viti dei paramani, del cupolo...insomma, un po' di maquillage per cancellare i segni del tempo :D Adesso c'è in ballo:il telaietto, la rimozione dei graffi dal plexi, la pulizia della sella, ricolorare il paramotore... insomma ne ho per un po' di weekend per non annoiarmi... |
Quote:
|
Per il plexi (ma siamo OT) ho provato i metodi qui sul forum, riesci a ridare la lucentezza, ma non togli le righe. Per quelle ho comperato lo xerapol oggi su ebay e tra 1 settimana vedremo gli effetti.... SPERIAMO, vorrei proprio levare 3 chiazze rigate...
|
Quote:
|
L'opacità in effetti va via bene col sidol e con la cera lucidante, sono le righe il problema, speriamo con il nuovo prodotto...
|
confermo la fattibilità del lavoro e quoto fortemente l'osservazione sulle tue capacità manuali. per evitare danni ti consiglio di provare le operazioni di rinnovo su un pezzo simile ma NON appartenente alla moto al fine di farti esperienza e trovare la tecnica giusta. ciao.
|
Ok, ho telefonato al carrozziere. Mi avete fatto giustamente riflettere...Se lo smazza lui ed il lavoro esce perfetto... che vuoi di più dalla vita?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©