![]() |
ammortizzatori FG Gubellini o MUPO ...opinione
Ciao a tutti,
come scritto nel titolo sto pensando di cambiare le sospensioni e volevo orientarmi sgli FG.... qualcuno di voi li ha mai montati e sa darmi qualche consiglio e impressione???? Oltre gli FG stavo pensando anche ai MUPO questo perchè hanno prezzi accessibili e comunque inferiori agli Ohlins....entrambe le marche nuovi costano circa 1100€ (mono posteriore e anteriore con regolazione). Sapete darmi qualche consiglio?????? La mia mucca ha passato i 54.000 kM e quando la carico, anzi stracarico, per le uscite fuori porta il manubrio nelle curve sfarfalla di brutto (con il monomposteriore irrigidito al massimo)e non la sento molto sicura, quindi, è per questo che ho preso in considerazione l'idea di cambiare le sospensioni..... P.s. se qualcuno poi ha qualcosa da proporre usato da rigenerare si faccia pure avanti con le offerte che valuterò molto volentieri!!!! Avanti con i consigli e...... grazie a tutti!!!! |
uppeteeee!!!
|
Chi monta i MUPO ?
Da quasi un anno ho montato sul mio 1200 i mupo (non ricordo al momento quale step, comunque il top della gamma) e sono abbastanza soddisfatto del loro funzionamento.
Dico abbastanza perchè l'idraulica funziona benissimo quando sollecitata ma ho sempre avuto la sensazione che le molle fossero troppo dure, sensazione corroborata dopo aver provato un gs con gli ohlins (sempre top della gamma) ed un gs con l'esa (non regolato sul soft ma una taratura intermedia mi pare). Diciamo che il confort di guida ne guadagnerebbe molto con delle molle più morbide. Telefonando alla Mupo mi hanno sempre risposto (con molta cortesia e disponibilità devo dire) che la durezza era quella corretta. A questo punto vorrei confrontare con qualcuno il tipo di molla che monta in relazione al peso: sulle mie molle c'è scritto questo: Mupo post. 200/13.0 Mupo ant. 170/5.0 e peso circa 75 kg Il mio setup è il seguente: SETUP BASE ESTENSIONE ANT/POST 20 SCATTI (DA CHIUSO) COMPRESSIONE POST 13 SCATTI (DA CHIUSO) PRECARICO MOLLA 17 mm (DA MOLLA SCARICA) 1 giro manopola = 3-4 scatti CON PASSEGGERO PRECARICO MOLLA 3-4 SCATTI (1 GIRO) a chiudere ESTENSIONE POST 2 SCATTI a chiudere CON PASSEGGERO + BAGAGLIO PRECARICO MOLLA 8-10 SCATTI (2-3 GIRI) a chiudere ESTENSIONE POST 3-4 SCATTI a chiudere COMPRESSIONE POST 3 SCATTI a chiudere STRADE BIANCHE APRIRE 3-5 SCATTI ESTENSIONE ANTERIORE E POSTERIORE Chiedo scusa per il maiuscolo, non stò urlando ma ho fatto il copia e incolla da un file che avevo preparato. Se qualcuno mi comunica la durezza delle sue molle in relazione al suo peso glie ne sarei molto grato. |
ho sentito che anche i wilbers sono buoni, e con meno di mille € te la dovresti cavare, se per la tua li fanno non lo sò...
|
cmq anche i gubellini sono ottimi, e sono made in italy!! facciamo girare un pò la nostra economia!! con meno di 1000 € te la dovresti cavare!!
|
..se ti puo interessare....
http://cgi.ebay.it/BMW-R-1200-GS-Amm...item19bb5e8db3 http://www.moto.it/accessori/mercato...ml?msg=2485461 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©