![]() |
Baeicentro gs 1200 gs1150
Ciao a tutti,
sarei incuriosito di capire, (attraverso un disegno,uno schema) dove sarebbe posizionato il baricentro. r 1200gs r 1150gs. In che modo i carichi rendono,una moto piu o meno maneggevole, anche da ferma. |
Guarda come logica .. + avvicini il baricentro al mozzo della ruota anteriore
+ hai una moto agile ... + lo abbassi ... e + è stabile .... logica che risale alle nozioni di fisica ( Scuole Superiori ) ... pensando al giroscopio .... Ho visto che esiste un libro .... tipo .. Fisica della moto ... della Ducati ... pieno di grafici .. e strapieno di formule matimatiche ...... Magari trovi qualcosa ricercando con google ... Su un'altro forum di appassionati di moto Bavaresi .. c'è un personaggio che ha postato le nozioni di fisica applicate al sistema telelever .. e i vantaggi che ne derivano ..... ciao |
grazie Mrdiddl,
avevo intuito che potesse esistere qualcosa del genere. Da quando il prof. Turri Mannaroni, (noto ateo) docente di meccanica applicata alle macchine, alla Normale di Pisa, si chiedeva perche' la Madonna e' sempre apparsa a pastorelli semianalfabeti, in zone montuose, e mai ad una riunione della Nasa. Mi ha sconvolto....lasciando da allora una specie di repulsione per la fisica... |
Quote:
|
Tratto da : Il secondo tragico Fantozzi....
|
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©