![]() |
Boxer raffreddato ad acqua?
E' vero che si ventila l'ipotesi di un prossimo boxer raffreddato ad acqua?
|
No no hai capito male .... Che va ad acqua !
|
|
Se compresi nel prezzo ci sono anche quei due per le manovre da fermo lo compro subito.
|
ahahahaaha più avanti c'è anche il trattore....ahahahaha
|
coi remi un due di coppia perfetto.. eh andiamo a vincere!!!!
|
Ma quello è un optional.
|
non sarà una rivoluzione
useranno il 1200cc boxer ad acqua già della Alfasud del 1972 quindi nessuna novità eclatante |
Allora mi metto tranquillo.
|
Quote:
ed era un gran motore...noi italiani non abbiamo da imparare da nessuno a progettare e costruire motori.... |
Siete tutti maledettamente OT :mad:
Su dai, date una risposta seria a Claudio!:confused: :lol::lol: |
Finalmente una personcina ammodo. Qua tutti fanno gli spiritosi, ma nessuno sà un cazzo.
|
Quote:
Comunque parlando col mio conce, sembra che la notizia sia vera:confused: Poi di più non so:-o |
Ohhh!!! Finalmente un nuovo argomento!!! :mad::mad::mad:
|
WLF, non me la prendo certo. La parte più bella dei forum è che spesso ci si fanno quattro risate in compagnia. Per quanto riguarda il motore, i due testoni sono messi così anche perchè lì fuori si raffreddano benissimo. Che senso ha metterci l'acqua, con tutte le intercapedini,tubi tubetti termostati, ventole, l'antigelo d'inverno? Che tristezza!
|
Scusa tanto Fabio se non seguo così attentamente questo forum.
|
Studierò di più, lo prometto.
|
Ecco, bravo, studia che poi diventi Claudio Grande... :lol:
|
Troppo bella questa, me la segno.
|
Si, insieme a quella <<Studierò di più, lo prometto. >>, così magari le pubblichiamo...
|
Questo è il bello dei forum di cui si diceva prima. Ciao Fabio!
|
Quote:
Dag direbbe trenta. |
Conce che si assicurano ben informati spergiurano che i boxer per la nuova RT-GS ed R saranno raffreddati ad aria., valvole radiali, leggero aumento della cilindrata.
Diverso sarà il caso della nuova sport tourer (sarà sempre una EssE??) che avrà molti più cavalli ed il raffreddamento a liquido. Vedremo. Lamps, Stefano. |
Infatti si parla di un aumento di potenza e cilindrata(1250) raffreddato ad aria!!;)
|
Che a fine anno esca un nuovo GS è molto probabile, di solito avviene ogni 5 anni, 1994 R1100GS, 1999 R1150GS, 2004 R1200GS quindi 2009..un aggiornamento del motore è sicuro ma il passaggio al raffreddamento ad acqua sarebbe una vera rivoluzione, necessaria per star dietro alle normative anti-inquinamento ma molto delicata per quanto riguarda il design e la conseguente accettazione da parte dell'utenza bmw.
Dove pensate piazzeranno il radiatore dell'acqua? Non di certo nascosto nel becco come ora avviene per il radiatore dell'olio, quindi o dietro la ruota anteriore, ma non in alto, dove si trovano i leveraggi del telever, quindi o più in basso, in maniera molto simile a dove hanno messo il radiatore dell'olio nella R1200R, ma già è ingombrante per l'olio, per l'acqua la vedo dura farcelo entrare..oppure laterali come già sperimentato dalla honda nel VTR e di conseguenza nel Varadero. :confused: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©