Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Se dovessimo optare per un tipo di moto... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=235280)

Biancoblu4 28-08-2009 17:16

Se dovessimo optare per un tipo di moto...
 
... classica , lasciando da parte le varie dispute scherzose e dovessimo fare una scelta come quella che si fa quando si arreda una casa, quale moto dovremmo scegliere ? Secondo me si dovrebbero escludere i vari remake/revival alla Bonneville etc.

pv1200 28-08-2009 17:21

Io fin da quando son boccia ho la scimmia per le gs e per la xl600PD Messa così non è che ho capito tanto quando arredo casa vado all'Ikea

Flying*D 28-08-2009 17:26

le repliche SBK degli anni 80/90, ducati 851/888, honda RC30, yamaha OW01..

anche un G/S non sarebbe male..

passin 28-08-2009 17:27

Secondo me hai bisogno veramente di ferie... alle 17:14 di venerdì con 35 gradi aprire questo thread vuol dire veramente che no la te passa più...

Biancoblu4 28-08-2009 17:30

Per spiegarmi meglio, se dicessi la "Ural" saremmo si su un classico ,ma sicuramente di nicchia.

Biancoblu4 28-08-2009 17:33

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 3985919)
Io fin da quando son boccia ho la scimmia per le gs e per la xl600PD Messa così non è che ho capito tanto quando arredo casa vado all'Ikea

Se devo essere franco , non è che si riesca tanto a comprendere ciò che hai detto...;)

Enzofi 28-08-2009 17:37

moto più classica di una Bonneville non esiste, meglio ancora la versione Scrambler.
Ma poi, cosa c'è di più classico di un bel boxer bmw ????????

Flying*D 28-08-2009 17:40

intendi moto classiche ancora in produzione?

allora royal enfild..

Deleted user 28-08-2009 17:41

Vedo che fa un caldo torrido anche li da te ...

pv1200 28-08-2009 17:43

Quote:

Originariamente inviata da Biancoblu4 (Messaggio 3985961)
Se devo essere franco , non è che si riesca tanto a comprendere ciò che hai detto...;)

Le enduro che a me piacerebbe avere sono moto old ma non le definirei classiche. come non sono classiche le cose che trovi all'ikea visto che parlavi di scelte come nel caso dell'arredo (british humor)
ti basta..

Flying*D 28-08-2009 17:48

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 3985979)
Vedo che fa un caldo torrido anche li da te ...

no sono delirante causa sigaro... c'era uno che fumava dietro di me e adesso sto' sotto un treno...:(

Biancoblu4 28-08-2009 17:51

Quote:

Originariamente inviata da pv1200 (Messaggio 3985989)
Le enduro che a me piacerebbe avere sono moto old ma non le definirei classiche. come non sono classiche le cose che trovi all'ikea visto che parlavi di scelte come nel caso dell'arredo (british humor)
ti basta..

?


Mo fila :)

er-minio 28-08-2009 17:53

http://mysite.mweb.co.za/residents/an000003/duke.jpg

Biancoblu4 28-08-2009 18:11

Occhio ,che la domanda era quasi retorica.....e BMW , a parte l'architettura del Boxer , secondo me, non fa moto classiche....

wgian1956 28-08-2009 18:15

;);)Bianco ..guarda che qui si incazzano facile .....;);) e col caldo poi...:tongue2:

Biancoblu4 28-08-2009 18:17

Che vuoi farci, tutti dobbiamo sopportare un tot di sofferenza , :lol:

Welcome 28-08-2009 18:33

Mah, io ho acquistato un paio di mesi fa un vecchio CB750 e non mi son mai divertito tanto a fare i giretti con la moglie dietro quanto con questa moto.:eek::eek:

Enzofi 28-08-2009 20:02

il grande fascino della moto d'epoca è che da essa non ci si aspetta la perferzione e prestazioni fulminanti. E' già un successo partire e tornare con i propri mezzi.
Per circolare a 80 / 90 km/h in santa pace non occorre inventarsi di avere mal di testa, o che la strada sembra umida, asfaltata male ecc ecc ecc.
Quando sono con il 1200 viaggio, quando esco con l'R75 vado in moto.

celio 28-08-2009 20:24

non ho ben capito credo, in ogni caso la moto che ancor sogno e che ho più amato e la yamaha xt 600 del 87, me la sono sudata ci ho fatto di tutto, e disgraziato me me lo sono anche venduta.

paolo b 28-08-2009 20:27

K100RS 16v.

Un (grande) classico.

ɐlɔɐlɔ 28-08-2009 20:28

Sono il solo a non aver capito nulla della domanda? :rolleyes:

Fa caldo anche qua... :mad:

Biancoblu4 28-08-2009 22:27

Mah...., anch'io non è che proprio l'abbia ben compresa....... :lol:


Intendo dire, una moto che sia rimasta fedele a se stessa, non solo per quanto riguarda l'architettura del motore , ma anche per quanto riguarda l'estetica e che abbia pure una lunga storia . Che abbia cioè uno stile, pur discutibile, ma uno stile ben definito, che in virtù del tempo trascorso diventi per così dire un classico , "un genere" di moto . In più che perpetui nel tempo quello stile, facendolo rimanere un classico..... che abbia aggiornamenti tecnici ma con un limite tale che non ne stravolgano la natura, magari anche non scendendo a compromesssi nei materiali.

Enzofi 28-08-2009 22:46

il classico che non passa di moda
 
solo quattro marche / modelli: la Bonneville , i boxer bmw , le harley (ad aria) e le Guzzi a V.
Tutto il resto è intercambiabile e basta sostituire l'adesivo sul serbatoio per non sapere più che modello è.

Biancoblu4 28-08-2009 22:57

Ora si comincia a ragionare...., ma delle quattro marche/modelli forse una sola risponde più adeguatamente all'idea di "genere" che intendo ;)

Enzofi 28-08-2009 23:05

la Bonneville ha il difetto che è esclusivamente una moto ludica. Ne rimane una sola e ha due cilindri contrapposti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©