Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   mukka con la tosse! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=235202)

nellolo 28-08-2009 09:45

mukka con la tosse!
 
Dopo i primi 200 km andati a meraviglia, la mia mukka oggi ha la tosse!
A basso regime, in ripresa, sputacchia e perde colpi, come se andasse con un solo cilindro.
Accelerando, passa.
Il concessionario presso cui l'ho ritirata mi ha detto di averla tagliandata, ma di non aver cambiato le candele perchè, a suo dire, andavano ancora benone.
Che sia il caso di cambiarle?
Dubbio: ieri un paio di volte l'ho posteggiata sul cavalletto laterale, con motore ben caldo. Una coincidenza? o può entrarci qualcosa? ai tempi in cui avevo il GS avevo sentito che certe volte il parcheggio laterale a caldo produce una sorta di "ingolfamento" nel cilindro sinistro... :cool:

staffy 28-08-2009 10:44

Beh! 200km senza problemi per una BMW non sono proprio pochini eh?
:lol::lol:

nellolo 28-08-2009 10:52

beh dai, i due GS che ho avuto non mi hanno dato mai problemi! che sia la RT? ma non dovrebbe essere la moto della maturità? :) :) :)

staffy 28-08-2009 11:03

Quote:

Originariamente inviata da nellolo (Messaggio 3984458)
beh dai, i due GS che ho avuto non mi hanno dato mai problemi! che sia la RT? ma non dovrebbe essere la moto della maturità? :) :) :)

Scherzavo, ovviamente, ma non troppo. Anche la mia RT1100 del 2000 non mi ha mai dato problemi(60.000km).
La 1100esse invece, stessa annata e soli 23000km è ferma in box con una rottura senz'altro grave tra cambio e frizione.
Anche alla R80/7 si ruppe una stupida molletta del cambio e mi lasciò a piedi. Successivamente la stessa si inchiodò in autostrada per la rottura di una valvola.
Come vedi continuo ad avere BMW ma solo perchè mi piacciono, non perchè mi senta particolarmente sicuro, anzi, proprio per niente. Daltronde la Bellucci me la farei non perchè mi sento particolarmente sicuro che sarebbe una buona madre e moglie fedele, me la farei e basta.:lol::lol:

nellolo 28-08-2009 11:58

eheheh... pensa che 10 anni fa, indeciso se passare da un 900 desmodromico a un 1100 boxer, chiesi consiglio a un tecnico Ducaticorse, e mi disse: "la Ducati è un'amante appassionata, la BMW è una moglie fedele, adesso scegli tu"; non senza dubbi, presi la BMW, e devo dire che quella definizione la trovai abbastanza realistica.
Certo che da quanto riporti in merito alla tua esperienza, si potrebbe chiosare "non tutte le mogli sono fedeli" ;)

staffy 28-08-2009 14:01

Per fortuna lì mi è andata meglio;)

nellolo 28-08-2009 14:25

:sign5: :love8:

Papeco 29-08-2009 17:10

cambia meccanico.....
 
La mia RT 1200, mai avuto un problema ,21.000 km in 15 mesi.Solo benzina poca, tagliandi quelli previsti e pasticche freni dietro.:salute::salute::salute:
Non capisco quelli che distruggono flangie,cardani etc forse vanno come Valentinoooo, la mukka è come una bella donna deve essere corteggiata,coccolata e poi da il meglio di se stessa.....:king::king::king::king:
Per il resto cambia meccanico e cambia le candele.

Un saluto dal profondo sud :?::?::?::?::?:

nellolo 29-08-2009 17:19

Il concessionario che l'ha tagliandata è a Caltagirone.
Ovvio che cambio meccanico.
E anche candele :)

Non condivido tuttavia la scarsa robustezza di alcune parti, specialmente se correlata ai prezzi elevati per materiali e manodopera.
Non mi sembra giusto autolodarsi per aver comprato una BMW tenendone nascosti i difetti, sia tecnici che di assistenza.
Quando si spendono certe cifre si ha diritto ad essere coccolati, e non a dover coccolare il mezzo e i meccanici BMW.

Red Cow 30-08-2009 21:59

Anche la mia, del 2002, singhiozza che è un piacere, . Adesso mi hanno dato l'indirizzo di una ditta che vendeva delle chip modificate per rendere l'erogazione più.......fluida.

staffy 31-08-2009 11:08

Quote:

Originariamente inviata da Papeco (Messaggio 3987789)
Non capisco quelli che distruggono flangie,cardani etc forse vanno come Valentinoooo, la mukka è come una bella donna deve essere corteggiata,coccolata e poi da il meglio di se stessa.....:king::king::king::king:
:?::?::?::?::?:

Insomma, non per viaggiarci ma da rimirare in box e brevi escursioni al bar.:lol:

Papeco 31-08-2009 15:53

Assolutamente no.....
 
Quote:

Originariamente inviata da staffy (Messaggio 3991095)
Insomma, non per viaggiarci ma da rimirare in box e brevi escursioni al bar.:lol:

Al contrario molti km e pochi bar, il mio intendimento è che le mukkone devono solo essere ben trattate, soprattutto per il cardano,e poi danno il meglio di se stesse.
La mia ritirata dal conce a Maggio 2008 ad oggi circa km 21.500 , con un giro in Croazia a Luglio con altre tre RT tutto OK. :lurk::lurk:

Ciao dal profondo sud :wave::wave::wave::wave:

tukutela 31-08-2009 17:28

Quote:

Originariamente inviata da Papeco (Messaggio 3987789)
La mia RT 1200, mai avuto un problema ,21.000 km in 15 mesi.Solo benzina poca, tagliandi quelli previsti e pasticche freni dietro.:salute::salute::salute:
Non capisco quelli che distruggono flangie,cardani etc forse vanno come Valentinoooo, la mukka è come una bella donna deve essere corteggiata,coccolata e poi da il meglio di se stessa.....:king::king::king::king:
Per il resto cambia meccanico e cambia le candele.

Un saluto dal profondo sud :?::?::?::?::?:

Ti garantisco che so andare in moto ......

spero , anzi ti auguro, di continuare a non capire noi che abbiamo distrutto i cardani.........:(

brutta esperienza credimi........:D

nellolo 02-09-2009 12:40

Tornando in topic, a proposito di tosse...
Non ho ancora cambiato le candele, cosa che farò al più presto (dopo aver procurato la chiave eheheh...) ma intanto ho notato che su rettilineo la moto va bene, comincia a fare qualche sputacchiata dopo qualche curva decisa, come se il fatto di inclinarsi dovesse entrarci qualcosa... possibile? :confused:

Ottis 03-09-2009 11:57

scusa ma siccome io sono tentato di passare ad nu rt e anche io sono al secondo gs mi dai le tue sensazioni sul cambio di mukka???
saluti a tutti

nellolo 03-09-2009 12:15

trovi molte considerazioni di vari forumisti qui http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=225861 non vorrei ripetermi :) comunque molto sinteticamente, con i GS io andavo DAVVERO in fuoristrada, non solo per sterrati! ma a parte un uso fangoso della moto, la trovavo complessivamente più divertente da guidare in ogni condizione, e più pratica in città o per le gite fuoriporta; la RT è più "macchina" nel senso che ti consente viaggi più riposanti, credo (ancora non l'ho testata al ferddo) anche in condizioni climatiche peggiori, vista la totale protezione aerodinamica (solo per il guidatore, per il passeggero cambia poco); direi un'esperienza da fare ;) pur se nella giusta ottica


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©