Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F800R - S - ST - GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=89)
-   -   F800 ST - Cinghia rumorosa? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=235028)

k10091 27-08-2009 09:15

F800 ST - Cinghia rumorosa?
 
Buongiorno a tutti,
sono da poco rientrato da un bellissimo giro che mi ha portato fino in Slovacchia tra tanti passi montani e curve a non finire. Devo dire l'habitat ideale per il nuovo acquisto che ha percorso senza problemi ben 4000 Km.
Unico appunto: ho notato, a bassa velocità, una certa rumorosità della cinghia. Forse anche a velocità maggiori ma non è percepibile... Un rumore sordo... un "Wwoooo..." Mi chiedevo se è normale. Dopo decenni di cardano mi sono disabituato ai rumori di trasmissione ;)
Esistono regolazioni per la tensione della cinghia?

Grazie

doic 27-08-2009 09:21

rumorosità che lamentano in parecchi......personalmente non rientro tra quelli e attribuisco la cosa a una eccessiva tensione della cinghia.

Bassman_99 27-08-2009 18:22

Anch'io non ho mai avvertito particolari rumori provenire dalla cinghia.

k10091 27-08-2009 21:17

Oggi sono passato dal conce... tutto normale secondo lui... xò è lo stesso personaggio che ha sostenuto strenuamente che non si potessero montare i supporti per le valige Givi senza smontare il portapacchi originale... come fidarsi??
Mi toccherà fare un tour fino a Torino. A proposito... qualcuno può consigiare un conce in quella città?

Thx

dr.Sauer 27-08-2009 22:14

la mia non ha rumori strani, solo quando la sposto a mano (motore fermo) sento qualcosa ma mi pare normale.

kamiliza 27-08-2009 22:40

f800s,la mia a bassa velocità e frizione tirata il woo-woo l'ha sempre fatto, pensavo fosse questione di pneumatici ma al cambio lo fa lo stesso; da qualche parte se nè parlato parecchio ma ora non ricordo dove, ricordo però che qualcuno aveva menzionato un articolo apparso su motociclismo che attribuiva il woo-woo al rumore della bielletta adottata per equilibrare le vibrazioni.

bmwgrey 07-09-2009 14:33

Quote:

Originariamente inviata da k10091 (Messaggio 3983389)
A proposito... qualcuno può consigiare un conce in quella città?

Thx

Può essere comodo Finotti a Rosta. Prima prendi un appuntamento telefonico, parlerai con Christian che organizza l'ingresso clienti. Ciao

doc raf 08-09-2009 00:58

La mia (acquistata usata con 6000 km) lo faceva, e il conce ha detto che la cinghia era troppo tesa.Dopo la regolazione lo fa meno ma non ha smesso. Me la stanno cambiando oggi in garanzia.Vi saprò dire dipiù nei prossimi giorni.

Billired 17-08-2015 13:49

Cinghia rumorosa, parliamone ancoraperché ogni esperienza convoglia verso la verità!
 
Amici, la mia ha 15000 km e da due giorni il rumore era aumentato, lo sentivo soprattutto negli spostamenti a mano e motore spento. L'ho messa su cavalletto centrale e marcia innestata. Risultato: la puleggia è leggermente storta perché si vede che fa un movimento ondulatorio e in alcuni punti la cinghia stride fastidiosamente. Ora il bello è questo: ad ottobre, con poco meno di 1000 km rispetto a quelli attuali, l'ho portata in una officina bmw per il famigerato controllo di sicurezza legato al relativo cuscinetto mediante richiamo della casa madre, ed è stato a loro dire superato brillantemente, solo che al momento del ritiro ho chiesto se la tensione della cinghia era buona e loro mi hanno detto che non la avevano controllata :(, ha dato una occhiatina alla mia presenza dicendomi che andava bene. Stamattina, mi sono recato (ovviamente) da un alto meccanico ufficiale a cui ho raccontato tutto, non solo mi ha fatto entrare in officina senza appuntamento, ma ha allentato di poco la cinghia, unta di silicone spray per darle una piccola rigeneratina, dato buoni consigli su alcune cose di cui non avevo nemmeno chiesto un parere. Ah, a proposito, la cinghia non fa più nessun tipo di rumore e il movimento ondulatorio della puleggia è stato giudicato nella norma, sicuramente indipendente dal famoso cuscinetto difettoso. Intervento a € 0 :!:. Che dire, giudicate voi. Ovviamente non voglio fare nomi e indirizzi perché non servirebbe a niente fare polemica, se siete curiosi posso però darvi qualche notizia in privato. Tutto è bene.... :D

Francomarsi 29-03-2017 22:27

Ho cambiato il tendicatena ma il rumore è rimasto pressocchè inalterato.
Non avendo amici byker con medesima moto o medesimo motore faccio fatica a capire se questa sia la sua normale rumorosità. In rete, su youtube, ci sono molti filmati dedicati al problema e devo dire mi hanno rinfrancato. Ero decisamente convinto che la catena fosse da cambiare, ora lo sono decisamente meno.
Dal manuale d'officina si capisce che per cambiare la catena bisogna addirittura mollare giù il motore, poichè a causa del telaio non si riesce a lavorare da sopra e di lato.
Chiaramente un intervento del genere in Bmw diventa proibitivo.
Negli USA, per ridurre il rumore della catena, si sono inventati un aggeggio che consente di spingere il tendicatena all'interno mantenendo più tesa evidentemente la catena e riducendone la rumorosita'. http://www.southerncaliforniamotowerks.com/
Purtroppo lo fanno pagare caro però è un'idea...

Lupino 06-04-2017 12:35

anche la mia cinghia fa parecchio rumore nello spostamento a mano, in retromarcia soprattutto.
ogni tanto vado di silicone spray e migliora per un po'.
temo anche io per l'eccessiva tensione.
la farò vedere, tanto devo portarla per i freni

Wotan 06-04-2017 12:50

Un po' si sente comunque.
Verifica che la moto abbia fatto tutti i richiami, ce n'è uno che riguarda anche il buon funzionamento della cinghia (senza richiamo tende ad andare un po' fuori asse rispetto alla puleggia).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©