![]() |
Guanti Impermeabili HELP
Esistono ?
Ma impermeabili veramente; di quelli che, dopo 200 Km. sotto il diluvio, ti lasciano le mani asciutte come un barattolo di borotalco. Chi ne conosce marca e modello, parli subito !! GRAZIE !!! |
Quando ho chiesto una cosa simile al signor Unionbike mi ha risposto con un gesto e una faccia simili a questa:
http://img525.imageshack.us/img525/2048/ghedini1.jpg |
cercasi.. già che ci siamo anche quelli in pelle che non ti lasciano le mani nere minatore
|
Da signore della pioggia vi posso cosigliare solo questi
http://img.directindustry.it/images_...mma-164576.jpg guanti da moto come li cercate voi non esistono... |
...dopo gli spidi h2out che per un po' tengono (poco...) e poi ti lavi le mani, lo scorso anno in Germania la mia amica mi ha regalato un bellissimo paio di Held goretex... ebbene sì questi tengono l'acqua!!!
Cordialissimi saluti!!! |
male che vada...prendi quelli lunghi da veterinario.......ehehehehehhehehehe
|
Per la tua moto questi vanno benissimo......
forse no... però.... http://www.securtechsrl.com/guantiboxer_0000.gif |
Ma va làààààà....ma non è veroooooo....ma chi l'ha dettoooooo? (cit. N.Ghedini):lol:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ghlight=guanti |
Quote:
|
ciao
per le piogge tutto l'anno io ho sempre al mio fianco dei copriguanti leggeri ma assolutamente impermeabili al 100% (nel mio caso tucano urbano ma ne esistono altri) che tolgo non appena smesso di piovere; in questo modo sotto ho sempre guanti secchi sia in estate che inverno. mai passato un goccia d'acqua. un lampeggio. |
I guanti in Gore-Tex della Dainese per un po' hanno tenuto poi sono diventati un colabrodo. Ora uso i sopraguanti della Dainese. Ce l'ho da qualche anno, fin'ora mai entrata acqua
|
quando piove voi infilate il polso dei guanti SOTTO l'antipioggia, vero?....
|
Quote:
;) |
Anche io sopraguanti Tucano così sono libero di guidare con i guanti che voglio in ogni stagione (anche perchè se vuoi usare in estate un paio di guanti impermeabili al 100% ti crescono le cozze sotto le unghie...)
Spesa credo 10/15 euro, forse meno... A luglio sulle dolomiti ho preso un temporale da paura, ho indossato i sopraguanti sugli airflow (che sotto i 20 gradi di temperatura fanno battere i denti...) e sono rimasto perfettamente asciutto e al riparo dal maggior freddo che porta la pioggia |
Concordo con te!!! Anche se con gli airflow arrivo anche a 12/14 gradi... ho le mani calde di suo
|
io uso i d-dry della dainese, ottimi.
|
Guanti industriali in silicone nero della misura più grande, indossati sopra i guanti da moto, poca spesa, molta resa!
Lamps Ettore |
Predi due guanti di gomma specifici da portarti dietro. 9 euro e non ci pensi piu'
|
Ho trovato, personalmente, superlativi i Bikers.
Sia la versione invernale, che la versione estiva. |
I guanti industriali dopo un pò affaticano le mani, provati ma non consigliati (ovviamente da indossare sopra guanti estivi).
Tucano urbano ...al momento. |
mi hanno regalto i Summer 2 BMW di gore-tex e pelle. dopo una settimana di acqua e 2400 km nessuna infiltrazione. Dopo non so...
|
Guanti del bancone della frutta e verdura indossati sopra altri guanti
|
da Mestre e Tarvisio sotto l'acqua, andata e ritorno (fatta di sera a settembre), totale 400 km circa...
Guanto tradizionale con le protezioni sotto e sopra.... semplicissimi guanti in lattice usa e getta (da uso sanitario, per capirci). Ne puoi portare via molte paia per via dell'ingombro ridottissimo e quando li togli se non riesci a "raddrizzarli" li butti e ne metti un altro paio. PERFETTI!!! |
Quote:
|
Quote:
sotto la giacca in goretex e cerniere braccia chiuse ( non uso l'antipioggia) un lampeggio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©