Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Esperti di Harley a me! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=235012)

beegio 27-08-2009 00:03

Esperti di Harley a me!
 
sto sbavando per una Road King 1.8 CVO.

Sabato scorso, a Correggio ne ho vista una identica parcheggiata davanti alla concessionaria. Ho chiesto informazioni al venditore e mi ha detto che si tratta di una CVO prodotta nel 2007, motore 1800. Costava circa 33000 euro, ora la fanno leggermente diversa e costa qualcosa in più.
L'ho fotografata con il cell, e appena tornato a casa mi sono catapultato su moto.it e ho trovato questa, praticamente nuova, identica a quella che avevo appena visto... http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2057595
Vista dal vivo fa tutta un'altra impressione, che ne dite, del modello, del prezzo etc? Vi prego di dirmi che un bidone, così soprassiedo :mad:.
La userei giusto per andare a prendere il giornale, con la Hp2 è un casino, mi si spiegazzano tutte le pagine...:lol:

feromone 27-08-2009 00:10

E' un bidone.

1100 Gs for ever

logospass 27-08-2009 00:11

Quote:

Originariamente inviata da feromone (Messaggio 3980252)
E' un bidone.

1100 Gs for ever

ma sei ancora in piedi?:lol:

Piripicchio 27-08-2009 02:35

Quote:

Originariamente inviata da feromone (Messaggio 3980252)
E' un bidone.

di monnezza... e mal fatto pergiunta!

smagia 27-08-2009 08:42

cosa aspetti a comprarla? Le serie delle cvo sono degli esemplari numerati con motori della screamin eagle. Avessi i soldi la comprerei io

aldo 27-08-2009 08:42

Ti tengo presente. Se qualcuno me ne volesse regalare una te la passo direttamente. Però la vai a ritirare tu (io mi vergogno :lol: )

GASSE 27-08-2009 08:57

Se puoi evita e fatti una moto.

SKITO 27-08-2009 09:03

E' Road King 1.800cc SCREAMIN EAGLE C.V.O. il costo era di 30.000 euro - a parte i simpatici commenti degli esperti qui sopra, ed i gusti che sono personali, è una moto costruita, verniciata ed assemplata a mano, ed ogni pezzo è severamente controllato, e firmato da chi l 'ha montato di quella moto ci sono pochissimi esemplari, ed è facile controllarne l 'originalità.

Il motore è un 1800cc ed è un evolution.

buck 27-08-2009 09:16

Per me 26000 euro sono come il 6 al superenalotto.......li avessi da buttare la comprerei subito.....sulla qualità quoto Skito. L'unica Harley che ho visto fatta male è L' xr1200 infatti la fanno solo per l'Europa....

avant 27-08-2009 09:18

E' una harley. Di motociclistico non ha nulla.

ennebigi 27-08-2009 09:21

Ma ragiona, comprati una moto......... jap, tedesca o quello che vuoi, ma che sia una moto !!!

SimoneK 27-08-2009 09:45

Sul prezzo non mi esprimo: evidentemente, per te, non è quello il problema.
Comprala e non la rivendere: è un oggetto raro e prezioso.

pacpeter 27-08-2009 09:59

per chi ama il genere è stupenda.

essendo numerata dovrebbe anche tenere bene l'usato.............

ma la cosa più importante: se ti fà sangue, comprala............ le moto devono essere una passione........... se ti appaga questa faresti benissimo a comprartela

pacpeter 27-08-2009 10:00

dimenticavo: buon pla pla pla..........:lol:

luke74 27-08-2009 10:14

Per fortuna esiste SKITO che risponde in maniera civile, educata e professionale ad una domanda di carattere Motociclistico (con la M maiuscola)
.................................................. .................................................

Marzi 27-08-2009 10:18

Mi tocca quotare il ri-kappato quì sopra.

Quella linkata da Beegio francamente non mi fa impazzire ma le CVO son roba preziosa, le comprerei tutte...esclusa la Electra CVO che in genere fa cacare!

Soprassiedo, invece, sui pilotoni che hanno ben chiaro cosa sia una moto. Sarei proprio curioso di capire perchè mai un'Harley non sarebbe una moto ma so che non ne verrebbe fuori niente di buono.

pacpeter 27-08-2009 11:15

@marzi........ che faticaccia quotarmi eh??? ahahahahahahhahahahah

ma ti quoto anche io. vorrei sapere perchè le harley non vengono considerate moto da alcuni.............e premetto che io al momento, non ne comprerei nessuna perchè preferisco altri tipi di moto ma le rispetto comunque.

oriental-beat 27-08-2009 11:23

generalmente non mi piacciono molto i cvo perchè li trovo un po' pacchiani: troppe verniciature sfolgoranti e tripudio di accessori billet.

il motore dovrebbe essere un twin-cam da 110 c.i. che corrispondono a circa 1800 cc, il motore con questo assetto ha una coppia esagerata ma non è immune da qualche piccolo problemino (se non mi sbaglio al motorino di avviamento).

ti consiglio di cercare qualche info in più nei vari forum americani.

SKITO 27-08-2009 11:23

magari AVANT.... ha le idee chiare sul perchè le Harley non hanno niente di motociclistico, potrebbe spiegarcelo.... :arrow:

gne 27-08-2009 11:30

beegio, se ti piace comprala e basta......così mi ci fai fare un giro!

Ogni giorno a pranzo vedo un amico che fino allo scorso anno lavorava in un'officina H.D.
Magari gli chiedo un consiglio......

SKITO 27-08-2009 11:33

Quote:

Quote:

Originariamente inviata da oriental-beat (Messaggio 3981107)
ma non è immune da qualche piccolo problemino (se non mi sbaglio al motorino di avviamento).
.


si il motorino d'avviamento ha dato qualche proplema su qualche esemplare come anche il tendi catena automatico (REGINA) della primaria, entrambi introdotti come novità proprio nel 2007, cioè il motorino adesso è a presa diretta sull' ingranaggione posto sopra la campana della frizione ed ha uno spunto esagerato, ed in alcuni casi si sono scheggiati i dentini del motorino, mentre, il motorino vero e proprio è quello iper collaudato da decenni montato su tutte le evolution.

I tendi catena invece, che di per se sono robustissimi e semplici come funzionamento, su alcuni esemplari si sono inceppati ma personalmente imputo questa anomalia a certi "piloti" che usano sottocoppia il motore procurando dei forti e vigorosi strappi alla catene che poi si ripercuote sul tendicatena.

SimoneK 27-08-2009 11:56

Quote:

Originariamente inviata da SKITO (Messaggio 3981163)
I tendi catena invece, che di per se sono robustissimi e semplici come funzionamento, su alcuni esemplari si sono inceppati...

Sapevo di questa cosa sui (primi) TC88. Solito problema anche sugli ultimi modelli?

Tedescone 27-08-2009 13:51

Che te devo di?! Certamente un CVO è un'altra cosa ma il RK "normale" costa 21.000 fischi nuovo; se per te la cifra non è un problema vai.

Berghemrrader 27-08-2009 14:01

Io proporrei di bannare chiunque infesti il forum con la parola "Harley"... :lol:

Ovviamente tutti tranne Skito che possiede anche una bella moto BMW, caratteristica unica la sua che gli consente una deroga apposta. ;)

Gioxx 27-08-2009 14:08

Splendida!....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©