![]() |
ohlins molle corte
Nel viaggio di quest'estate (in due con mia moglie) ho avuto qualche problema (due cadute da fermo) a gestire l'altezza del mio GS. Ho pensato dunque di abbassare la moto montando due sospensioni più corte. Dapprima mi sono rivolto al conce BMW il quale mi ha preventivato ca. 1500 euro per montare gli ammo originali montati sulla versione ribassata da 790, poi ho visto sul catalogo TT gli ammo della ohlins con molle corte (dovrebbero essere i BM 508 e BM 509).
Qualcuno di voi ha montato percaso tali sospensioni? mi può dire come vanno? Qualcuno ha consigli da darmi in tal senso? Premetto che non faccio Off Road e antepongo la funzionalità all'estetica. Ho scelto il GS perchè la ritengo una grande stradista ed il mio scopo è quello di fare medi, lunghi viaggi con la mia compagna. Grazie in anticipo. |
ciao vaimo 60 un mio amico ha avuto il tuo stesso problema e ha risolto abbassando l'ibottitura della sela. poca spesa massima resa..!!!
|
Grazie Enrico, Ho già la sella bassa BMW. Volevo sapere se qualcuno ha montato gli ohlins con le molle corte (o altri ammo after market di tipo corto) e come si trovava.
|
Le molle non centrano una mazza. E' l'interasse che conta.
|
Solitamente sugli ammortizzatori ad un interasse minore corrisponde una molla più corta con una resistenza maggiore. Più o meno la logica dovrebbe essere: avendo una minore corsa l'ammortizatore necessita di una molla più corta e resistente altrimenti andrebbe su ogni buca in fondocorsa. Proprio per questo vorrei il parere di qualcuno che le abbia montate. La mia perplessità maggiore attiene appunto il comportamento della moto dopo il montaggio: diventa troppo rigida?
Spero che qualcuno che le abbia già montate mi trasferisca la propria esperienza. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©